Nel contesto delle operazioni volte a contrastare i traffici illeciti transfrontalieri, organizzate dal Comando Provinciale di Como, i finanzieri del Gruppo di Ponte Chiasso hanno fermato due cittadini turchi residenti nella provincia di Milano. Questi individui, che si dirigevano in Svizzera, sono stati intercettati al valico stradale di Ponte Chiasso in possesso, rispettivamente, di 9.950 euro e 9.995 euro in contanti. Sebbene le somme di denaro fossero inferiori alla soglia dei 10.000 euro che attiva gli obblighi valutari dichiarativi, i finanzieri hanno deciso di esaminare più a fondo le posizioni…
LeggiGiorno: 10 Gennaio 2025
Incendio in un deposito intervento dei Vigili del Fuoco di Cantù e Lomazzo
Intervento dei Vigili del Fuoco, questa mattina venerdì 10 Gennaio, per incendio di un deposito esterno. I Vigili del Fuoco del distaccamento di Cantù e Lomazzo sono intervenuti con quattro mezzi ed hanno lavorato un’ora circa per estinguere la combustione di polistirolo e poliuretano che ha prodotto fumo in notevole quantità, visibile a distanza. Non si segnalano persone coinvolte
LeggiAdamello proseguono le ricerche del secondo alpinista disperso
Le ricerche del secondo alpinista inglese disperso nel gruppo dell’Adamello non hanno dato ancora nessun esito. I sondaggi nella neve degli oltre trenta soccorritori elitrasportati in quota in mattinata, il lavoro delle quattro unità cinofile del Soccorso Alpino e della Guardia di Finanza e le calate in parete lungo la verticale rispetto al punto dove è stato trovato il corpo senza vita di Samuel Harris non hanno portato al ritrovamento di Aziz Ziriat. Con le ultime nevicate di ieri, i soccorritori si sono mossi in uno scenario di neve fresca…
LeggiBormio e Sondalo focus su eccellenze e necessità del territorio
L’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, dopo l’appuntamento di Livigno per il potenziamento della Casa della Sanità, ha proseguito la visita sul territorio montano, assieme al DG della Direzione Welfare di Regione Lombardia, Mario Melazzini, presso la Casa di Comunità di Bormio e l’Ospedale di Sondalo. Iniziative finalizzate a rafforzare il dialogo con il territorio e valorizzare le eccellenze locali nel campo sanitario e assistenziale. A Bormio, Bertolaso ha approfondito le attività legate alla presa in carico dei pazienti, visitando il Punto Unico di Accesso (PUA), gli ambulatori specialistici, il…
LeggiFino ai confini
Ritornò in Galilea, dopo essere stato quaranta giorni nel deserto tentato da Satana. Dai deserti della vita, dai periodi di forti prove, si può uscire distrutti e sfiduciati, carichi di rabbia e infastiditi da tutto. Si può anche tornare con le idee più chiare, con delle decisioni prese dopo aver visto con nitidezza. Gesù scelse i poveri, i prigionieri, i malati e gli oppressi della vita. Decise di dedicarsi anzitutto a loro, sollevandoli dai pesi e alleviandoli dal male. Avrebbe potuto scegliere di evangelizzare direttamente i sacerdoti o la corte di Erode o i gruppi…
LeggiTemporaneamente chiusa la Ss 36 del lago di Como e dello Spluga a Teggiate per maltempo
A causa delle condizioni meteo avverse, chiusa temporaneamente, in entrambe le direzioni, la strada statale 36 “Del Lago di Como e dello Spluga”, dal km 140,600 al km 147,000 in località Teggiate (Sondrio). Sul posto sono presenti le squadre Anas e le forze dell’ordine per ripristinare la circolazione in sicurezza nel più breve tempo possibile.
LeggiGrazie a Trump e a Putin in ritirata le élite globaliste
Non ha sortito grande clamore nei media italiani (quelli del mainstream, che ancora persistono nell’inquinamento delle coscienze) la notizia che il premier canadese, Justin Trudeau, entro Marzo, si dimetterà. A comunicare tale decisione è stato lui stesso nel giorno dell’Epifania. L’uscita di scena del capo del governo canadese è un duro colpo per Klaus Schwab, promotore del Forum economico di Davos che ha dato origine al progetto globalista e alla connessa ideologia woke. Trudeau, infatti, era uno degli alfieri di Schwab che ora deve registrare pure la sempre più irrilevante…
Leggi