Arriva l’assicurazione sanitaria integrativa per il personale della scuola

Nell’ambito del decreto-legge in materia di pubbliche amministrazioni, licenziato dal Consiglio dei Ministri odierno, è stata approvata una misura volta a finanziare, con risorse statali, forme di assistenza sanitaria integrativa a beneficio del personale della scuola, circa un milione di lavoratori. “Oggi scriviamo un altro capitolo importante di una stagione di riforme che ha come obiettivo la valorizzazione del personale scolastico. Si tratta della prima assicurazione sanitaria integrativa, una misura che abbiamo fortemente voluto a beneficio dei lavoratori di un settore che riteniamo strategico per il futuro del nostro Paese”,…

Condividi:
Leggi

Online bando per percosri di accelerazione per piccole e medie imprese design e moda

È stato pubblicato sul Burl, il Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia ed è online il bando della Direzione Turismo, Marketing Territoriale e Moda che consente di aumentare la competitività delle PMI della moda e del design promuovendo relazioni, collaborazioni tra le imprese dei 2 settori, anche al fine di indirizzare verso l’innovazione e le conseguenti possibilità di crescita. È così che viene data continuità al ‘Programma di accelerazione per le Pmi della moda e del design’, l’iniziativa regionale che nel 2023 ha stanziato 2 milioni a favore della creazione di…

Condividi:
Leggi

Profumeria artistica settore che incarna creatività e innovazione

L’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda di Regione Lombardia, Barbara Mazzali, ha partecipato alla cerimonia di apertura della 15esima edizione di ‘Esxence – The Art Perfumery Event’, oggi alll’Allianz MiCo Milano Convention Centre. La Kermesse, dal 2009 evento dedicato alla profumeria artistica internazionale, è in programma quest’anno dal 19 al 22 febbraio negli spazi del Mico di Milano. “Esxence si conferma un evento di riferimento internazionale per la profumeria artistica – ha spiegato Mazzali a margine della cerimonia di inaugurazione – un settore che incarna perfettamente il legame tra…

Condividi:
Leggi

Sfida Como – Napoli domenica 23 Febbraio

La vittoria con la Fiorentina ha rimesso il morale a mille e confermato una posizione di classifica tranquilla.  Tredicesimo con 25 punti, il Como che si appresta ad affrontare al Giuseppe Sinigaglia il Napoli domenica 23 febbraio alle 12.30 in un match servito con il pranzo è uscito dal Franchi con una certezza: la salvezza è possibile.  Tra i due sodalizi, peraltro, in occasione della gara d’andata al Diego Armando Maradona vinta  dai partenopei per 3-1 con reti di Mc Tominay, Lukaku su rigore e Neres cui ha fatto riscontro…

Condividi:
Leggi

Guardia di Finanza e Ufficio Scolastico Territoriale di Como propongono il concorso letterario“Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”

Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Como, ha promosso, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Como e con il patrocinio del Comune di Como, una nuova edizione del concorso letterario, “Premio LeggiAmo a Scuola. Fiamme Gialle e Costituzione”, rivolto agli studenti delle classi IV degli Istituti di Istruzione Secondaria di Secondo Grado della provincia di Como. L’iniziativa persegue l’obiettivo di promuovere la cultura della legalità e in particolar modo della legalità economico-finanziaria, quale elemento fondante della comune convivenza e presupposto essenziale per una cittadinanza piena e consapevole.…

Condividi:
Leggi

Erba e Asso controlli dei Carabinieri nelle aree ferroviarie

Alla luce degli esiti dei comitati provinciali itineranti per l’ordine e la sicurezza pubblica, promossi dal Prefetto di Como, sono stati organizzati dall’Arma dei carabinieri una serie di controlli straordinari del territorio, che si vanno ad aggiungere a quelli già eseguiti periodicamente con alcuni reparti speciali come i Cacciatori, specializzati nelle operazioni in aree boschive. Ieri, infatti, gli uomini dell’Arma, con l’ausilio di unità cinofile provenienti dal nucleo di Casatenovo, hanno indirizzato la loro attenzione alle aree ferroviarie di Erba e Asso, troppo spesso teatro di eventi delittuosi. I controlli…

Condividi:
Leggi

L’Associazione Kwizera rientrata dalla Missione in Rwanda

Si è conclusa la scorsa settimana la Missione 2025 in Rwanda dell’Associazione Kwizera l’organizzazione di volontariato di Grosio, da anni operante nel Paese africano. La missione di questo anno è coincisa con un momento particolare delle vicende geopolitiche che interessano da anni la zona del Kivu al confine tra Rwanda e Repubblica Democratica del Congo: l’arrivo a Kigali è coinciso con la conquista di Goma, la capitale del Kivu, sul confine ruandese da parte dei ribelli delM23. Va detto che nessuna eco di questa vicende era percepibile in Rwanda, dove…

Condividi:
Leggi

A Piantedo una signora muore investita dal treno

I vigili del fuoco del distaccamento di Dongo sono intervenuti questa mattina, mercoledì 19 Febbraio, attorno alle ore 8.45 in supporto ai colleghi di Morbegno per un soccorso a Piantedo dove una donna di 31 anni è deceduta investita da un treno lungo la strada ferrata di Ferrovie Nord. La linea, ovviamente, è stat interrotta per le operazioni di rilievo. Ottantacinque passeggeri sono stati trasferiti su un treno in transito. Sul luogo dell’incidente, unitamente ai Vigili del Fuoco, sono intervenuti il personale sanitario del 118, Carabinieri e agenti della Polizia…

Condividi:
Leggi

A Valmorea arriva “Agorà dei talenti”

Socializzazione, benessere, educazione civica , economia domestica. Sono quattro ambiti di estrema attualità quelli su cui il progetto “Agorà dei talenti” promosso in collaborazione con il Centro di vita indipendente di Olgiate Comasco vuole coinvolgere chi soffre di disabilità cognitiva e psichica e necessita del supporto per l’acquisizione di alcune competenze.  L’iniziativa sarà presentata il  4 marzo al centro polifunzionale “Il Sogno di Felice” di piazza San Biagio 27 a Valmorea . La scuola sarà aperta tutti i martedì dalle 16.30 alle 18.30. “Si tratta – spiegano gli organizzatori –…

Condividi:
Leggi

Valtellinesi a Milano incontro con sindaco di Tirano Stefania Stoppani

Il prossimo incontro organizzato dall’Associazione Culturale Valtellinesi, venerdì 21 Febbraio, alle ore 18, presso la sede di via Palestro 12 a Milano, è con il sindaco di Tirano Stefania Stoppani, in una chiacchierata con il presidente dell’associazione Luca Palestra affronterà  il tema: “Olimpiadi 2026, quali prospettive per Tirano e la Valtellina?“ Verranno approfonditi argomenti quali: olimpiadi, over tourism, cambiamenti climatici e futuro delle nostre località turistiche, tangenziale di Tirano, futuro di Tirano senza turisti diretti in Alta Valle, e altro ancora. Dal giugno 2024 Stefania Stoppani è la prima sindaco donna di Tirano, e…

Condividi:
Leggi