Vittoria ma scudetto sfumato. All’Inter non basta avere prevalso per 2-0 nell’atto finale del campionato al Giuseppe Sinigaglia contro il Como in un derby lombardo molto sentito tra due città vicinissime. Il Como, invece, il suo scudetto lo ha vinto eccome, piazzandosi al decimo posto ovvero nella parte di sinistra della classifica, quella più nobile, con 49 punti. Un’annata di ottima vendemmia per la squadra di Cesc Fabregas che non assaporava la massima serie da vent’anni. E una società che può essere orgogliosa di quanto ottenuto in un campionato cominciato…
LeggiGiorno: 23 Maggio 2025
Escursionisti francesi disorientati recuperati nel bosco di Paullo
Nel pomeriggio di oggi venerdì 23 Maggio, attorno alle 16:50, i Vigili del Fuoco di Menaggio sono intervenuti in una zona boschiva sopra la chiesa di Paullo per soccorrere due turisti francesi che avevano perso l’orientamento. La squadra SAF (Speleo Alpino Fluviale) dei Vigili del Fuoco ha condotto l’operazione utilizzando un mezzo fuoristrada attrezzato. Alle attività di ricerca e recupero hanno partecipato anche tre operatori del Soccorso Alpino con un quad. I due escursionisti, entrambi di 62 anni, sono stati ritrovati stanchi ma in buone condizioni di salute. Sono stati…
LeggiAddio a Orlando Salomoni, anima del Tennisporting Club Sondrio
Ciao Orlando. È scomparso ieri, a 85 anni, Orlando Salomoni, storico maestro e presidente del Tennisporting Club Sondrio, un uomo di Sport che ha cresciuto generazioni di tennisti sondriesi grazie ad una passione infinita per questa disciplina sportiva, alla capacità di saper entrare in empatia con ragazzi e ragazze e al piacere di donare le sue competenze alle nuove generazioni. L’Orlando o Orly, come lo chiamavano tutti, è stato il motore del Tennisporting Club di Sondrio fin dai lontani anni ’60 quando ha avuto il merito di portare in provincia…
LeggiDomenica di canto: Giubileo delle corali con il Cardinale Cantoni
La musica sacra e l’armonia del canto corale saranno protagoniste di un’intensa due-giorni in programma a Como, a cura dell’Ufficio liturgico diocesano – con la collaborazione del Conservatorio di Como, della Basilica Cattedrale e della Cappella Musicale del Duomo –, sabato 24 maggio e domenica 25 maggio. L’appuntamento si colloca nel solco tracciato, fin dal 1968, dal maestro Luigi Picchi e da monsignor Ilario Cecconi, il cui testimone è stato raccolto da monsignor Felice Rainoldi e dai suoi collaboratori. Dopo la beatificazione di Nicolò Rusca (aprile 2013) si è consolidata…
LeggiVia libera a 578 milioni per il rafforzamento dei servizi educativi 0-2 anni negli asili nido
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi tre nuovi decreti che prevedono l’autorizzazione di 578 milioni di euro per il potenziamento dell’offerta educativa rivolta ai bambini nella fascia 0-2 anni. “Con questi provvedimenti vengono autorizzati 641 interventi, tra costruzione di nuovi asili nido e riconversione di edifici pubblici. Continuiamo a lavorare per garantire pari opportunità educative sin dalla prima infanzia, riducendo i divari sociali e territoriali e assicurando a ogni bambino il diritto a un’educazione di qualità, indipendentemente dal Comune o dalla Regione di appartenenza”, ha…
LeggiDomenica 25 Maggio a Sondrio Giornata Internazionale dei bambini scomparsi. Campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato
Nella giornata del 25 Maggio ricorre la “Giornata internazionale dei bambini scomparsi”, istituita dall’assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1983 per sensibilizzare l’opinione pubblica sul drammatico fenomeno che colpisce a livello internazionale il mondo dell’infanzia. Questa giornata internazionale ha la precipua finalità di mantenere alta l’attenzione su questo fenomeno e di non sottovalutarlo. Per l’occasione, la Polizia di Stato di Sondrio, che da sempre opera in prima linea, ha organizzato delle iniziative volte a sensibilizzare la cittadinanza su una tematica di rilevante importanza sociale. In particolare, nella mattinata di domenica…
LeggiOspedale Morelli via al corso di perfezionamento sulle infezioni polmonari per medici specialisti
Nell’ambito del progetto CCM 2023, Centro Nazionale per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, per l’Approccio integrato al rafforzamento del contrasto alla tubercolosi: dalla diagnostica e gestione clinica alla sanità pubblica” e nell’ottica dei Programmi di Promozione della Salute collegati all’Ospedale Olimpico, l’Asst Valtellina e Alto Lario e l’Asst Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, con la compartecipazione dell’Associazione StopTB Italia e il supporto dell’Unità Operativa Prevenzione della Direzione generale Welfare di Regione Lombardia, organizzano il primo “Corso di perfezionamento su TB, NTM e infezioni respiratorie”, rivolto a 15 giovani medici infettivologi…
LeggiGarante disabile candidature aperte fino al 23 Giugno
Fino a lunedì 23 Giugno sono aperti i termini per la presentazione delle candidature per la nomina del Garante della persona disabile, a fronte dell’imminente scadenza del mandato dell’attuale, eletto nel maggio del 2022. Secondo quanto previsto nell’apposito regolamento comunale, il ruolo di questa figura è a supporto dell’Amministrazione comunale e si sostanzia nella promozione delle iniziative opportune per garantire la tutela delle persone disabili, con particolare attenzione all’integrazione e all’inclusione sociale. Il garante, che opera a titolo gratuito, viene eletto dal Consiglio comunale a scrutinio segreto con la maggioranza…
LeggiEsercitazione aeronavale “Lago di Lugano 2025”: simulazioni di sicurezza e soccorso nelle acque di Porto Ceresio
Si è svolta, mercoledì 22 Maggio, a partire dalle ore 12:00, l’esercitazione aeronavale congiunta “Lago di Lugano 2025”, organizzata nelle acque antistanti il lungolago di Porto Ceresio. L’iniziativa ha coinvolto forze dell’ordine, Vigili del Fuoco e operatori di soccorso, con l’obiettivo di testare la prontezza operativa e l’integrazione tra enti statali e locali nella gestione delle emergenze sul bacino del Ceresio. L’attività, in preparazione alla stagione estiva, ha permesso di consolidare le procedure d’intervento in scenari realistici, articolandosi in due distinti moduli: “Security” e “Safety”. Nel primo scenario, a carattere…
LeggiComo: raffica di infrazioni sulla Regina a Tremezzina, 53 punti patente decurtati
La Polizia di Stato di Como, negli ultimi due giorni, in seno anche all’operatività del distaccamento della Polizia Stradale di Como sulla Tremezzina, rafforzato con il personale messo a disposizione dal Dipartimento della PS, ha dato seguito alle modalità operative per garantire la sicurezza del flusso veicolare sulla SS 340 Regina in base all’ordinanza di A.N.A.S.. Risultano in totale 28 le violazioni che hanno visto le più disparate motivazioni di illeciti comportamenti al Codice della Strada, tra cui 7 inerenti inosservanze alle disposizioni impartite da ANAS. Le altre violazioni invece,…
Leggi