Su 100 euro di spesa l’utile per l’agricoltore è di soli 7

Con la forbice dei prezzi tra produzione e consumo che aumenta da 3 fino a 5/6 volte dal campo alla tavola, su 100 euro spesi dal consumatore per l’acquisto di prodotti agricoli freschi, meno di 20 euro remunerano il valore aggiunto degli agricoltori, ai quali, sottratti gli ammortamenti e i salari, resta un utile di 7 euro, contro i circa 19 euro del macro-settore del commercio e trasporto. A rimarcarlo è Coldiretti Sondrio, in relazione all’analisi della catena del valore, realizzata da ISMEA Istituto di servizi per il mercato agricolo…

Condividi:
Leggi

Venezia – Como termina con un pareggio 2 a 2

Hanno cercato di superarsi a fasi alterne ma, alla fine, si sono dovute accontentare della divisione della posta. Venezia e Como pareggiano per 2-2 e il punteggio non sposta di molto la loro situazione di classifica che permane critica. Brivido finale per la squadra di Cesc Fabregas per una rete annullata al Venezia per fuorigioco. Il Venezia resta ultimo con nove punti, i lariani agganciano a quota 12 l’Hellas Verona sconfitto pesantemente dall’Empoli e riaprono il discorso salvezza. PRIMO TEMPO – Ambedue le compagini hanno bisogno di punti come dell’aria…

Condividi:
Leggi

Il segreto dei mitocondri

“Il Segreto dei Mitocondri” esplora il cuore energetico della cellula. Il Professor Enzo Soresi, con la prefazione del Prof. Gianfranco Parati, professore onorario di Medicina Cardiovascolare Università Milano Bicocca. Attraverso le sue ricerche sui pazienti “floxati” con danni mitocondriali, esamina temi intriganti, dibattuti e di grande attualità. Pneumologo, oncologo e esperto di neuroscienze, Soresi, insieme al divulgatore scientifico dottor Pierangelo Garzia, responsabile dell’ufficio stampa dell’Istituto Auxologico Italiano, un centro di cura e ricerca medica di rilievo europeo, presenta una panoramica affascinante sull’importanza dei mitocondri per la nostra salute e il…

Condividi:
Leggi

Gdf Como cinque arresti e ricostruito giro d’affari pari a un milione di euro per traffico di sostanze stupefacenti

Conclusa dai finanzieri del Comando Provinciale di Como una ampia indagine a contrasto del traffico e dello spaccio di sostanze stupefacenti. Gli elementi acquisiti dal Nucleo Mobile del Gruppo Ponte Chiasso dal 2022 al 2023, hanno permesso di disvelare una struttura criminale ben organizzata e ramificata, orbitante nel comasco, che gestiva un fiorente traffico di stupefacenti tra l’Italia e la penisola balcanica. Le attività sono state avviate in seguito all’arresto di un giovane spacciatore albanese visto cedere alcune dosi di cocaina ad un ragazzo che poco prima aveva varcato il…

Condividi:
Leggi

Tutto è possibile

Gli insegnò a dire mamma, come fanno tutte le donne coi loro piccoli. Gli insegnò a parlare e camminare per mano a suo padre Giuseppe. Gli insegnò a pregare e a credere sempre, perché nulla è impossibile a Dio. Gli insegnò tutte queste cose e gliele insegnò bene. Gesù passò la vita a parlare alla gente, camminando alla presenza del Padre. Credette in ogni istante, anche in quello della morte e, prima di morire, si preoccupò di lei. Tutto è possibile per chi crede, diceva spesso Gesù. Parole imparate da Maria. Nulla è impossibile a…

Condividi:
Leggi