70 anni al centro delle persone la missione di Avis e GS CSI Morbegno

Tante associazioni, tante realtà, un unico scopo: mettere al centro le persone. Questo voleva essere la grande festa per i 70 anni di GS CSI Morbegno e AVIS Morbegno e questo è stato. Una bella festa di compleanno a cui hanno partecipato anche Oratorio di Morbegno, Comune di Morbegno, Comitato CSI di Sondrio, Cosio Volley, AIDO Morbegno, ADMO Sondrio, Movember, LILT Sondrio, Comitato Maria Letizia Verga, Amazzoni e Fondazione per la Ricerca sulla Fibrosi Cistica Onlus. Sabato 14 giugno il centro di Morbegno si è popolato di gente, di tutte…

Condividi:
Leggi

Tragico incidente in montagna ad Aprica escursionista perde la vita

Nel primo pomeriggio di oggi, domenica 15 Giugno, un uomo di 63 anni ha perso la vita dopo essere precipitato in una zona impervia durante un’escursione in quota, nel territorio comunale di Aprica, tra il Bivacco Aprica e il Dosso Pasò. Allertata dalla Centrale di AREU – Agenzia Regionale Emergenza Urgenza, è intervenuta la Stazione di Aprica del Soccorso alpino, VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, in supporto all’elisoccorso di Sondrio decollato dalla base di Caiolo. Sul posto anche il SAGF – Soccorso alpino della Guardia di Finanza. Un tecnico di…

Condividi:
Leggi

Riaperta al Km 16,000 a Brienno sulla Ss 340 “Regina”

Sulla strada statale 340 “Regina” è stato riaperto il tratto al km 16,000 a Brienno (Como) in direzione del confine elvetico. Il tratto di strada era stato chiuso a causa dell’incidente tra due veicoli. Sul posto le squadre Anas e le Forze dell’Ordine sono impegnate nella gestione della viabilità e per ripristinare la circolazione il prima possibile.  

Condividi:
Leggi

Il posto di blocco e il blocco della pensione e della carriera

Il generale Nicolò Manca, già comandante delle brigate Sassari,  ci ha mandato questa lettera che volentieri pubblichiamo perché aiuta a riflettere su un tema rilevante: il rispetto e la riconoscenza che devono essere riconosciuti a coloro che quotidianamente operano per garantire la nostra sicurezza. Urge una chiara normativa che tuteli coloro che, per onorare la divisa che indossano, arrivano a dare la vita. Speravo di cogliere un segnale forte nei notiziari e nei quotidiani che hanno dedicato spazio ai funerali del brigadiere scelto Carlo Legrottaglie, ma se questo segnale c’è…

Condividi:
Leggi

Elisoccorso in azione salvo escursionista ipotermico in alta Valle Gesso

Nel corso della notte si è svolto un intervento notturno del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese e del Servizio Regionale di Elisoccorso di Azienda Zero Piemonte in alta Valle Gesso (CN). Intorno alle 22, due escursionisti di nazionalità francese hanno lanciato un allarme dal rifugio Pagarì per un compagno bloccato tra il Lago Bianco dell’Agnel e il colle dell’Agnello dopo essere stato colpito da violento temporale in un tratto ripido e innevato.  Poiché la zona è molto remota e le condizioni meteo e dell’infortunato indicavano un elevato rischio evolutivo, si…

Condividi:
Leggi

Il 2025 magico di Cantù Coppa Italia e promozione in LBA

Che Cantù  potesse fare il botto ottenendo la promozione in LBA lo si era intuito già dalla stagione regolare. La squadra di Nicola Brienza aveva ottenuto infatti il terzo posto con 48 punti grazie a 24 vittorie e quattordici sconfitte, segnando 2969 punti e subendone 2810.  Il 2025 è anche l’anno della conquista della Coppa Italia di serie A2 grazie alla vittoria in finale con Cividale per 74-57 dopo avere estromesso in semifinale Udine per 110-102.  Nei quarti di finale del campionato Grant Basile e compagni si sono liberati della…

Condividi:
Leggi

Trinità

Un mistero, quello della Trinità, forse uno dei più grandi. Un mistero rivelato da Gesù, scritto cioè nei vangeli, in varie pagine. Un mistero, cioè una realtà esposta a tutti ma mai comprensibile del tutto. All’opposto dei segreti che, proprio perché immediatamente comprensibili, van tenuti nascosti. Non vi è nulla di segreto in Gesù, che ha sempre parlato di Dio come di un Padre Buono da cui lui viene. Così come lo Spirito, che guida la nostra vita suggerendo i passi, attimo per attimo, per restare dietro a Gesù…. https://lalocandadellaparola.com/2025/06/15/trinita-6/

Condividi:
Leggi

Soccorso Alpino: barella e traumi in quota, addestramento all’Alpe Rescascia

Si è svolta, sabato 14 Giugno, all’Alpe Rescascia, sotto il Monte Bregagnino, una giornata di addestramento organizzata dalla Stazione Lario Occidentale – Ceresio della XIX Delegazione Lariana, Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico (CNSAS). L’attività, ambientata a quota 1400 metri nel territorio comunale di San Siro (CO), ha avuto come obiettivo l’approfondimento delle tecniche di movimentazione con barella portantina in ambiente impervio e la gestione sanitaria di un paziente traumatizzato, con particolare attenzione all’impiego dei presidi sanitari specifici per il soccorso in montagna. All’addestramento hanno partecipato venti tecnici del CNSAS,…

Condividi:
Leggi

Sciopero trasporto lunedì 16 Giugno

Il sindacato ORSA ha proclamato una giornata di sciopero, dalle ore 3.00 del 16 Giugno alle ore 2.00 del 17 Giugno, che potrà generare ripercussioni sulla circolazione ferroviaria in Lombardia. Il Servizio Regionale, Suburbano, la Lunga Percorrenza di Trenord ed il servizio Aeroportuale potranno subire variazioni e/o cancellazioni. Saranno in vigore le fasce orarie di garanzia, dalle ore 06:00 alle ore 09:00 e dalle ore 18:00 alle ore 21:00. Viaggeranno i treni con partenza prevista dopo le 6 e dopo le 18, con arrivo previstoentro le 9 ed entro le…

Condividi:
Leggi