Controlli anti-degrado a Como: la Polizia di Stato ispeziona i locali pubblici

La Polizia di Stato di Como, giovedì pomeriggio 22 Maggio, sulla base delle disposizioni impartite dal Questore Marco Calì, precedentemente assunte in sede di Riunioni Tecniche di Coordinamento che si tengono in prefettura, ha ispezionato una serie di locali pubblici, prevalentemente bar e sale slot, abituali ritrovi di pregiudicati e luoghi dove è più necessaria la presenza delle Forze di Polizia. Infatti, le volanti in servizio, durante il controllo del territorio, uscite dal perimetro cittadino hanno pattugliato tutta la fascia esterna alla città, quelle zone appunto, dove la presenza delle…

Condividi:
Leggi

Giro d’Italia e Stelvio: un premio storico per il bicentenario

L’arrivo della tappa del Giro d’Italia e il bicentenario della strada dello Stelvio s’intrecciano nei festeggiamenti di un 2025 divenuto lunga anteprima dell’appuntamento olimpico. Una miniatura della grande struttura artistica, che in autunno verrà posizionata lungo i tornanti dello storico collegamento, premierà il vincitore della tappa San Michele all’Adige-Bormio, il 28 Maggio. L’iniziativa è dell’assessore alla Cultura Paola Romerio Bonazzi che ha coinvolto l’artista Marco Alberti. Un’opera ispirata al “girino”, simbolo giocoso e dinamico della corsa rosa, per rendere omaggio al legame con la Valtellina che, negli anni, è stata protagonista con le…

Condividi:
Leggi

Sondrio le scuole Pio XII svelano “Il cantiere dell’umano”: tre giorni di mostra per raccontare un anno di crescita

Le Scuole Pio XII di Sondrio aprono le loro porte per “Il cantiere dell’umano”, una mostra che celebra un anno di vita scolastica ispirandosi al tema guida del 2025. Da martedì 27 a giovedì 29 Maggio, l’istituto sarà il palcoscenico di una ricca esposizione che coinvolge tutti gli ordini, dall’asilo nido alla scuola secondaria di primo grado. Attraverso elaborati, progetti, manufatti, disegni, poster e filmati, la mostra offre uno spaccato completo dei percorsi didattici intrapresi. I lavori sono suddivisi in aree tematiche che danno voce agli alunni, dai più piccoli…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P.71 Vecchia Regina nel comune di Cernobbio

Senso unico alternato per la S.P.71 “Vecchia Regina” in comune Cernobbio. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da semaforo dal giorno 26.05.2025 al giorno 30.05.2025, nella fascia oraria dalle ore 8.30 alle ore 18.00.

Condividi:
Leggi

Operazione “Confisca per equivalente”: Fiamme Gialle sequestrano beni a società di Mariano Comense

I Finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di sequestro preventivo finalizzata alla confisca per equivalente, emessa dal GIP presso il Tribunale di Como, nei confronti di una società di capitali avente sede in Mariano Comense (CO) e del suo rappresentante legale, in relazione all’ipotesi di reato di dichiarazione fraudolenta ai sensi dell’art. 2 del D.Lgs. 74/2000. L’esecuzione del provvedimento trae origine da articolate indagini di polizia giudiziaria coordinate dalla Procura della Repubblica di Como ed eseguite dalla Compagnia della Guardia di…

Condividi:
Leggi

A Milano musica e solidarietà. Concerto benefico per una nuova casa dedicata alle persone fragili

Domenica 25 Maggio alle ore 18.30 in via Eugenio Montale a Novegro, l’energia della musica incontrerà la solidarietà in un evento speciale a ingresso libero. Sul palco si esibiranno Cantina Est e la cantante Sara Dell’Orto, per una serata di musica live organizzata dalla Fondazione Durante Noi ETS. L’iniziativa nasce con uno scopo importante: sostenere la realizzazione di una nuova casa dedicata alle persone fragili, un progetto che arricchirà ulteriormente l’impegno della Fondazione nel garantire autonomia e inclusione a chi vive situazioni di vulnerabilità. Durante la serata sarà possibile partecipare…

Condividi:
Leggi

Dono

Il servo dà la vita per un padrone che non conosce per nome. L’amico dà la vita per l’amico e da lui la riceve. Perché amicizia è questo: darsi reciprocamente vita, vitalizzarsi a vicenda. Dunque mai spegnere, mai umiliare l’amico. Il servo non sa perché e per chi sta dando la sua vita. La sua è un’offerta obbligata, senza alternative. Ogni relazione colma di timore è schiavitù tossica, non amicizia viva. Dove c’è amore c’è dono gioioso…… https://lalocandadellaparola.com/2025/05/23/dono/

Condividi:
Leggi

Basta contributi pubblici a cinema e stampa

Il quotidiano “La Verità” da qualche giorno sta pubblicando l’elenco dei contributi pubblici erogati per sostenere il cinema italiano. Ovviamente ne beneficiano innanzitutto registi e attori che hanno lauti compensi (cachet), ben superiori a quelli delle maestranze (elettricisti, costumisti, attrezzisti, truccatori, fotografi, macchinisti, fonici, falegnami e molti altri). È davvero sconsolante apprendere come milioni di euro, frutto delle imposte raccolte dai contribuenti italiani, siano sperperati per finanziare film che non raccolgono il favore degli spettatori. Si contano sulle dita di una mano le pellicole che hanno chiuso in utile perché…

Condividi:
Leggi