Avanti di una rete, non è riuscito a proteggere il vantaggio ed è uscito con una sconfitta. Il Como torna dal Meazza di Milano senza neppure un pugno di mosche soccombendo per 1-2 a un Milan in rimonta. I lariani hanno disputato come di consueto una buona gara specialmente nella prima frazione dove hanno condotto il gioco per larga parte. Nella seconda frazione il Milan ha avuto il merito di riprenderla subito per poi riuscire, ispirato da un molto volitivo Reijnders, a ribaltarla e a intascare i tre punti. Il…
LeggiGiorno: 15 Marzo 2025
A Parma migliaia di agricoltori in piazza per difendere la salute degli italiani
Mercoledì 19 Marzo, a partire dalle ore 9:00, migliaia di agricoltori della Coldiretti, provenienti da tutte le regioni d’Italia, sfileranno per le strade di Parma. Alla presenza del presidente nazionale Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo, la manifestazione attraverserà il centro della città con le bandiere gialle dell’organizzazione e quelle dell’Unione Europea, unite dallo slogan “Facciamo luce”. Nel dibattito sui cibi creati in laboratorio, Coldiretti, da sempre impegnata nella trasparenza, nella qualità e nella sicurezza alimentare, non si oppone al progresso, ma chiede maggiore rigore scientifico nella…
LeggiGiubileo delle ministerialità celebrato in cattedrale a Como
Giubileo delle Ministerialità, presieduto questa mattina, sabato 15 Marzo, in Cattedrale, a Como, dal cardinale Oscar Cantoni. Sono oltre 800 i partecipanti al Giubileo delle Ministerialità, celebrato in Cattedrale, a Como, la mattina di sabato 15 marzo, guidati dal Vescovo, cardinale Oscar Cantoni. Una presenza numerosa e ben rappresentativa dell’intero, vasto e complesso territorio della diocesi di Como e dei diversi Vicariati, dall’Alta Valtellina alle Valli Varesine, passando per il Lago, il Lecchese e il Comasco. Alla celebrazione erano invitati tutti coloro che svolgono un servizio per l’annuncio del Vangelo,…
LeggiGiubileo 2025 presentata a Milano la webapp “Cammini della fede”
Una guida digitale per viaggiatori dell’anima, capace di coniugare spiritualità, bellezza paesaggistica e cultura. È stata presentata oggi, sabato 15 Marzo, in occasione della fiera Fa’ la Cosa Giusta a Fiera Milano-Rho, la WebApp “Cammini della Fede”, sviluppata dal Servizio Informatico della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) in vista del Giubileo 2025. All’inaugurazione hanno preso parte il Segretario Generale della CEI, Mons. Giuseppe Baturi, e Don Marco Fagotti. A portare il saluto istituzionale di Regione Lombardia è stata l’Assessore al Turismo, Moda e Grandi Eventi, Barbara Mazzali. “I cammini religiosi sono molto…
LeggiGdf Como: doppio colpo al traffico di stupefacenti nell’alto lago
Un’intensa operazione di contrasto al traffico di sostanze stupefacenti è stata condotta dai Finanzieri del Comando Provinciale di Como, nella giornata di venerdì, nella zona dell’Alto lago, che ha portato all’arresto e alla denuncia a piede libero di due persone di nazionalità italiana. I Finanzieri della Guardia di Finanza di Menaggio, nel corso di specifici servizi volti alla repressione dei reati in materia di stupefacenti, hanno notato un 59enne già noto alle forze dell’ordine aggirarsi con fare sospetto nei pressi di un parcheggio nel Comune di Gera Lario. Incuriositi dall’atteggiamento…
LeggiMariano Comense, fermato dai Carabinieri un uomo con arnesi da scasso e bottiglie di champagne
Venerdì notte 14 Marzo, i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile della Compagnia di Cantù (CO), hanno risposto ad una richiesta d’intervento pervenuta al 112, con la quale veniva segnalato una persona che tentava di infrangere la vetrata di una lavanderia automatica a Mariano Comense (CO). I militari hanno subito notato un uomo che tentava di allontanarsi frettolosamente. Fermato è stato identificato in un cittadino romeno 33enne, già noto alle Forze dell’Ordine. Durante la perquisizione, veniva trovato in possesso di uno zaino contenente svariati arnesi da scasso, oltre che ad alcune bottiglie di…
LeggiSe amate
Come sarebbe il mondo se queste parole fossero realmente vissute da tutti? Come sarebbe la tua giornata se, nel segreto della tua preghiera, parlassi a Dio di chi ti fa soffrire? Ci sono persone che ci sono nemiche, che agiscono contro di noi o che ignorandoci ci rovinano la giornata. Ci sono altri che, sbagliando, abbiamo offeso e che non vogliono più avere a che fare con noi. Ma nulla può impedirci di raggiungerli attraverso la preghiera. Ecco perché Gesù insiste: pregate per chi vi fa soffrire. Parlatene a Dio, parlate a…
Leggi#NoiSiamoLeScuole: con il PNRR a Fino Mornasco un nuova sede per la Secondaria di I grado dell’Istituo comprensivo
Il video racconto del Ministero dell’Istruzione e del Merito questa settimana è dedicato a due storie di Fino Mornasco, in provincia di Como, entrambe a beneficio della comunità che frequenta l’Istituto comprensivo: la costruzione di una nuova scuola, voluta dal Comune, e i progetti didattici attivati dall’istituto grazie alla linea di investimento Nuove competenze e nuovi linguaggi, con laboratori di robotica e lezioni di inglese e teatro. L’intervento di demolizione e ricostruzione della Scuola secondaria di I grado “Scalabrini” dell’IC “Fino Mornasco” deriva dalla necessità di superare un edificio realizzato all’inizio…
LeggiRegalità sociale di Nostro Signore Gesù Cristo. Cosa significa?
Presentazione della Scuola Nazionale di Dottrina sociale della Chiesa della primavera 2025 dedicata alla Regalità sociale di Cristo secondo il Magistero di Pio XI.Per iscrizioni e informazioni cliccare qui (https://shorturl.at/XyZ1B ). Editorialista: Stefano Fontana – Giornalista e saggista, è il direttore dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
Leggi