Inter, vittoria amara: il Como festeggia una salvezza d’oro

 Vittoria ma scudetto sfumato. All’Inter non basta avere prevalso per 2-0 nell’atto finale del campionato al Giuseppe Sinigaglia contro il Como in un derby lombardo molto sentito tra due città vicinissime. Il Como, invece, il suo scudetto lo ha vinto eccome, piazzandosi al decimo posto ovvero nella parte di sinistra della classifica, quella più nobile, con 49 punti. Un’annata di ottima vendemmia per la squadra di Cesc Fabregas che non assaporava la massima serie da vent’anni. E una società che può essere orgogliosa di quanto ottenuto in un campionato cominciato al piccolo trotto ma poi caratterizzato da un crescendo di punti e prestazioni.      

PRIMO TEMPO –   Il Como mostra subito di non volere fare sconti all’Inter che aspira al secondo scudetto consecutivo ed è obbligata a vincere sperando in un inciampo del Napoli capolista contro il Cagliari. Van Der Brempt conclude centralmente su Sommer al 3’. Al 4’ l’Inter risponde con  Darmian che, su cross di Di Marco, colpisce al volo a botta sicura trovando però il salvataggio di Perrone sulla linea di porta. Al 16’ i lariani provano a colpire con Nico Paz ma Calhanoglu sventa l’insidia deviando in corner. Due minuti dopo ci riprova Strefezza che conclude alto di poco. I lariani dimostrano determinazione confermando l’ottimo momento fatto di sette risultati utili consecutivi e del decimo posto in graduatoria. Al 20’ i nerazzurri sbloccano il risultato per merito di De Vrij che supera Reina con un colpo di testa su corner di Calhanoglu. Tre minuti dopo Zalewski va a un passo dal raddoppio concludendo oltre la traversa. Al 27’ il Como riprende l’offensiva con Douvikas che, di testa, dà lavoro a Sommer. Non meglio va a Nico Paz il cui tiro dal limite due minuti dopo termina fuori misura. Il Como non sembra avere subito contraccolpi dal vantaggio della squadra di Simone Inzaghi. Al 35’ Smolcic impegna nuovamente Sommer. Al 37’ i nerazzurri si producono in un’offensiva con Taremi, l’iraniano, su servizio di Zalewski, si vede però chiudere da Reina lo specchio della porta. Al 45’ il Como resta in inferiorità numerica per l’espulsione di Reina , reo di avere fermato in modo troppo energico Taremi. Il portiere spagnolo avrebbe sperato in un finale diverso per la sua ultima partita di una fulgida carriera  ma il pubblico lariano lo applaude lungamente. Il primo tempo termina con l’Inter avanti di una rete ma un Como molto vivo.     

SECONDO TEMPO –  Al 6’ l’Inter raddoppia con Correa che riceve da Taremi,  evita Smolcic e mette la sfera alle spalle di Butez, subentrato a Caqueret.  Al 9’ Taremi ha una buona occasione su cross di Dimarco ma scivola al momento di concludere facendo sfumare l’occasione per il 3-0. Al 22’ il Como prova a rientrare in partita, prima con l’ex Milan Cutrone il cui tiro è respinto, poi con Da Cunha che calcia a lato. Al 33’ Zalewski spreca l’occasione per l’ulteriore allungo nerazzurro calciando sopra la traversa.  Al minuto 39 Cutrone prova a segnare almeno il gol della bandiera ma Sommer neutralizza l’insidia in tuffo. Il Como conclude con una  sconfitta ma archivia una stagione ampiamente positiva con il decimo posto con 49 punti. Un bilancio più che lusinghiero dopo un ritorno in serie A atteso da vent’anni.    

TABELLINO

COMO-INTER 0-2

COMO: Reina, Smolcic, Valle, Vojvoda, Van Der Brempt (36’st Ikonè), Caqueret (48’pt Butez), Paz (36’st Iovine), Da Cunha, Perrone (8’st Engelhardt), Strefezza, Douvikas (8’st Cutrone). All. Moreno, Azon, Braunoder, Alli,  Kempf,  Fadera, Vigorito, Gabrielloni, Jack. All.Cesc Fabregas.   

INTER: Sammer, Carlos Augusto, Bisseck (15’st Dumfries), De Vrij, Asslani, Calhanoglu (15’st Barella),  Dimarco (15’st Acerbi), Darmian, Correa, Taremi (28’st Arnautovic), Zalewski (35’st Topalovic). A disposizione: Alexiou, Re Cecconi, Di Gennaro, Thuram, Lautaro Martinez, Bastoni, Josep Martinez,  Frattesi, Mkhitaryan. All.Alessandro Farris (Simone Inzaghi squalificato)

Arbitro:  Davide Massa di Imperia.

Marcatori: p.t: 20’ De Vrij (I). S.t: 6’ Correa (I)

Condividi:

Post correlati