Giubileo della speranza: un cammino di fede con il Vescovo Cantoni, iscrizioni in chiusura

Sono già 950 i fedeli della diocesi di Como che hanno aderito al pellegrinaggio giubilare a Roma che si svolgerà da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025, guidato dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. «È stata una risposta corale che ben rappresenta tutti i Vicariati della nostra Chiesa locale». A sottolinearlo è don Cesare Bianchi, delegato diocesano per il Giubileo. E aggiunge: «Questa adesione così numerosa è segno che da parte dei fedeli c’è il vivo desiderio di vivere una profonda esperienza di fede». In questi giorni don Cesare si…

Condividi:
Leggi

Sostegno alla natalità: consegnati i bonus di benvenuto a Cantù

Una comunità che cresce e si prende cura dei suoi cittadini fin dal primo giorno di vita. Si è svolta questa mattina in Villa Calvi la cerimonia simbolica di consegna del bonus di Benvenuto ai Nuovi Nati 2024 a un campione rappresentativo di famiglie canturine che, lo scorso anno, ha accolto l’arrivo di un nuovo membro. L’iniziativa, introdotta nel 2021 dall’Amministrazione Comunale e giunta, quindi, al suo quinto anno, è destinata ai genitori dei bambini nati o adottati tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2024 e residenti a Cantù. Un sostegno concreto…

Condividi:
Leggi

Giovane violenta, misura cautelare in comunità fuori regione

Nei giorni scorsi, in esecuzione dell’ordinanza emessa dall’Autorità giudiziaria per i minorenni di Milano, i Carabinieri della Compagnia di Sondrio hanno allontanato dalla sua abitazione una 17enne, coinvolta in passato in episodi di furto, detenzione di sostanze stupefacenti e violenza nei confronti della madre. La giovane, al fine di consentirne il pieno reinserimento sociale, è stata collocata in una comunità educativa distante dalla provincia di Sondrio e affidata alle cure degli educatori di un’associazione disponibile ad accoglierla.

Condividi:
Leggi

Como: colpo al narcotraffico, arrestata banda di pusher nell’Alto Lago

Una chirurgica operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai Finanzieri della Compagnia di Menaggio, nella serata di venerdì, nella zona dell’Alto Lago, che ha portato all’arresto di tre pusher. I militari, nel corso di un articolato e sofisticato servizio volto alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, hanno intercettato e sottoposto a controllo un marocchino di 44 anni, già individuato tramite una capillare attività di intelligence come possibile corriere della droga, a bordo di una Renault Megane blu che transitava nel Comune di Gravedona…

Condividi:
Leggi

Quel padre

Era la prima sera di una settimana d’esercizi spirituali. Il predicatore arrivò e, anziché predicare, fece spostare le sedie in due settori uno di fronte all’altro. Ci fece passeggiare nello spazio vuoto mentre leggeva questa parabola. Poi disse: “È sera, sei nella casa della parabola. Se sei il figlio minore, siedi da questa parte. Se sei il maggiore, dall’altra”. Prese una sedia, sedette in mezzo e aggiunse: “Io sono il padre. Se hai qualcosa da dirmi sono qui”. Uno di noi timidamente si alzò e gli si sedette di fronte:…

Condividi:
Leggi

Ministero dell’Istruzione e del Merito comunicazioni scolastiche nel rispetto della lingua italiana

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inviato a tutte le scuole una circolare per ribadire che nelle comunicazioni ufficiali è imprescindibile il rispetto delle regole della lingua italiana. L’uso di segni grafici non conformi, come l’asterisco (*) e lo schwa (ə), è in contrasto con le norme linguistiche e rischia di compromettere la chiarezza e l’uniformità della comunicazione istituzionale.   L’Accademia della Crusca ha, infatti, più volte evidenziato che tali pratiche non sono grammaticalmente corrette e che il loro impiego, specialmente nei documenti ufficiali, ostacola la leggibilità e l’accessibilità…

Condividi:
Leggi

Re-Arm Europe

Un piano emergenziale deciso dalle classi dirigenti europee per convogliare risparmi privati e investimenti pubblici a debito verso l’industria europea della difesa, per fronteggiare la “minaccia esistenziale” che la Federazione Russa rappresenterebbe per l’Europa. Un assist a industrie in forte difficoltà a causa delle fallimentari politiche di transizione energetica – dal verde al grigio-verde – e un passo verso gli Stati Uniti d’Europa. È vero che esiste un nemico pericoloso, ma non si trova né a Mosca né a Washington, bensì a Bruxelles. Se amiamo l’Europa – che va dall’Atlantico…

Condividi:
Leggi

Città lombarde, saracinesche abbassate: Confcommercio registra un calo dei negozi

In dodici anni i negozi sono calati del 24%. A soffrire maggiormente i centri storici con un decremento del 27,5% (-1.365), mentre al di fuori ci sono 1.042 negozi in meno (-21,2%). Questa la fotografia che emerge dalla rielaborazione dei dati di alcuni capoluoghi e città lombarde – Bergamo, Brescia, Busto Arsizio, Cinisello Balsamo, Como, Cremona, Lecco, Lodi, Mantova, Monza, Pavia, Sesto San Giovanni, Sondrio e Varese – dell’Osservatorio della demografia d’impresa nelle città italiane, realizzato dall’ufficio studi di Confcommercio Imprese per l’Italia in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo…

Condividi:
Leggi

Lombardia: ghiacciai, la riduzione rallenta nel 2024

Il 2024 si presenta come un anno relativamente meno negativo per il glacialismo alpino, come evidenziato dalla Direzione Tecnica Monitoraggio e Prevenzione dei Rischi Naturali di Arpa Lombardia, in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua, quest’anno dedicata alla conservazione dei ghiacciai. Secondo i dati del Centro Regionale Neve e Valanghe di Arpa Lombardia (Bormio, SO), la riduzione glaciale nel 2024 è stata inferiore rispetto agli anni 2022 e 2023, quest’ultimo anno contrassegnato dal massimo di perdita. Nonostante l’inverno e la primavera abbiano registrato abbondanti precipitazioni, queste non sono riuscite a compensare…

Condividi:
Leggi