Insieme. Per il bene degli studenti e del personale e per mantenere in stato di funzionalità ottimale gli edifici scolastici cittadini. Istituto Comprensivo Kennedy e comune di Albavilla si sono stretti la mano per stipulare un’apposita convenzione che ne fissa i rapporti di collaborazione. “La convenzione – si legge nella delibera del comune – è inerente specificatamente alla delega delle funzioni di manutenzione ordinaria degli immobili a uso scolastico al fine di favorire la programmazione degli interventi e l’assunzione delle rispettive responsabilità e impegni”. La convenzione avrà durata biennale , ovvero sino all’anno scolastico 2025-26, e mette in capo all’Istituto Comprensivo una serie di interventi manutentivi come lavori di tinteggiatura interna o cambiamenti di vetri, mentre spetteranno al comune interventi di carattere tecnologico, di interventi di eventuale rimozione e mantenimento delle aree verdi.
Post correlati
-
Eh…no, l’Italia non è il ventre molle d’Europa
24 Gennaio 2025 Alberto Comuzzi Commenti disabilitati su Eh…no, l’Italia non è il ventre molle d’EuropaToh… adesso scopriamo che il nostro Paese, una formichina con meno di 60 milioni di abitanti,... -
Agricoltura leader lo confermano i dati Istat
“La leadership dell’agricoltura italiana a livello europeo è alla base dei successi dell’agroalimentare Made in Italy... -
Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricole
23 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricoleProroga dell’applicabilità delle norme sul lavoro occasionale e delle detrazioni ai fini Irpef relative al “bonus...