Como: oltre 800 studenti alla Messa Giubilare con il Cardinale Cantoni

Sono oltre 800 gli studenti delle scuole cattoliche della diocesi di Como che, la mattina di mercoledì 21 maggio, alle 11.00, hanno partecipato alla Santa Messa giubilare presieduta in Cattedrale dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Erano presenti rappresentanze dei dodici istituti distribuiti sul territorio diocesano e della FISM (la Federazione delle Scuole dell’Infanzia), con il coinvolgimento di tutti gli ordini e gradi, dall’Infanzia alle Superiori. «È stato davvero un momento di grande gioia e di intensa preghiera – sottolinea il delegato per il Giubileo don Cesare Bianchi. Un ringraziamento va…

Condividi:
Leggi

Lombardia: festa finale per “Scuola Attiva Kids”, oltre 110.000 alunni coinvolti

Festa finale per il progetto ‘Scuola attiva kids per la Lombardia’ che ha coinvolto 110.000 alunni provenienti da tutto il territorio. Fortemente voluto da Regione Lombardia, l’evento è stato organizzato in collaborazione con l’Ufficio scolastico regionale e Anci Lombardia  ed ha il supporto delle Federazioni sportive aderenti. Tra le città maggiormente coinvolte, Milano con circa 1.300 bambini ospitati all’Arena civica, simbolo dello sport italiano che ha ospitato, tra l’altro, nel 1910, la prima partita della Nazionale italiana di calcio. Presente alla manifestazione conclusiva anche Federica Picchi, sottosegretario alla Presidenza della…

Condividi:
Leggi

Turismo: il “Lombardia Style” esempio di successo europeo all’assemblea NECSTouR 2025

Si è aperta oggi, mercoledì 21 Maggio, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia l’Assemblea Generale 2025 di NECSTouR.  NECSTouR, la Rete delle Regioni Europee per un Turismo Competitivo e Sostenibile, è la comunità di regioni europee che promuove la sostenibilità – economica, sociale e ambientale – come motore cruciale della competitività delle destinazioni turistiche. La rete riunisce 49 autorità regionali competenti in materia di turismo, 38 organizzazioni accademiche, associazioni e reti di imprese del turismo sostenibile, in rappresentanza di 22 Paesi europei, garantendo un’ampia portata e un impatto a livello…

Condividi:
Leggi

Tecnologia rivoluzionaria permette a sordi e ipoacusici di ascoltare in luoghi pubblici

‘Comunicare senza barriere’, una giornata dedicata alle persone sorde e ipoacustiche. Si è tenuta oggi, mercoledì 21 Maggio, a Milano come evento conclusivo dell’edizione 2023/2024 del progetto specificamente dedicato a questo argomento. Per tutta la mattina piazza Città di Lombardia è stata palcoscenico di performance teatrali e musicali realizzate da artisti sordi o comunque ideate anche per le persone sorde e gazebo informativi dove è stato possibile provare anche in prima persona l’esperienza della disabilità uditiva grazie a simulazioni e all’immersione sensoriale, ma anche condividere i risultati del progetto raccontati…

Condividi:
Leggi

Nucleare: Lombardia prima regione a firmare accordo con AIEA

Valorizzare il ruolo dell’energia nucleare per accelerare il percorso di transizione ecologica; favorire la condivisione di competenze per l’utilizzo di questa fonte in settori strategici come la medicina e l’agricoltura; promuovere la cooperazione internazionale come strumento privilegiato per mettere a fattor comune conoscenze all’avanguardia e best practice. Questi gli obiettivi principali del Protocollo d’Intesa siglato oggi a Palazzo Lombardia dal governatore Attilio Fontana e dal direttore generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (AIEA) Rafael Mariano Grossi. L’accordo, incentrato sull’  ‘uso pacifico’ (non militare) di questa fonte, rappresenta un ‘unicum’ nel…

Condividi:
Leggi

Imam di Sesto San Giovanni sotto accusa: Lega chiede chiarimenti al Governo

Pubblichiamo nota del deputato della Lega Rossano Sasso, capogruppo in commissione Cultura, Scienza e Istruzione, che ha presentato un’interrogazione al Ministro Valditara in merito a un episodio avvenuto a Sesto San Giovanni. Durante una gita scolastica, l’imam della moschea avrebbe pronunciato un versetto del Corano che incita alla violenza. Sasso denuncia un presunto “indottrinamento islamico” nelle scuole italiane e solleva interrogativi sulla compatibilità della Sharia con la legislazione italiana, sottolineando la mancata intesa tra lo Stato italiano e la religione islamica. “‘Nel corano c’è un versetto che dice combattete uccideteli…

Condividi:
Leggi

Olimpico di Roma: oltre 2.500 studenti per la finale Nazionale dei giochi della gioventù

Saranno oltre 2.500 gli studenti di tutta Italia che arriveranno allo stadio Olimpico di Roma lunedì 26 e martedì 27 Maggio per la fase nazionale dei Giochi della Gioventù 2025. Nel pomeriggio di lunedì 26 Maggio, gli studenti saranno impegnati nelle prove di atletica leggera, mentre martedì 27 Maggio, alle 9.30 è in programma la sfilata delle delegazioni alla presenza del Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi e del Presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma, a cui seguiranno…

Condividi:
Leggi

Laglio: SP 71 “Vecchia Regina” chiusa fino al 6 Giugno 2025 per lavori PNRR

Chiusura temporanea al traffico per la S.P. 71 “Vecchia Regina” nel Comune di Laglio. Per interventi legati alla riduzione del rischio di alluvione e del rischio idrogeologico lungo la viabilità di competenza della Provincia finanziati con il PNRR, la circolazione, nel tratto interessato dai lavori, sarà vietata dalle ore 18.00 del giorno 25 maggio alle ore 18.00 del giorno 6 giugno 2025.. In particolare, l’intervento prevede la costruzione del nuovo tombotto del torrente Caraello.

Condividi:
Leggi

Squadre del Soccorso Alpino e elisoccorso intervengono per ciclista caduto sul sentiero dei Faggi

Intervento mercoledì pomeriggio 21 Magglio, per la Stazione Triangolo Lariano del Soccorso alpino, per un uomo caduto in luogo impervio con la bicicletta nei pressi della Bocchetta di Lemma, lungo il Sentiero dei faggi. L’allertamento da parte della centrale di SOREU dei Laghi è giunto intorno alle 12:30. Le squadre di Valmadrera e Canzo, tra cui un infermiere del CNSAS (Corpo nazionale Soccorso alpino e speleologico) hanno raggiunto la persona infortunata, che si trovava in un posto caratterizzato da una fitta vegetazione. È giunto sul posto l’elisoccorso di Como di…

Condividi:
Leggi