Affinità e interessi comuni, amicizia e collaborazioni: il gemellaggio tra Bormio e la bulgara Bansko è stato ufficialmente sancito, sabato scorso, con la sottoscrizione del Giuramento di fraternità europea da parte del sindaco Silvia Cavazzi e del suo omologo Stoycho Banenski. All’incontro ufficiale, che si è svolto nella sede municipale, hanno preso parte i vicesindaci Sashka Vachkova e Magdalena Yuseva, l’ambasciatore d’Italia in Bulgaria Marcello Apicella e il console onorario della Bulgaria in Lombardia Marco Campanari. Della delegazione bormina facevano parte anche l’assessore al Turismo Samanta Antonioli, per il Comitato…
LeggiGiorno: 19 Maggio 2025
Sondrio: weekend di controlli straordinari della Polizia di Stato
La Polizia di Stato di Sondrio nel fine settimana appena trascorso ha condotto un’importante operazione di controllo straordinario del territorio in ambito provinciale, a cui hanno partecipato personale della Squadra Mobile della Questura e il Reparto Prevenzione Crimine di Milano. I controlli sono stati disposti dal Questore della provincia di Sondrio nei centri urbani di Sondrio, Chiavenna e zone dell’alta valle, tra i più frequentati durante il fine settimana, soprattutto dai giovani. L’attività ha interessato le arterie stradali maggiormente trafficate della provincia con posti di controllo per verificare il flusso di…
LeggiAnas: chiusa la SS36 a Cesana Brianza (LC) per tragico incidente
Sulla SS36 “Del Lago di Como e dello Spluga” è chiusa la carreggiata in direzione di Milano, al km 40,800, a Cesana Brianza, in provincia di Lecco, a causa di un incidente mortale avvenuto fra un camion e una motocicletta. Una persona è deceduta. Sul posto sono intervenute le squadre Anas e delle Forze dell’Ordine per la gestione della viabilità, al fine di consentire il ripristino della normale viabilità nel più breve tempo possibile.
LeggiMontagna d’Estate: Il CNSAS mette in guardia sui rischi e ricorda le regole
I recenti incidenti mortali nel Lecchese richiamano con urgenza l’attenzione sulla sicurezza in montagna in questa fase di transizione verso l’estate. Marco Anemoli, delegato responsabile della XIX Delegazione Lariana del CNSAS Lombardo, sottolinea come il cambio di stagione porti con sé nuove insidie: “Con l’aumento delle temperature e le mutate condizioni ambientali, è cruciale prestare massima attenzione. In quota, i versanti a nord conservano ancora neve e ghiaccio in alcune zone. Un equipaggiamento adeguato, un’attenta valutazione e una pianificazione scrupolosa dell’itinerario sono quindi imprescindibili.” Dall’inizio dell’anno, il Soccorso alpino ha…
LeggiGdiF ROAN Como: soccorso in catamarano sul lago Maggiore
Domenica 18 Maggio, l’unità navale V.3005, in forza alla Sezione Operativa Navale Lago Maggiore della Guardia di Finanza, durante una crociera di servizio, ha effettuato un’attività di soccorso sulle acque del Lago “Verbano” antistanti il Comune di Cannobio. In particolare, l’operazione è stata effettuata nei confronti di un catamarano che, a causa del forte vento, aveva “scuffiato” – si era cioè capovolto – e aveva rotto il timone. Il natante era, pertanto, alla deriva, in balia della corrente, con rischio per la sicurezza della navigazione e per l’incolumità dell’uomo in…
LeggiGDF Sondrio: personale SAGF Certificato con eli-addestramento interno
Nelle giornate del 14, 15 e 16 Maggio, si sono tenute, nella splendida Val Masino (SO), le fasi addestrative propedeutiche alle certificazioni annuali per l’impiego del mezzo aereo del Corpo durante le operazioni di soccorso in montagna e per l’espletamento dell’eventuale attività di polizia giudiziaria correlata ad incidenti gravi o mortali. Le predette attività formative rivolte a tutto il personale S.A.G.F. della provincia di Sondrio e della Stazione di Edolo (BS) si sono svolte in collaborazione con la Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Varese. In supporto alle operazioni…
LeggiGiornata ecologica a Dosso del Liro un impegno comune per la natura
Insieme. Per ripulire a fondo le aree verdi cittadine. Associazione Nazionale Alpini e Pro Loco di Dosso del Liro invitano i cittadini a partecipare alla giornata ecologica in programma sabato 24 maggio con partenza dalle 7.30 in piazza della Chiesa. I partecipanti dovranno provvedere da loro stessi alla dotazione delle attrezzature per la pulizia. Al termine della giornata sarà offerto un pranzo in località Bedri. In caso di precipitazioni atmosferiche, l’evento sarà rimandato a sabato 31 maggio.
LeggiL’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa conferma gli sforzi del Kazakhstan in favore dei diritti umani
Pubblichiamo articolo a cura del Generale Francesco Lombardi, che ringraziamo per la gentile concessione, sul tema donne dimenticate dell’Asia centrale l’appello del Consiglio d’Europa e il ruolo del Kazakhstan. a cura Generale Francesco Lombardi – Con la Dichiarazione n. 806 dell’aprile scorso, dal titolo “Integrazione della dimensione di genere nella regione dell’Asia centrale”, l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa è intervenuta sul problema delle tante donne cui sono negati i più elementari diritti umani, quando non addirittura costrette a vivere in condizioni di sudditanza, talvolta ai limiti della schiavitù. La Dichiarazione…
LeggiDizzasco ascolta i cittadini: giornata gratuita per il controllo dell’udito
Il comune di Dizzasco… non resta sordo alle problematiche dell’udito. Venerdì 30 maggio dalle 9.30 alle 13 l’ambulatorio comunale cittadino di via Roma 31 spalancherà le porte alla possibilità di sottoporsi a prove gratuite dell’udito effettuate da Marzia Ciminelli, tecnico audioprotesista. Il controllo sarà effettuabile attraverso un appuntamento da prendere contattando il numero 031- 82.12.02. In Italia il problema dell’udito interessa circa sette milioni di persone pari al 12 per cento della popolazione e si manifesta soprattutto oltre i 65 anni.
Leggi“Dona il sangue, donerai la vita”: l’iniziativa della CEI con Fratres e Gemelli
Dona il sangue e donerai la vita. Il concetto è stato messo in pratica nel concreto dalla Conferenza Episcopale Italiana che ha promosso i giorni scorsi una raccolta di sangue in collaborazione con associazione di volontariato Fratres e squadra trasfusionale del Policlinico Agostino Gemelli e con il supporto del’Unità Mobile di raccolta della Regione Lazio. “Si tratta di un’iniziativa nata dal personale della Cei – scrive in una nota il sottosegretario della Cei don Gianluca Marchetti – e condivisa con la Segreteria Generale come rappresentativa di un segno concreto di…
Leggi