Giorno: 14 Marzo 2025
Mezzegra: escavatore in fiamme in un parcheggio comunale
Intervento di soccorso, venerdì pomeriggio 14 Marzo alle 16:50 circa, per incendio escavatore gommato a Mezzegra all’interno di un parcheggio comunale. I Vigili del Fuoco sono intervenuti con due mezzi per lo spegnimento. Non si segnalano persone o cose coinvolte. Sul posto Vigili del Fuoco e la Polizia Locale di Mezzegra. In fase di ricostruzione della dinamica dell’evento, in prima ipotesi riconducibile ad un guasto
LeggiChiusura notturna a Colico: modifiche alla viabilità sulla SP72
Chiusura notturna al transito della strada provinciale 72 del Lago di Como a Colico da lunedì 17 Marzo a venerdì 18 Aprile nella fascia oraria compresa tra le 20.00 e le 5.30,per lavori di sostituzione della rete idrica.
LeggiViolenza di genere: Asst Lariana promuove la prevenzione nelle scuole
Nell’ambito delle iniziative promosse dalla Rete interistituzionale antiviolenza della provincia di Como, sono partiti nelle scorse settimane gli incontri di formazione nelle scuole secondarie di secondo grado per la prevenzione della violenza sulle donne. Il progetto promosso dal tavolo che per la Rete si occupa di formazione, prevede incontri per gli studenti con i professionisti dei vari enti che quotidianamente si occupano di donne vittime di violenza. Gli istituti scolastici che hanno aderito sono il Caio Plinio (due classi), l’Istituto Pessina (due classi), l’Istituto Tecnico paritario Giovanni Pascoli (due classi),…
LeggiSant’Anna: l’Ambulatorio di Radioterapia Palliativa, un punto di riferimento dal 2017
La radioterapia è uno dei trattamenti più noti per la cura dei tumori. In pazienti in stadio oncologico avanzato, la stessa terapia può essere utilizzata per alleviare il dolore e in questo caso si parla, appunto, di radioterapia palliativa. La palliazione mediante radioterapia si caratterizza per tre aspetti fondamentali: il risultato atteso deve essere uguale o possibilmente migliore rispetto a quello di altre terapie palliative; la durata del trattamento non dovrebbe sottrarre al paziente un tempo significativo ed il paziente deve poter beneficiare del risultato ottenuto; la radioterapia palliativa non deve…
LeggiLotta al cancro: Radioterapia e Radiologia Interventistica, un approccio integrato
In Asst Lariana l’équipe della Radioterapia e quella della Radiologia Interventistica fanno squadra all’ambulatorio di Radioterapia Palliativa con una tecnica all’avanguardia – la cementoplastica – che ha l’obiettivo di migliorare la qualità di vita dei pazienti oncologici con metastasi ossee. Nel corso del tempo, l’ottimizzazione delle terapie oncologiche ha permesso un allungamento dell’aspettativa di vita dei pazienti affetti da tumore ai quali però è di primaria importanza poter garantire anche una buona qualità di vita. E in questo contesto, giocano un ruolo fondamentale i trattamenti palliativi che permettono di tenere…
LeggiComo: locale ritrovo di pregiudicati, Questore sospende la licenza
La Polizia di Stato di Como, ha sospeso la licenza di un market etnico, ormai da tempo oggetto di attenzione dalle forze di polizia e ritenuto, accertata l’incauta gestione, luogo di condotte illegali, violazioni penali e amministrative, ritrovo di pregiudicati e di abituale inosservanza delle basilari regole civili. Il Questore di Como Marco Calì, ha quindi firmato un provvedimento che di fatto sospende immediatamente e per una durata di 10 giorni, la licenza del locale. La nutrita relazione tecnica redatta dagli esperti della Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza,…
LeggiControllo del territorio a Como: scoperte due clandestine sulla statale di Appiano Gentile
La Polizia di Stato di Como, ha eseguito due espulsioni e relativi accompagnamenti alla frontiera, nei confronti di due giovani donne, due albanesi di 26 e 29 anni, entrambe incensurate e irregolari sul territorio. Nel contesto del massiccio controllo del territorio eseguito dalle pattuglie della Questura di Como e del Reparto Prevenzione Crimine Lombardia di Milano, dove sono stati controllati locali pubblici e identificate circa un centinaio di persone, i poliziotti si sono spinti tra le strade statali della provincia, in particolare, nel percorrere le zone di Appiano Gentile (CO),…
LeggiViolenza contro le donne: dati 2024, calano gli omicidi, aumentano le richieste di aiuto
Oggi, mercoledì 14 Marzo, presso la Direzione Centrale Polizia Criminale, ufficio interforze del Dipartimento della Pubblica Sicurezza, è stato presentato il report di analisi “8 Marzo – Giornata internazionale della donna”, elaborato dal Servizio Analisi Criminale, che esamina, attraverso l’elaborazione degli elementi acquisiti dalla Banca dati delle Forze di polizia, la tematica della violenza di genere e della relativa azione di contrasto. Nel 2024 gli omicidi con vittime donne sono stati 113, 99 delle quali in ambito familiare/affettivo; di queste, 61 hanno trovato la morte per mano del partner/ex partner.…
LeggiA Palazzo Lombardia si parla di salute mentale: incontro con le realtà del terzo settore
Una prima tappa del percorso avviato da Regione Lombardia per dare il via all’iter della co-programmazione volto a favorire percorsi di promozione, prevenzione e inclusione nell’area della salute mentale. Questa la finalità dell’incontro tra l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, i rappresentanti delle Ats lombarde e di Anci Lombardia e il mondo dell’associazionismo, del terzo settore e della cooperazione sociale organizzato nella giornata di ieri, giovedì 14 marzo, al Belvedere Berlusconi di Palazzo Lombardia. “Questo momento – ha dichiarato Bertolaso – rappresenta una prima importante occasione di confronto con i…
Leggi