Un anno dopo l’esordio, il collettivo artistico Views torna a Castello Masegra per un nuovo evento, che unisce arte, musica e cibo, rivolto a un pubblico eterogeneo, promosso in collaborazione con il Comune di Sondrio. Il 7 giugno sarà inaugurata la mostra di quattro artisti, tra cui un valtellinese, e sul fronte dell’antico maniero, dove è issata la bandiera italiana, verrà installato un enorme gonfiabile rosso, alto cinque metri e largo sei, con al centro un occhio rivolto verso la città: luci, intrattenimento musicale e un servizio catering riempiranno la…
LeggiGiorno: 16 Maggio 2025
Un posto nella casa
Anni prima gli avevano chiesto Maestro, dove dimori? Venite e vedete, aveva risposto. All’ultima cena ripete e rassicura: Vado a prepararvi un posto, nellla casa del Padre mio vi sono molte dimore. Non si tratta di assicurarci una sedia in Paradiso, ma nel cuore di Dio e di Gesù. “Scrivete su un biglietto ciò che volete domandarmi – dicevo ieri ai miei alunni – poi pesco il biglietto e rispondo”. Tra le molte e varie domande ne spicca una: “Siamo importanti per Dio”. È scritta in grande, con qualche fatica, e manca il punto di…
LeggiNella Giornata internazionale della luce s’illuminino soprattutto le coscienze
A metà degli Anni Novanta del secolo scorso l’indignazione dell’opinione pubblica italiana per fenomeni fraudolenti e corruttivi tra la politica e l’imprenditoria portò al collasso l’intero sistema che, dalla cosiddetta Prima Repubblica, passò alla Seconda Repubblica. Oggi i popoli europei appaiono poco reattivi alla luce di quanto affiora sulla corruzione nelle istituzioni della loro Unione. Accusati di essere il Paese in cui sono germogliate mafia, camorra, ‘ndrangheta e sacra corona unita, noi italiani abbiamo avuto la vitalità di ribaltare gli equilibri di potere. Certo i fenomeni inquinanti non sono stati…
Leggi