Giorno: 13 Giugno 2025
Settant’anni di storia: Avis e GS CSI Morbegno festeggiano con “Sport&dono”
In occasione della Giornata Mondiale del donatore di sangue e della Giornata Nazionale dello Sport del CONI, AVIS Morbegno e GS CSI Morbegno hanno deciso di organizzare sabato 14 giugno una grande festa di compleanno per festeggiare in grande stile i 70 anni di vita di entrambi i sodalizi. “Quella del 14 giugno vuole essere una vera e propria festa dello sport e del dono e perché una festa riesca nel migliore dei modi ci vogliono tanti amici che condividano la gioia di questo importante traguardo – spiega il presidente…
LeggiFrazioni sicure al via le opere di prevenzione del rischio idrogeologico
Taglio di piante e regimazione idraulica per un intervento che interessa le valli Ruvina, Duretta, Molinera e Ruinetta, nelle zone comprese tra Mossini e Arquino, Arquino e Ponchiera, Triangia, Mossini, Sassella e Triasso, per la messa in sicurezza di quattro corsi d’acqua. È stato programmato dall’Amministrazione comunale dopo che l’attività di monitoraggio del territorio aveva evidenziato una serie di criticità. L’obiettivo è la riduzione del rischio idraulico mediante interventi sulla vegetazione presente sulle sponde che, in caso di eventi meteorologici importanti, potrebbe causare la caduta di alberi e ostacolare il…
LeggiOscar Green: l’agri-influencer valtellinese Davide Codazzi vince la menzione nazionale
Davide Codazzi, uno degli agri-influencer più seguiti d’Italia e che oggi a Udine ha portato a casa la vittoria alle menzioni speciali degli Oscar Green Coldiretti sul tema, appunto, della divulgazione social del mestiere di agricoltore. Lui lo racconta quotidianamente, facendo scoprire alle giovani generazioni, tra i vari esempi, tutti i segreti della sua vita di alpeggiatore in Valgerola. Il suo profilo Moda Vegia ha dato vita anche a due volumi, uno dei quali recentemente pubblicato da Mondadori Electa (“La mia vita in alpeggio. Tutto il fascino della vita in…
LeggiBreast Unit di Sondrio: un nuovo servizio con i primi interventi di chirurgia ricostruttiva
La Breast Unit dell’Asst Valtellina e Alto Lario si arricchisce di una nuova, importante attività: la chirurgia plastica ricostruttiva. Grazie alla collaborazione con l’Ospedale Niguarda, da questo mese, al Presidio Ospedaliero di Sondrio, vengono programmate ed effettuate con regolarità sedute dedicate alla ricostruzione e al rimodellamento e altri interventi di chirurgia plastica per le donne operate di tumore al seno nella nostra azienda. La prima seduta si è svolta venerdì scorso e tre pazienti sono state sottoposte all’intervento di chirurgia plastica ricostruttiva dal professor Franz Wilhelm Baruffaldi Preis, direttore del Centro…
LeggiVia Vanoni: il Tennis Club si rinnova con nuovi spogliatoi
Nuovi spogliatoi, spazi per l’accoglienza e uffici: grazie all’impegno dell’Amministrazione comunale, il Centro sportivo di via Vanoni si completerà con uno stabile al servizio di chi vi accede per praticare sport o trascorrere il tempo libero. La Giunta comunale, nella seduta di mercoledì scorso, ha approvato il progetto esecutivo dell’opera che richiederà un investimento di 450 mila euro. «Con questa nuova realizzazione il Centro sportivo di proprietà comunale si arricchisce di nuovi e più moderni servizi a uso dei fruitori – sottolinea l’assessore allo Sport, al Turismo e alle Olimpiadi…
LeggiSondrio: inaugurazione del monumento ai caduti dei Vigili del Fuoco
Mercoledì 18 Giugno, alle ore 10:00, si terrà la cerimonia di inaugurazione del Monumento ai Caduti dei Vigili del Fuoco di Sondrio. L’evento avrà luogo presso la Caserma del Comando, in Via Giuliani n. 27.
LeggiTraffico estivo in aumento le previsioni Anas per i weekend di partenze
Con l’aumento delle temperature e l’affacciarsi dell’estate si intensificano le partenze nei fine settimana per le prime vacanze. Lungo la rete Anas per il secondo fine settimana di giugno è atteso traffico in aumento: spostamenti in crescita dai grandi centri urbani in tutta Italia verso le località di villeggiatura, di mare al sud e di montagna a nord e verso i confini di Stato. Per consentire la fluidità del traffico Anas (Gruppo FS Italiane) garantirà presìdi di personale sull’intera rete stradale e autostradale, in particolar modo in corrispondenza dei cantieri…
LeggiItalia all’ONU e G20 disabilità: l’impegno di Locatelli per l’inclusione
L’Italia ha partecipato con un ruolo di primo piano alla 18ª Conferenza annuale degli Stati parte della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, un’occasione per condividere le proprie “buone pratiche” e testimoniare il prezioso lavoro di associazioni e Terzo Settore. Lo ha affermato il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli. L’impegno italiano è iniziato il 9 giugno con un concerto della “Si può fare band” presso il Palazzo delle Nazioni Unite. Il 10 giugno, il Ministro Locatelli è intervenuta al dibattito generale. L’11 giugno, l’Italia ha organizzato due…
LeggiMenopausa: un incontro a Cucciago venerdì 19 Giugno nella Biblioteca Comunale
Nell’ambito dell’iniziativa “Femminile in divenire” promossa e organizzata dal Comune di Cucciago, Asst Lariana parteciperà con i propri professionisti alla serata del 19 giugno dedicata alla menopausa, una serata informativa e dialogica per fare chiarezza su un tema che riguarda tutte le donne e che spesso viene vissuto con confusione o solitudine. Alle ore 21 nella Biblioteca Comunale di Cucciago, il primario dell’Ostetricia-Ginecologia dell’ospedale Sant’Anna Paolo Beretta, insieme ai colleghi Priscilla Guzzo e Francesco Ruscitto e ad Alessandra Piloni (ostetrica) parleranno di terapia ormonale sostitutiva (Tos), rischio oncologico, osteoporosi, salute ossea, sindrome genito-urinaria, terapie, corretti stile di…
Leggi