Nel ventesimo anniversario di fondazione, l’Associazione Alzheimer e demenze della provincia di Sondrio propone per giovedì 29 maggio, alle ore 18, alla Biblioteca Rajna, un incontro con Marco Annichiarico che presenterà il suo libro “I cura cari”, edito da Einaudi. L’autore racconta la realtà di una madre che perde la memoria a causa dell’Alzheimer e del figlio che si prende cura di lei: tutto sembra andare in frantumi, occorre trovare nuovi equilibri e un nuovo linguaggio e costruire una nuova quotidianità. In questa situazione, l’amore tra madre e figlio può…
LeggiGiorno: 22 Maggio 2025
Riaperta al transito la SP 67 alta Valsassina e Valvarrone a Premana
E ‘stata riaperta al transito la Strada Provinciale 67 Alta Valsassina e Valvarrone nel tratto che attraversa il comune di Premana.
LeggiClima e futuro: soluzioni per biodiversità, spreco e isole di calore
Si è tenuta, giovedì 22 Maggio, a Como presso Villa Gallia, sede della Provincia di Como, la giornata premio dedicata alle scuole elementari/primarie nell’ambito del progetto didattico transfrontaliero proposto dalla Comunità di lavoro per l’anno scolastico 2024-2025 “Il cambiamento climatico: sfide e soluzioni tra biodiversità, spreco alimentare e isole di calore”. L’evento è stato organizzato dal gruppo di lavoro “Giornate Insubriche del Verde Pulito”, specificatamente costituito nell’ambito del Tavolo “Territorio, ambiente e mobilità” per svolgere attività di sostegno a salvaguardia dell’ambiente presso le scuole, composto dal Cantone Ticino per il…
LeggiSenso unico alternato per la S.p. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Carate Urio
Senso unico alternato per la S.p. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Carate Urio. Per consentire la posa di un nuovo elettrodotto interrato a bassa tensione in fiancheggiamento e attraversamento della carreggiata strada, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà regolata da movieri dal giorno 26 maggio al giorno 30 maggio 2025, nella fascia oraria dalle ore 8.30 alle ore 17.00.
LeggiNuove opportunità per i giovani lombardi: al via un bando da 1.350.000 euro
Regione Lombardia conferma il proprio impegno a favore delle nuove generazioni con la pubblicazione del bando ‘La Lombardia è dei Giovani’ 2025. Con uno stanziamento complessivo di 1.350.000 euro, il bando si pone l’obiettivo di accompagnare i giovani lombardi tra i 15 e i 34 anni nella costruzione del proprio percorso di crescita personale e professionale, promuovendo nuove opportunità e rafforzando la rete di servizi già attivi sul territorio. Il bando si rivolge a Comuni, enti locali, realtà del terzo settore, associazioni sportive e culturali, scuole, università e soggetti che…
LeggiBasket A2: Cantù demolisce Fortitudo (88-63) e vola in semifinale Playoff
Vittoria e semifinale. Cantù supera al Pala Fit Line di Desio la Fortitudo Bologna con il punteggio di 88-63 la Fortitudo Bologna e approda alle semifinali dei playoff di serie A2 dove se la vedrà , a partire da sabato 24 maggio in casa alle 20.30 , con la Real Sebastiani Rieti che ha estromesso già nei primi tre match l’Urania Milano. Cantù avanti già dal primo quarto con il punteggio di 24-14 e in vantaggio anche all’intervallo lungo con il punteggio di 35-29. Nella ripresa il divario a favore…
LeggiTragedia a Cadorago: 24enne perde la vita travolta da un treno
Tragico incidente ferroviario oggi pomeriggio giovedì 22 Maggio alle 16:43, a Cadorago (CO), nella frazione di Caslino al Piano, all’altezza del passaggio a livello di via Armando Diaz. Una ragazza di 24 anni è stata travolta da un treno e, purtroppo, i soccorritori non hanno potuto fare altro che constatarne il decesso sul posto. La dinamica dell’incidente non è ancora nota e le Forze dell’Ordine sono al lavoro per ricostruire l’accaduto. Sul luogo della tragedia sono intervenuti l’automedica, un’ambulanza, i Vigili del Fuoco e le Forze dell’Ordine.
LeggiOpportunità per gli studenti: 151 mln per orientamento ed esperienze all’estero
Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato oggi un decreto per ulteriori 151 milioni, nell’ambito del PNRR, per potenziare i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento e favorire esperienze all’estero degli istituti tecnici e professionali e delle scuole che hanno aderito al “4+2″. “Continua l’investimento nella scuola per fornire agli studenti stesse opportunità di successo formativo e di crescita. Investire nell’orientamento e nelle esperienze all’estero è un segnale importante che pone al centro lo studente, valorizza e favorisce scelte consapevoli per il percorso di studi…
LeggiYouPol: L’app per segnalare bullismo e spaccio alla Polizia di Stato
L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, nasce nel 2017 come strumento pratico ed immediato di comunicazione fra cittadini e Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo, lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la fase pandemica, che ha registrato un aumento della violenza domestica, l’applicazione è stata implementata aggiungendo la possibilità di segnalare le “violenze domestiche”.L’App consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. E’ possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo.…
LeggiSerie A per la legalità: “Un Calcio all’Indifferenza” in ricordo delle vittime del dovere
La 38ª giornata di Campionato di Serie A Enilive non sarà solo l’ultima importante occasione per vincere, la corsa a un gol, a una coppa, a un sogno da vivere in novanta minuti, ma rappresenterà anche un momento di riflessione collettiva. Infatti, è previsto all’inizio di ogni partita un tributo silenzioso e potente a chi ha sacrificato la propria vita per il bene di tutti; a chi ha scelto di servire lo Stato e ha pagato il prezzo più alto; a chi, ogni giorno, indossa una divisa e si alza…
Leggi