All’alba di oggi, mercoledì 13 Marzo, i Carabinieri di Cantù hanno arrestato quattro giovani pregiudicati, tutti residenti nella stessa città (uno dei quali già detenuto), ritenuti responsabili di violente aggressioni avvenute lo scorso dicembre nel centro di Cantù. Il provvedimento restrittivo, emesso dal GIP presso il Tribunale di Como, si basa su una dettagliata raccolta probatoria condotta dalla Stazione Carabinieri di Cantù. L’indagine è partita in seguito a un tentato omicidio avvenuto la notte del 21 dicembre 2024 nella centrale piazza Garibaldi: in quell’occasione, e per motivi futili, i quattro…
LeggiGiorno: 13 Marzo 2025
Ritorna Sondrio Primavera
La bella stagione per il capoluogo inizierà ufficialmente il 12 e 13 aprile con l’evento “Sondrio primavera”, a richiamare e ad anticipare “Sondrio estate”. Una città per tutte le stagioni, attrattiva in ogni periodo dell’anno, sia per i residenti che per i turisti. La presentazione del grande evento di primavera, erede di quel “Sondrio ti prende per la gola” che richiama ampliandone la prospettiva, si è svolta ieri nella Sala consiliare di Palazzo Pretorio, introdotta dal sindaco Marco Scaramellini. «È un evento diventato un appuntamento atteso, dai sondriesi e da chi viene…
LeggiNuovi spazi al servizio mensa della scuola primaria Pietro Ligari di Ardenno
Sul piatto è stata messa una somma di 650 mila Euro. Il comune di Ardenno vuole individuare nuovi spazi da destinare al servizio mensa della scuola primaria Pietro Ligari e lo fa con fondi di finanziamento provenienti dal Piano nazionale per la ripresa e resilienza. Il comune, ottenuto il finanziamento, ha anche fissato le tempistiche che dovranno portare alla realizzazione dell’intervento. Entro il 31 marzo saranno aggiudicati i lavori, entro il 31 maggio ne è previsto l’avvio. Il termine è previsto per il 31 marzo 2026.
LeggiIl trofeo Alpini di slalom in memoria di Giovanni Negri torna all’Aprica
Giunto alla decima edizione, si appresta a regalare nuove emozioni confermandosi una delle tradizioni dorate di Aprica. Il trofeo Alpini di slalom gigante alla memoria di Giampiero Negri si svolgerà domenica 23 marzo sulle nevi del Palabione. L’avvio della gara è fissato per le 9, alle 14.30 sarà deposta una corona al monumento dei Caduti. Alle 15, in piazza delle Sei contrade, si terrà la premiazione dei vincitori. Per potersi iscrivere occorre contattare l’Infopoint Aprica di corso Roma 150 o inviando una email all’indirizzo info@apricaonline.com o telefonando al numero 0342-746113.
LeggiA Villa di Chiavenna arriva il progetto sicurezza
Si chiama “Progetto sicurezza”, è stato programmato per il biennio 2025-26 ed è la nuova iniziativa con cui il comune di VIlla di Chiavenna intende potenziare la tranquillità del suo territorio. “Il progetto in questione – si legge nella relazione elaborata dalla giunta – mira alla realizzazione di vari obiettivi, miglioramento dei servizi di sicurezza urbana, specialmente nelle ore di maggior traffico veicolare e nelle giornate di sabato e domenica, supporto formativo al personale incaricato di contrastare i comportamenti irregolari degli automobilisti (ausiliari del traffico, gestione della strumentazione per la…
LeggiCentro Regionale neve e valanghe di Arpa Lombardia: “Aumento del pericolo valanghe su tutta la regione”
Le continue nevicate che stanno interessando la regione in queste ore, unitamente agli apporti che si verificheranno nei prossimi giorni, determineranno un aumento del pericolo valanghe su tutta la regione, con grado 3 ovvero “marcato” su Retiche, Adamello e Orobie, 2 ovvero “moderato” su Prealpi Lariane, Bresciane e Bergamasche, 1 ossia debole su Prealpi Varesine, in una scala europea del pericolo compresa tra 1 (debole) a 5 (molto forte). Problemi di neve ventata oltre il limite del bosco, con lastroni soffici che saranno di difficile individuazione a causa del ricoprimento…
LeggiUn patto regionale per la lettura, la proposta al Convegno Stelline
Per due giorni Palazzo Lombardia ospita il mondo dei libri e della cultura per la trentesima edizione del ‘Convegno delle Stelline‘, intitolato ‘Biblioteche oltre. I nuovi territori dell’interdisciplinarità’. L’evento, divenuto un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale, è stato aperto dall’assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso. L’apertura del convegno è stata la giusta occasione per proporre il patto regionale per la lettura. La ‘biblioteca ideale’ a Palazzo Lombardia In piazza Città di Lombardia è stata allestita la ‘biblioteca ideale‘, uno spazio dedicato a incontri, laboratori e presentazioni. Il programma prevede inoltre workshop e sessioni parallele con la…
LeggiConfcommercio: Sangalli riconfermato presidente
“Un amico, un interprete simbolo di quel saper fare e di quella intraprendenza lombarda che ne hanno caratterizzato, nel tempo, un suo rilevante tratto distintivo”. Così il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, rivolge le “più sincere congratulazioni al milanese Carlo Sangalli per la riconferma alla guida di Confcommercio-Imprese per l’Italia”. “Questo riconoscimento – aggiunge il governatore – ottenuto per acclamazione, è un chiaro segno della fiducia e del rispetto guadagnato nel corso degli anni da parte delle imprese associate”. “In un periodo di grande incertezza e trasformazioni, il suo impegno e la sua visione…
LeggiVisita pastorale nel vicariato di Mandello del Vescovo Cantoni dal 14 al 16 Marzo
Da venerdì 14 a domenica 16 marzo il Vicariato di Mandello del Lario (Lc) accoglierà il Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, alla sua diciottesima Visita pastorale. «Questa Visita – è la riflessione del Vicario foraneo monsignor Giuliano Zanotta a nome di tutti i sacerdoti del Vicariato – vuole essere un momento di comunione, verifica e progettazione, in modo che quanto vivremo non sarà solo la celebrazione di un evento, bello, di Chiesa, ma un’occasione per costruire il futuro della comunità cristiana». Il Vicariato di Mandello conta quasi 16mila abitanti…
Leggi