Le abbondanti piogge di questa mattina, sabato 5 Luglio, hanno causato allagamenti in alcune delle strutture di Asst Lariana, provocando danni ma senza alcuna ripercussione sui pazienti ricoverati. I disagi, in particolare, hanno interessato l’ospedale Sant’Anna a San Fermo della Battaglia e l’ospedale Sant’Antonio Abate a Cantù. Nel presidio di via Ravona l’acqua dal livello stradale è entrata nel Pronto Soccorso allagando i pavimenti del Pronto Soccorso generale e alcune sale nell’area della Medicina d’urgenza. I tecnici e gli addetti delle pulizie sono prontamente intervenuti e la situazione è tornata…
LeggiGiorno: 5 Luglio 2025
Incidente mortale chiuso tratto Ss42 del Tonale e della Mendola a Luzzana
Tratto riaperto sulla SS42 “Del Tonale e della Mendola” chiuso in entrambe le direzioni, al km 38,300, a Luzzana (BG) a causa di un incidente, nel quale una persona è morta. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.
LeggiGiovane minaccia suicidio su una gru a Cassina Rizzardi: salvato e ricoverato
Un pomeriggio di tensione si è vissuto oggi, sabato 5 Luglio intorno alle 14:20, a Cassina Rizzardi. Un ragazzo di 22 anni è salito su una gru edile da cantiere, minacciando di compiere un gesto estremo. Il giovane, già noto alle autorità per episodi simili legati a difficoltà personali, è rimasto per diversi minuti in cima alla struttura. Immediato l’intervento delle forze dell’ordine e dei soccorsi. Sul posto sono giunti i Carabinieri con personale specializzato e mediatori, il nucleo SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco di Como con…
LeggiMeteoGiuliacci previsioni fino 18 Luglio. Tanti eventi estivi, graditi ma anche sgraditi
“200 Stelvio”: auto, moto e bici storiche celebrano il Bicentenario del passo alpino
Auto, moto e bici storiche hanno offerto un coinvolgente prologo alla grande festa per i 200 anni della Strada e del Passo Stelvio in programma domenica 6 luglio, stesso giorno in cui venne inaugurato nel 1825. Con i patrocini del Ministero dei Trasporti e della Rai, l’evento organizzato dall’Automotoclub Storico Italiano con i suoi club locali “Valtellina Veteran Car” e “Veteran Car Team Bolzano” ha portato ai 2.760 metri del passo più alto delle Alpi quasi 130 auto, 20 moto (compresa quella dell’appassionato Vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio) e altrettante…
LeggiTraffico sbloccato sulla Ss671 della Val Seriana a Ponte Nossa per incidente
Il traffico è stato sbloccato sulla SS671 “Della Val Seriana” in entrambe le direzioni, dal km 26,500, a Ponte Nossa (BG) a causa di un incidente frontale tra due veicoli. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità.
LeggiSS342 “Briantea” chiusa a Lurago d’Erba per sottopasso allagato (aggiornamento)
aggiornamento: Il tratto è stato riaperto al traffico. —————————————— Sulla SS342 “Briantea” è chiuso il tratto in entrambe le direzioni, dal km 42,100 al km 42,400, a Lurago d’Erba, in provincia di Como, a causa di un sottopasso allagato. Le deviazioni avvengono in loco. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.
LeggiMaltempo a Como decine di interventi dei Vigili del Fuoco, allagamenti e soccorsi stradali
Le avverse condizioni meteo che hanno colpito la provincia di Como questa mattina, sabato 4 Luglio, hanno generato circa quaranta interventi di soccorso tecnico urgente da parte dei Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Como e dei distaccamenti locali. La metà di questi interventi si è concentrata nella città di Como, dove i soccorritori sono stati impegnati principalmente in operazioni di prosciugamento per allagamenti, soccorso ad automobilisti in difficoltà, rimozione di ostacoli alla circolazione e taglio di piante cadute. Si segnala inoltre un incidente stradale di particolare rilevanza a…
LeggiControlli antidroga a Cernobbio cinque segnalati e stupefacenti sequestrati
Venerdì sera 4 Luglio, i finanzieri del Gruppo di Como e del Gruppo di Ponte Chiasso, supportati da due unità cinofile, hanno intensificato i controlli preventivi per contrastare lo spaccio di stupefacenti. Il dispositivo di prevenzione si è concentrato sulle principali vie di comunicazione di Cernobbio (CO), in particolare in Piazza Risorgimento, dove sono stati allestiti posti di controllo. Durante le operazioni, sono stati fermati e controllati diversi veicoli e numerose persone. Le attività hanno portato all’identificazione di cinque soggetti trovati in possesso di sostanze stupefacenti come hashish e marijuana,…
LeggiConvenzione con Croce Rossa defibrillatori a piena efficienza
Manutenzione ordinaria e formazione: l’Amministrazione comunale rafforza l’impegno per la sicurezza dei cittadini, garantendo la piena efficienza dei defibrillatori e allargando l’utilizzo. Nella seduta di mercoledì scorso, la Giunta comunale ha approvato la convenzione che regolerà i rapporti con il Comitato di Sondrio della Croce Rossa incaricata di gestire i dispositivi di proprietà comunale e di promuovere corsi per il loro utilizzo. Amministratori, agenti della Polizia Locale e volontari di Protezione civile potranno apprendere le corrette manovre per operare sui defibrillatori. In caso di arresto cardiaco, infatti, il Dae, acronimo…
Leggi