La Polizia di Stato di Como, costantemente impegnata nel gestire l’Ordine e la Sicurezza Pubblica in occasione di importanti eventi che si svolgono sul territorio e che richiamano un notevole pubblico da ogni parte del mondo, all’esito dei tavoli tecnici tenutisi in Questura ha declinato il dispositivo di sicurezza per i prossimi eventi che attireranno sul territorio migliaia di appassionati. Ed è appunto uno di questi grandi eventi, come il “Concorso d’Eleganza 2025”, che avrà luogo presso le strutture di Villa d’Este e Villa Erba, un evento internazionale che mette…
LeggiGiorno: 24 Maggio 2025
Como, gestione impeccabile dell’ordine pubblico sicurezza garantita per l’ultima partita
Un weekend di grande successo per la sicurezza in occasione dell’ultima partita di Serie A tra Como 1907 e Inter. La Polizia di Stato di Como, sotto la guida del Questore Marco Calì, ha gestito l’evento con un dispositivo di sicurezza impeccabile, garantendo la totale incolumità di tifosi e cittadini. Il piano d’azione, frutto delle indicazioni concordate con il Prefetto Corrado Conforto Galli durante la Riunione Tecnica in Prefettura, ha permesso di schierare oltre 300 uomini tra Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco e Polizia Locale.…
LeggiDisabilità al via il tavolo DAMA per le linee guida nazionali
Si è insediato oggi, sabato 24 Maggio, a Catania a margine del convegno “Dal modello DAMA alle linee guida nazionali. Occasioni di confronto per lo sviluppo di buone pratiche”, organizzato dal Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli, il Tavolo tecnico interministeriale per l’adozione di un Documento programmatico di indirizzo per il progetto D.A.M.A. (Disabled Advanced Medical Assistance). L’obiettivo è garantire sul territorio nazionale un modello organizzativo uniforme per facilitare l’accesso, l’accoglienza e la presa in carico dei bambini e delle persone adulte con disabilità presso le strutture sanitarie. Coordinatore del…
LeggiTerrorismo: “Remigrazione per chi minaccia sicurezza”, Tovaglieri (Lega) dopo arresto a Lecco
L’eurodeputata lombarda Isabella Tovaglieri (Lega): “Basta con i fondi UE per promuovere l’Islam in Europa” Lecco, 24 mag – “Da Parigi a Lecco, la minaccia è ormai la stessa in tutta Europa: l’estremismo islamico cerca di infiltrarsi anche nelle università, portando nei luoghi della laicità per eccellenza un messaggio di odio e mettendo a rischio la sicurezza dei cittadini nei nostri territori. L’arresto per terrorismo di uno studente di origini egiziane, apparentemente integrato, provoca inquietudine e sconcerto e conferma la necessità di fare subito marcia indietro su tutte le politiche…
LeggiUn viaggio nella storia dei pompieri triestini il nuovo libro di Viviana Facchinetti
Giovedì 29 Maggio alle ore 18, sintonizzatevi sulla pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ del Comitato dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia (ANVGD) di Milano e, subito dopo, sul loro canale YouTube. In collaborazione con AIPI-LCPE odv Libero Comune di Pola in Esilio, Viviana Facchinetti, Direttore dell’Arena di Pola, presenterà il suo ultimo lavoro: “Perché i Vigili del Fuoco ci sono sempre” – Trieste e i suoi pompieri attraverso secoli di storia, cronaca e vita vissuta. All’evento parteciperanno Graziella Cazzaniga Palermo, Presidente AIPI-LCPE odv, e il Gruppo dei Giovani.
LeggiDiversi
Se vi sentite un po’ diversi dalla massa, se vi sembra d’essere pesci fuor d’acqua, non stupitevi. Questo senso di disagio, questa inquietudine che vi rende insoddisfatti, viene da me. Sono io infatti che vi ho pescato dal mondo e vi ho fatto miei discepoli. Per questo ora vi sentite stranieri, mai completamente accolti, mai del tutto uniformati. Non abbiate paura, non siete sbagliati. Sono io che vi ho infuso un gusto diverso, non di questo mondo. Ciò può portarvi a soffrire e sentirvi soli, ma è parte della vostra missione in…
LeggiUfficio Postale di Figino Serenza chiuso per lavori fino al Giugno 2025
Sarà interessato a lavori di potenziamento dei servizi e , per questo, si prenderà una pausa forzata. Sino al 19 Giugno 2025 l’ufficio postale di Figino Serenza resterà chiuso al pubblico. E ciò, come spiega il comune in una nota, “per consentire l’avvio dei lavori tecnici propedeutici alla realizzazione del progetto Polis, casa dei servizi di cittadinanza digitale”. Il comune invita chi dovesse avere bisogno per il disbrigo delle sue pratiche a rivolgersi a quello di via Airoldi 13 a Carimate.
LeggiFigino Serenza in festa con il “Maggio dei libri” un mese dedicato alla lettura
Più di venti iniziative e un filo rosso che le unisce: promuovere la cultura del libro e il fascino della lettura. FIno al 31 maggio Figino Serenza avrà le porte spalancate al pubblico con il “Maggio dei libri”. Quale tema dell’edizione numero quindici della rassegna è stato scelto “Intelleg(g)o” per sottolineare, spiega il comune, “l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali, una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare…
LeggiGenerosità a Figino Serenza: donazione anonima per il tetto della chiesa
A muoverlo sarà stata forse la sua profonda fede, ma anche il grande attaccamento alla realtà in cui la si può soprattutto esprimere e vivere. Un anonimo donatore ha scelto di contribuire al rifacimento del tetto della chiesa parrocchiale di Figino Serenza con la ragguardevole somma di 500 Euro. Un nobile gesto che ha commosso la comunità e la parrocchia inducendola a riservargli un “grazie di cuore”. La generosità della comunità serenzese nel supportare i lavori del suo gioiello cultuale, del resto, si era già espressa di recente quando, durante…
LeggiCadorago: un incontro per i Caregiver e il benessere delle persone fragili
Qual è il compito di un care giver? Come lo può svolgere in modo ottimale? A una figura che sta crescendo fortemente nella società attuale caratterizzata da un aumento della popolazione anziana e, quindi, anche del suo bisogno di essere assistita Cadorago dedica un incontro in programma mercoledì 28 Maggio dalle 17.30 alle 19.30 al teatro oratorio di Caslino al Piano di Cadorago di via IV Novembre 7. Si tratta di un appuntamento che, nelle intenzioni dei suoi promotori, mira a “far conoscere gli strumenti per il benessere delle…
Leggi