Tra classici e futuro la nuova stagione del teatro

Un cartellone di dieci spettacoli di prosa, ai quali si aggiungono altri quattro eventi fuori abbonamento: la Stagione teatrale 2025/2026 rende omaggio ai grandi autori e si apre al contemporaneo, celebra il musical e non dimentica giovani e bambini, con grandi attori che calcano le scene da decenni e volti resi famosi dalla televisione. «L’auspicio – ha premesso l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta durante la presentazione – è quello di soddisfare gli abbonati e di attrarre nuovi pubblici. In un momento storico che ci priva dell’unicità, è il teatro…

Condividi:
Leggi

Viabilità e trasporti: Gavia Express, autobus Stelvio e trasporto bici Bormio-Le Prese (bus Perego)

Persiste la chiusura della strada provinciale e della ciclopedonale in località Tola. Ricordandovi che è vietato percorrere le gallerie della SS38 in bicicletta, consigliamo, però, di suggerire ai ciclisti l’utilizzo del servizio bus della Perego nella tratta Bormio-Le Prese. Le corse disponibili anche per il trasporto bici sono le seguenti: partenze da Bormio –> 6.50 – 7.50 – 9.50; partenze da Le Prese –> 15.50 – 16.50 – 17.50 Il trasporto delle biciclette è garantito solo su prenotazione c/o Automobilistica Perego – Tel. +39 0342 905090 e fino a esaurimento posti.  Torna il potenziamento del trasporto pubblico per la stagione…

Condividi:
Leggi

Rissa di Cernobbio-Maslianico: scatta la stretta della Polizia di Como con Dac.Ur e fogli di via

La Polizia di Stato di Como, a seguito dei fatti violenti occorsi nella notte del 16 giugno scorso tra i centri di Cernobbio (CO) e Maslianico (CO), ha emesso una serie di provvedimenti amministrativi tra Dac.Ur, Daspo Fuori Contesto, Fogli di Via e Avvisi Orali, notificandoli alle persone identificate grazie alle indagini svolte dai Carabinieri di Como e ritenute responsabili, a vario titolo, dei reati di rissa e lesioni personali aggravate in concorso. Quel 16 giugno, tra le ventitré e mezzanotte, i Carabinieri di Como, sono tempestivamente intervenuti in Piazza Risorgimento…

Condividi:
Leggi

Como: spacciavano droga con scooter rubato all’ospedale

La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri venerdì 4 Luglio, ha denunciato in stato di libertà per detenzione ai fini di spaccio e ricettazione, un 30enne comasco senza fissa dimora, con precedenti penali e di polizia, denunciato per il concorso nella ricettazione anche un 63enne di Albate (CO), anche lui con precedenti di polizia per reati di droga. I poliziotti della volante, ieri nel primo pomeriggio, durante il loro pattugliamento, hanno notato in via Roncoroni ad Albate, due uomini a bordo di uno scooter che veniva poi…

Condividi:
Leggi

Vino nuovo

Lo dicevamo già ieri: se lo schema è fisso,  ogni maestro insegna le stesse cose. Cambia il metodo, cambia il fascino del rabbi, ma non la sostanza. Gesù non solo insegna in modo nuovo, ma insegna cose nuove. Vino nuovo in otri nuovi. Eppure il nuovo spaventa. Ogni sistema sociale o religioso resta impaurito da chi propone novità, revisioni, cambiamenti anche minimi. Dopo i primi attimi di panico e lamento, scatta il contenimento. Ogni accenno di novità viene chiuso nel vecchio sistema, nelle regole immutabili, e viene sprecato. La voce profetica che vede lontano…

Condividi:
Leggi

Il ritorno del realismo tossico: potenza senza maschere

Pubblichiamo articolo a cura di Giordano Gomato, che ringraziamo per la gentile concessione, nel nuovo disordine globale, le dinamiche di potere stanno cambiando forma. L’equilibrio internazionale si muove verso una competizione sempre più esplicita, dove diplomazia, disinformazione, tecnologia e proiezione militare si intrecciano. Questo articolo analizza la direzione di marcia, tra ritorni storici e scenari futuri, nel tentativo di comprendere se stiamo assistendo a una transizione temporanea o a un nuovo ordine duraturo. Nel nuovo disordine mondiale, le vecchie certezze si sono dissolte, lasciando dietro di sé un panorama crudo…

Condividi:
Leggi

Dall’AZ Alkmaar al Como: Jayden Addai è il nuovo attaccante di Fabregas

Porte girevoli in casa Como. Alla corte di Cesc Fabregas arriva l’attaccante olandese Jayden Addai, proveniente dall’Az 67 Alkmaar, compagine di Eredivisie, e legato al club lariano sino a giugno 2030. Con il sodalizio della terra dei tulipani, Addai ha vinto la Uefa Nations League e con lo Jong AZ, la formazione giovanile dell’Az 67, ha segnato undici reti.   “Jayden – dichiara il tecnico Cesc Fabregas- è diretto, tecnico e coraggioso, ha già dimostrato di possedere qualità ad alto livello e crediamo che il Como sia il posto perfetto per…

Condividi:
Leggi

Inclusione e lavoro, Pompei fa scuola

Parte da Pompei la rete nazionale “Lavoro e turismo: la grande sfida possibile”, presentata oggi dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L’obiettivo è creare nuove opportunità lavorative per giovani con disabilità nel settore turistico-culturale. All’incontro, ospitato nella direzione del Parco Archeologico, hanno partecipato realtà attive nell’inclusione come Il Tulipano, Fondazione Danelli, Capri senza barriere e altri. Un progetto che guarda al futuro e parte da un luogo simbolo dell’accessibilità e della cultura.

Condividi:
Leggi

Giovani lombardi eccellenza Nazionale nella Protezione Civile

 Regione Lombardia sarà rappresentata, per i prossimi due anni, al Tavolo nazionale dei giovani sulle tematiche di Protezione civile da tre volontari selezionati per contribuire attivamente allo sviluppo del Servizio Civile in Italia. Istituito nel 2024, il Tavolo è uno strumento di confronto e collaborazione finalizzato ad avvicinare le nuove generazioni al mondo del volontariato, supportato anche dall’assessorato regionale alla Sicurezza e Protezione civile. “I migliori auguri di buon lavoro ai tre giovani volontari – dichiara Romano La Russa, assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile – che rappresenteranno la…

Condividi:
Leggi