Como 1907: quando il calcio insegna rispetto e condivisione

Agonismo, ma anche rispetto.  Competizione ma anche condivisione. Nella consapevolezza del valore formativo dello sport , il Como della sfera di cuoio ha deciso di coinvolgere a tuttocampo i giovani. “Durante questa stagione- sottolinea la società in una nota tracciando il bilancio delle iniziative adottate per raggiungere l’obiettivo –  il Como 1907 ha portato nelle scuole del territorio progetti come Respect and Play che formano giovani tifosi consapevoli attraverso esperienze che uniscono teoria e pratica sul valore del fairplay”.  Un altro progetto, denominato Piscinin, è stato dedicato all’elemento dello sviluppo…

Condividi:
Leggi

Beni confiscati da Regione un milione per recupero e utilizzo strutture nel comasco

Prosegue la visita ai beni confiscati alla criminalità organizzata in Lombardia, un’iniziativa fortemente voluta dalla Regione per promuovere la cultura della legalità attraverso la valorizzazione dei beni utilizzati a fini sociali. L’assessore regionale alla Sicurezza e Protezione civile, Romano La Russa, ha fatto tappa in provincia di Como, a Cantù e Fino Mornasco, visitando due significative realtà di riutilizzo sociale e istituzionale. Presente anche Anna Dotti, vicepresidente della II Commissione permanente del Consiglio regionale ‘Affari istituzionali ed Enti locali’. Il ciclo di appuntamenti si concluderà il 18 luglio, a Palazzo Lombardia, con il convegno ‘Ricordando Paolo Borsellino e Giovanni Falcone: l’importanza…

Condividi:
Leggi

A Sondrio e Lecco l’elisoccorso per trasportare le pazienti ostetriche

Al via la sperimentazione organizzativa del Servizio di Trasporto Assistito Materno (STAM) tramite elisoccorso nei territori delle ASST di Lecco e della Valtellina e Alto Lario. E’ quanto prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore al Welfare, Guido Bertolaso. Il progetto è elaborato da AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza con la Direzione Generale Welfare di Regione Lombardia e il Comitato Percorso nascita, mira a garantire una maggiore sicurezza e tempestività nel trasferimento delle pazienti ostetriche tra ospedali, soprattutto in aree montane o difficilmente raggiungibili, rafforzando così…

Condividi:
Leggi

A Vertova va in scena la caratteristica ‘Corsa col Cadùr’

Presentata oggi a Palazzo Lombardia la seconda edizione della ‘Corsa col Cadùr’, evento che unisce sport, cultura e tradizioni, in programma sabato 28 giugno a Vertova (BG): i corridori dovranno completare un percorso di circa 700 metri portando sulle spalle il cadùr, un bilanciere con due secchi d’acqua alle estremità, per un peso complessivo di 20 litri, cercando di non versare neppure una goccia. Previsti oltre 200 partecipanti e circa 2.000 spettatori. Alla conferenza stampa di presentazione sono intervenuti gli assessori regionali Barbara Mazzali (Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi Eventi) e Paolo Franco (Casa e Housing Sociale) e gli organizzatori…

Condividi:
Leggi

Como: notte e giorno spaccio attivo, due arresti della Polizia

La Polizia di Stato di Como, ha arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti in concorso, due marocchini, rispettivamente di 26 e 29 anni, irregolari sul territorio e senza fissa dimora. La Squadra Mobile di Como, nel corso dei servizi volti al contrasto dello smercio di droga nei boschi della provincia, ha approntato un servizio nel comune di Inverigo (CO), dove svariate segnalazioni avevano indicato una proficua attività illecita. I poliziotti hanno deciso quindi di sistemarsi in una zona dove era ben visibile l’entrata di una zona boschiva e dalla quale…

Condividi:
Leggi

Visita istituzionale a Sondrio: il Generale Compagnone incontra i reparti della Guardia di Finanza

Martedì 17 giugno il Generale di Divisione Paolo Compagnone, Comandante Regionale della Lombardia della Guardia di Finanza, ha effettuato l’ispezione al Comando Provinciale ed alla Tenenza di Chiavenna. L’Ufficiale Generale è stato ricevuto presso la nuova caserma “Valtellina” dal Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Sondrio, Col. t. ISSMI Giuseppe Cavallaro dove ha incontrato gli ufficiali ed il personale dei Reparti alla sede ai quali ha espresso il proprio compiacimento per l’impegno e la professionalità dimostrati nelle molteplici attività di servizio. Al termine, dopo aver visitato la struttura della…

Condividi:
Leggi

Como: barca senza documenti, scatta la multa della Polizia

La Polizia di Stato di Como, nella mattinata di ieri, ha sanzionato con un verbale che nel suo massimo potrebbe arrivare ad un ammontare di quasi 2000 euro nel suo totale, un tunisino di 36 anni, regolare sul territorio e residente a Como, che aveva locato un’imbarcazione. La Sezione Acque Interne in forza all’U.P.G.S.P. di Como, nella mattinata di ieri, ha effettuato alcuni controlli nel primo bacino del Lago di Como, l’attenzione degli agenti si è concentrata sulla zona di attracco di S. Agostino, per contrastare le eventuali irregolarità dei…

Condividi:
Leggi

Manifattura lombarda: accordo tra regione ed EIT Manufacturing South per spingere la competitività

Attivare una collaborazione strategica in chiave europea per favorire l’innovazione e la competitività del sistema manifatturiero lombardo. È questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra Regione Lombardia ed EIT Manufacturing South siglato oggi a Palazzo Lombardia dall’assessore regionale allo Sviluppo economico, Guido Guidesi e da Silvia Zancarli, managing director di EIT Manufacturing South. EIT Manufacturing è una partnership pubblico‑privata co‑finanziata dall’UE, che unisce oltre 200 tra imprese, università, centri di ricerca e startup con l’obiettivo di promuovere la competitività, l’innovazione, la formazione e la creazione di nuovi business nel settore manifatturiero.…

Condividi:
Leggi

Vino lombardo, orizzonte extra UE: 2,5 milioni per la promozione internazionale

Regione Lombardia ha aperto il bando OCM Vino – misura ‘Promozione sui mercati dei Paesi terzi’ per la campagna 2025/2026, destinando 2,5 milioni di euro a sostegno dei progetti presentati dalle aziende vitivinicole lombarde. Lo annuncia l’assessore all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi. La misura – finanziata con la quota regionale dei fondi europei dell’Organizzazione comune del mercato vitivinicolo (OCM) – punta a rafforzare il posizionamento internazionale del vino lombardo di qualità certificata, attraverso attività promozionali, informative e pubblicitarie nei mercati al di fuori dell’Unione Europea. “Il bando OCM…

Condividi:
Leggi

Como: maltratta la madre e picchia il fratello minore, denunciato dalla Polizia

La Polizia di Stato di Como, ha denunciato in stato di libertà per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate, un 23enne di origini tunisine, con precedenti di polizia per reati contro la persona e della stessa natura. Ieri mattina martedì 17 Giugno, una volante è intervenuta in un’abitazione della prima sud periferia della città in quanto il 118 aveva segnalato di essere intervenuti durante una furiosa lite tra due ragazzi. I poliziotti, una volta fatto ingresso nell’appartamento, si sono trovati difronte a persone già a loro note per vicissitudini simili…

Condividi:
Leggi