Pubblichiamo nota dell’eurodeputata Isabaella Tovaglieri (Lega) sul risultato dei referendum “La campagna sul quesito di punta per la sinistra – quello per cui ha investito mesi di lavoro, testimonial famosi e la mobilitazione di tutti i propri leader – si è rivelata un fallimento totale. Non solo non è stato raggiunto il quorum, ma più di un terzo degli elettori ha votato NO, respingendo l’idea di una cittadinanza facile. Un dato impressionante, se si considera che alle urne si è recato principalmente l’elettorato di sinistra. Questo significa una cosa sola:…
LeggiGiorno: 9 Giugno 2025
Scivolata sul Monte Rosa: soccorso alpino valdostano interviene per due alpinisti svizzeri
Lunedì mattina 9 Giugno, intorno alle ore 11:00, il Soccorso Alpino Valdostano ha condotto un intervento di recupero sul Monte Rosa. Due alpinisti svizzeri sono stati soccorsi a quota 3400 metri, lungo il canalino Gnifetti, in seguito a una scivolata che ha causato loro lievi ferite.
LeggiAnziana soccorsa a Laglio: Vigili del Fuoco aprono la strada al 118
Lunedì 9 Giugno alle 11:50, i Vigili del Fuoco sono intervenuti in Via della Chiesa a Laglio per un soccorso tecnico urgente. L’intervento è stato richiesto in ausilio al 118 per prestare assistenza a un’anziana di 84 anni caduta all’interno della propria abitazione. Impossibilitati ad accedere dalla porta principale, i Vigili del Fuoco hanno forzato l’ingresso tramite una finestra, permettendo così ai soccorritori sanitari del 118 di raggiungere la donna e fornirle le cure necessarie.
LeggiControlli sul territorio di Fino Mornasco e Lurago d’Erba, da parte dei militari dei Carabinieri di Cantu’, dei NAS e dei NIL
Prosegue intensamente l’impegno delle forze dell’ordine nel garantire sicurezza, legalità e rispetto delle normative sul territorio di competenza. Nel corso degli ultimi giorni, militari della Stazione carabinieri di Fino Mornasco, in collaborazione con il N.I.L. – Nucleo Ispettorato del Lavoro di Como, hanno eseguito controlli mirati presso un cantiere di ampliamento di un edificio. Nel corso delle verifiche al cantiere sono stati controllati complessivamente 9 aziende e 25 lavoratori, di cui 2 risultati irregolari e trovati “in nero”. Sono stati adottati importanti provvedimenti di sospensione dell’attività per gravi violazioni delle…
LeggiSenso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Blevio
Senso unico alternato per la S.P. 583 “Lariana” nel Comune di Blevio. A causa del maltempo del 21 maggio scorso, si sono verificati smottamenti e accumuli di fango e detriti nel tratto in corrispondenza del torrente Covercin. Per poter rimuovere in sicurezza il materiale accumulato dietro al muro lato monte, da martedì 10 a venerdì 13 giugno 2025 sarà attivato un senso unico alternato, regolato da semaforo, nella fascia oraria 8:30 – 17:30.
LeggiSenso unico alternato per la S. P. 27 di Cucciago e Cassina Rizzardi nel Comune di Fino Mornasco
Senso unico alternato per la S. P. 27 “di Cucciago e Cassina Rizzardi” nel Comune di Fino Mornasco. Per consentire l’intervento di posa della fibra ottica, la circolazione in Via Raimondi – Via Brera, in prossimità del campo sportivo, sarà regolata da movieri da martedì 10 giugno a mercoledì 11 giugno 2025, nella fascia oraria dalle ore 09:00 alle ore 17:00.
LeggiTrenord: nuova sala operativa attiva 24 Ore su 24 a Milano
È operativa dalla notte di sabato 7 Giugno, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7, la nuova Sala Operativa di Trenord a Milano Greco Pirelli, cuore pulsante della gestione, del coordinamento e del monitoraggio delle 2.300 corse giornaliere del servizio ferroviario regionale, suburbano e aeroportuale lombardo. Una struttura tecnologicamente avanzata, realizzata in sinergia con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), che affianca fisicamente la Sala Operativa di RFI per migliorare il coordinamento in tempo reale della circolazione ferroviaria in Lombardia e nel Nord Italia. Alla presentazione della nuova…
LeggiRegione Lombardia al via il bando “Accanto” per sostenere genitori separati, divorziati e vedovi
Da domani, martedì 10 Giugno, sulla piattaforma di Regione Lombardia, sarà possibile accedere al bando ‘Accanto’, una misura che rappresenta un sostegno concreto rivolto alle famiglie con figli colpite da eventi critici quali separazioni, divorzi e lutti. I genitori, in condizione di vedovanza e quelli che a causa di una separazione o di un divorzio si trovano ad affrontare una fase di disagio socioeconomico, sulla scorta dell’Isee presentata, potranno ottenere un beneficio economico tra i 1.500 e i 2.500 euro. “Abbiamo voluto rinnovare una misura storica e importante di Regione…
LeggiApréski Milano Mountain Show. La montagna protagonista in vista delle Olimpiadi 2026
Apreski Milano Mountain Show è il nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sci e della montagna in Italia, in programma a Milano dal 16 al 19 Ottobre presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District) di Rho Fiera. Lo ha presentato oggi in Regione il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, insieme al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e all’organizzatore, Michele Budelli, presidente di Fandango Club Creators . Un evento che ‘introduce’ il grande appuntamento delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e rappresenta…
LeggiDa Regione eliminazione delle barriere architettoniche. Un sostegno concreto per i cittadini
Regione Lombardia mette in campo 5,6 milioni di euro per abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati. Lo stabilisce una delibera della Giunta approvata su proposta dell’assessore alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco. “Si tratta di risorse destinate a risolvere problematiche segnalate da persone con disabilità che risiedono in alloggi privati”, spiega l’assessore Franco ricordando che gli interventi “sono fondamentali per consentire a tutti, anche a chi vive una condizione di fragilità, di potersi muovere liberamente in casa propria. Regione c’è e mette a disposizione dei cittadini un contributo…
Leggi