GdiF Como: Maxi Sequestro da 360.000 Euro a imprenditore di Carugo per omesso versamento IVA

I Finanzieri del Comando Provinciale di Como, su delega della locale Procura della Repubblica, hanno eseguito un sequestro preventivo di beni per un valore di 360.000 euro, emesso dal Giudice per le indagini preliminari nei confronti di una società di capitali con sede in Carugo (CO) e del suo rappresentante legale. Il provvedimento ablativo è stato disposto sulla base delle risultanze acquisite nell’ambito di un’attività d’indagine condotta dalla Compagnia della Guardia di Finanza di Erba a seguito della quale è stato acclarato che la società destinataria del provvedimento cautelare reale,…

Condividi:
Leggi

Convalidato arresto e finanziere ferito a Sorico

L’episodio si è verificato a Sorico, dove una pattuglia della Guardia di Finanza è stata oggetto di un’aggressione. Venerdì 16 Maggio si è tenuta l’udienza con rito direttissimo. Il Pubblico Ministero ha convalidato la custodia cautelare in carcere per la persona ritenuta responsabile. L’udienza è stata fissata per il prossimo 26 Maggio. Nel corso dell’aggressione, un finanziere ha riportato la frattura di una mano, mentre un altro ha subito una contusione al ginocchio.

Condividi:
Leggi

Como sogna al Bentegodi: sfida salvezza contro un Verona in crisi

Sette risultati utili, sei vittorie di fila e un ottimo decimo posto con 48 punti. Suonano campane a festa per il Como della sfera di cuoio che , al suo ritorno in massima serie dopo un’assenza di vent’anni, si sta facendo valere parecchio collocandosi tra le prime dieci forze del campionato. I lariani vogliono proseguire la serie positiva nella sfida che, domenica 18 maggio alle 20.45, li opporrà al Marcantonio Bentegodi all’Hellas Verona. Gli scaligeri sono invece bisognosi di punti per assicurarsi la salvezza dal momento che occupano il quindicesimo…

Condividi:
Leggi

Cantù frenata a Bologna: la Fortitudo vince gara 3 e riapre la serie

Tutto rimandato. Cantù non riesce a spiccare il volo verso le semifinali dei playoff perdendo gara 3 nella tana della Fortitudo Bologna con il punteggio di 77-68 dopo essersi aggiudicata le prime due in casa.  I felsinei rimettono quindi in gioco il discorso della qualificazione. Cantù aveva fatto la voce grossa nei primi due quarti ma ha poi ceduto nella seconda parte della gara.  PRIMO QUARTO –  A una tripla di Mc Gee che aveva messo Cantù avanti replica l’ex Cremona Mian. L’ex Orzinuovi Basile e l’ex Casale Valentini tornano…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato per la S.P. 13 “della Val d’Intelvi” in Comune di Centro Valle Intelvi

Senso unico alternato per la S.P. 13 “della Val d’Intelvi” in Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione, e per la SP. 15 “di Erbonne” in Comune di Centro Valle Intelvi, frazione Castiglione e Cerano d’Intelvi. Per consentire la posa di una linea elettrica a media e bassa tensione e relative opere accessorie, la circolazione, nei tratti interessati dai lavori, sarà regolata da movieri dal giorno 19 maggio al giorno 27 giugno 2025 (esclusi giornate di sabato, domenica e festivi), dalle ore 8:30 alle ore 17:00.

Condividi:
Leggi

Scuola, maxi-investimento per mense e tempo pieno. Valditara: “Misura concreta per il futuro degli studenti”

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato un decreto che autorizza lo scorrimento delle graduatorie per la realizzazione e messa in sicurezza di mense scolastiche, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). L’intervento consente di finanziare ulteriori 210 progetti, grazie alla disponibilità di oltre 83 milioni di euro per potenziare l’offerta scolastica a tempo pieno in tutto il territorio nazionale. “Il tempo pieno favorisce un migliore equilibrio tra vita privata e impegni lavorativi delle famiglie, sostiene il successo formativo e contrasta le diseguaglianze educative. Crea…

Condividi:
Leggi

Tovaglieri e Bergamaschini (Lega) contro “indottrinamento islamico” nelle primarie di Crema

L’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega): “salvaguardare radici cristiane in Europa e sui territori. Il capogruppo della Lega: scuola e comune chiariscano“  “Mentre sempre più scuole censurano i simboli del cristianesimo,  si moltiplicano le iniziative didattiche volte all’indottrinamento dei bambini alla religione islamica, come quella che ha interessato la scuola primaria di Santa Maria, in provincia di Crema, dove gli alunni di quinta hanno dovuto partecipare a una lezione sull’Islam tenuta dal responsabile del Centro culturale islamico cremasco. Per tutto questo dobbiamo ringraziare anche il vento progressista che soffia dall’Europa, dove in…

Condividi:
Leggi

Abolire il Ministero della (pubblica) Istruzione?

Secondo la Dottrina sociale della Chiesa e il diritto naturale l’educazione è principalmente responsabilità dei genitori. La decisione dell’amministrazione Trump di ridurre il Dipartimento dell’Istruzione federale viene presentata come un passo positivo verso questo modello, auspicando una maggiore libertà educativa e la fine della scuola statale, in favore di un sistema scolastico libero e gestito dalle famiglie. L’istruzione statale, nata dalla Rivoluzione Francese, è uno strumento di controllo ideologico dello Stato sulla popolazione, in contrasto con il diritto dei genitori di scegliere l’educazione dei propri figli. Editorialista: Don Samuele Cecotti…

Condividi:
Leggi