A Villa Rendena e su Cima Hoabonti altri due interventi di soccorso

Si sono concluse intorno alle 15.30 sabato 17 Maggio, le operazioni di soccorso in favore di un ventottenne, residente a Pelugo, rimasto coinvolto in un incidente mentre testava insieme al padre un piccolo robot cingolato radiocomandato, nei boschi sovrastanti l’abitato di Villa Rendena. Il giovane, accortosi di un probabile ribaltamento del mezzo, vi ha posto la mano per rimetterlo in piedi, rimanendovi però incastrato e ferendosi gravemente all’arto. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 14.30 da parte della compagna del padre, che si trovava sul luogo insieme ai due.…

Condividi:
Leggi

Intervento urgente a Como: Vigili del Fuoco soccorrono persona in appartamento

Sabato 17 Maggio alle ore 12:00, è stato richiesto un intervento di soccorso tecnico a Como per una persona in difficoltà all’interno di un appartamento al quarto piano. Alcuni operai al lavoro su ponteggi esterni hanno notato un uomo a terra nel suo alloggio e hanno lanciato l’allarme. I Vigili del Fuoco, intervenuti prontamente, hanno raggiunto l’appartamento e provveduto a portare l’uomo all’esterno. Sul posto sono intervenuti anche il personale del 118 e i Carabinieri.

Condividi:
Leggi

Lambrugo (CO): furgone rifiuti in avaria recuperato dai Vigili del Fuoco

Sabato 17 Maggio alle ore 11:20, i Vigili del Fuoco sono intervenuti a Lambrugo, in via Roma, per un intervento di soccorso tecnico. L’operazione si è resa necessaria a causa di un malfunzionamento che ha bloccato un furgone per la raccolta dei rifiuti. Il mezzo è stato recuperato e non si segnalano feriti.

Condividi:
Leggi

Como: aliante atterra in un prato a Grandola ed Uniti, nessun ferito

Sabato pomeriggio 17 Maggio alle ore 17:15, i Vigili del Fuoco del comando di Como sono stati allertati per la segnalazione di un aliante precipitato. Giunto prontamente sul posto, il personale del distaccamento di Menaggio ha accertato che l’aeromobile, decollato da Calcinate del Pesce (Varese), aveva effettuato un atterraggio in un prato adiacente a via Binadone, nel comune di Grandola ed Uniti. Il pilota è rimasto illeso.

Condividi:
Leggi

Intervento di soccorso per climber colpito da una scarica di sassi alla base della parete (Cima alle Coste, Dro)

Una guida alpina tedesca, classe 1969, è stata colpita alla testa da una scarica di sassi nella prima mattinata di oggi sabato 17 Maggio. L’uomo si trovava all’attacco della via Dinosauri – sotto la parete di Cima alle Coste, Dro (TN) – ed era impegnato, insieme al proprio compagno di cordata, nella preparazione del materiale per la salita. La chiamata al Numero Unico per le Emergenze 112 è arrivata intorno alle 9.30 da parte di un’altra cordata, che stava giungendo alla base della parete proprio in quel momento e che ha dunque assistito all’incidente. La…

Condividi:
Leggi

Unità

Abbiamo già incontrato queste parole di Gesù e le ripetiamo con gioia: qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio. Il vanto di Dio Padre è esaudire le richieste di Gesù. Se dunque chiediamo nel nome di Gesù, Dio Padre ci ascolterà. Certo, firmare la richiesta col nome di Gesù anziché il nostro è anche garanzia di non chiedere cose cattive. Nel caso, sarà lui ad annullare il tutto. Poi, a legger bene, Gesù dice: farò qualunque cosa chiederete nel mio nome. Non dice “il Padre farà”. C’è una certa…

Condividi:
Leggi

Ordinanza ANAS sulla Regina: 9 multe e inversione di marcia per tre veicoli

La Polizia di Stato di Como, durante tutto l’arco della giornata di ieri venerdì 16 Maggio, in virtù dell’inizio dell’operatività del Distaccamento della Polizia Stradale di Como sulla Tremezzina, ha dato seguito alle modalità operative per garantire la sicurezza del flusso veicolare sulla SS 340 Regina. Le pattuglie della Sezione di Polizia Stradale di Como, oltre a pattugliare l’intero tratto di strada costiera, hanno effettuato dei posti di controllo sulla tratta tra i comuni interessati all’ordinanza A.N.A.S.. Dalle risultanze risultano in totale 19 i veicoli e 20 le persone controllate…

Condividi:
Leggi

Droga e kit di pesatura nei boschi di Appiano: arrestato spacciatore

La Polizia di Stato di Como, nel pomeriggio di ieri venerdì 16 Maggio, ha arrestato per detenzione ai fini di spaccio di sostante stupefacenti, un marocchino di 31 anni, irregolare sul territorio, senza fissa dimora e con precedenti sia penali che di polizia specifici, destinatario di espulsione dallo stato italiano. La Squadra Mobile di Como, nel corso dei servizi volti al contrasto dello smercio di sostanze stupefacenti nelle aree boschive della provincia, nel pomeriggio di ieri ha organizzato un servizio antidroga concentrando l’attenzione sull’area di Appiano Gentile (CO). Gli agenti,…

Condividi:
Leggi

Il Convitato di Pietra: Italiani e Slavi al Patto di Londra

Un appuntamento da non perdere per approfondire uno snodo cruciale della storia del confine orientale: giovedì 22 Maggio alle ore 18 il Comitato ANVGD di Milano trasmetterà in diretta sulla propria pagina Facebook https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ la conferenza “Il Convitato di Pietra: Italiani e Slavi al Patto di Londra”, che sarà successivamente disponibile anche sul canale YouTube del Comitato. Relatore Marco Cimmino, storico e membro della Società Italiana di Storia Militare, analizzerà le implicazioni politiche e diplomatiche del Patto di Londra del 1915, con particolare attenzione al ruolo degli italiani e degli slavi nel…

Condividi:
Leggi