Firmato memorandum tra Lombardia e stato dell’Indiana per collaborazioni su automotive, intelligenza artificiale e aerospazio

Il presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana e il Segretario al Commercio dello Stato dell’Indiana, David Rosenberg, hanno firmato a Palazzo Lombardia un Memorandum of Understanding per promuovere la collaborazione tra i due territori. Obiettivo del protocollo di intesa è, in particolare, quello di intensificare i rapporti economici in settori di comune interesse: automotive, innovazione, ricerca e sviluppo, collaborazione accademica e inclusività in ambito occupazionale. Altro punto chiave dell’accordo è il rafforzamento della cooperazione tra le imprese in comparti strategici come i trasporti elettrici, l’aerospazio, l’aviazione, le scienze della vita,…

Condividi:
Leggi

Lupo cresce la presenza in Lombardia

Sono diventati migliaia gli animali tra pecore, mucche, capre, asini e cavalli che ogni anno vengono uccisi in Italia a causa degli attacchi dei lupi, mettendo a rischio la sopravvivenza degli allevamenti specialmente nelle aree montane e interne. Un pericolo che riguarda anche la Lombardia, con la crescita della presenza del lupo registrata in particolare in diversi territori tra zone alpine e appennino, anche se non mancano segnalazioni in aree di pianura. E’ quanto afferma Coldiretti Lombardia in relazione al pronunciamento del comitato permanente della convenzione di Berna per la…

Condividi:
Leggi

Christmas art shopping natalizio per sostenere associazioni di volontariato e piccoli produttori

Tutto è pronto per l’edizione 2024 di Christmas Art, l’evento natalizio solidale promosso dalla Comunità Montana Valtellina di Morbegno in programma domenica 8 dicembre. Per la prima volta lascia gli spazi del Polo Fieristico Provinciale per occupare uno dei luoghi simbolo di Morbegno, l’antico convento di Sant’Antonio, e integrarsi con il resto della città, in una delle giornate che tradizionalmente sono dedicate all’acquisto dei regali. La formula rimane invariata, con stand e animazione, come pure la finalità di offrire visibilità alle associazioni di volontariato che operano sul territorio, ai piccoli…

Condividi:
Leggi

A Sondrio piccoli scienziati crescono

Giocare con i propri figli all’interno di laboratori condotti da esperti: è l’opportunità offerta sabato 7 dicembre, all’Auditorium Torelli, ai genitori dei bambini da 0 a 6 anni, che frequentano i Servizi per l’infanzia del territorio, dal Comune di Sondrio, in qualità di capofila del Coordinamento pedagogico territoriale per l’Ambito di Sondrio. Il metodo è Steam, acronimo di scienza, tecnologia, ingegneria, arti e matematica, che è stato al centro di un percorso formativo per educatori e insegnanti a partire dal marzo scorso. Al convegno dedicato sono seguiti diversi momenti formativi.…

Condividi:
Leggi

Strade sicure: avvicendamento al raggruppamento Lombardia-Trentino Alto Adige

Ha avuto luogo oggi, giovedì 5 Dicembre, alla caserma “S. Barbara” di Milano, il passaggio di consegne al Raggruppamento “Lombardia Trentino-Alto Adige” dell’Esercito nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”. Dopo circa sette mesi di impiego operativo, il Colonnello Massimiliano Ferraresi, Comandante del 3° Reggimento artiglieria terrestre da montagna, ha ceduto il comando al Colonnello Roberto Spampanato, Comandante del 10° Reggimento Genio Guastatori. Gli artiglieri della Brigata Alpina “Julia” lasciano ai guastatori della 132^ Brigata Corazzata “Ariete” un Raggruppamento che si estende dal Brennero fino ad arrivare a Milano. Il mandato prevede la…

Condividi:
Leggi

Pugilato campionati italiani assoluti a Seregno

I campionati italiani assoluti di pugilato, categoria elite, in corso a Seregno (Monza Brianza), metteranno in luce i nuovi atleti. La loro finalità è far conoscere ed apprezzare i talenti della boxe e i valori di cui sono portatori. La manifestazione, giunta alla 102° edizione maschile e alla 23° femminile, è stata presentata in Regione Lombardia dagli esponenti della Federazione pugilistica italiana, alla presenza del sottosegretario alla Presidenza con delega allo Sport e ai Giovani Federica Picchi. La scelta di Seregno non è casuale: la cittadina brianzola vanta infatti numerose…

Condividi:
Leggi

I 20 anni di Tilo. Svizzera e Lombardia sempre più vicine

L’assessore regionale ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, ha partecipato a Bellinzona, in Svizzera, alle celebrazioni per i 20 anni di ‘TILO’, la società partecipata FFS (Ferrovie Ferroviarie Svizzere) e Trenord che effettua il servizio nel trasporto pubblico regionale su rotaia in Ticino e in Lombardia. All’evento sono intervenuti anche Denis Rossi, Direttore Generale TILO, Marco Piuri, Presidente del CdA di TILO, e Claudio Zali, Direttore del Dipartimento del territorio della Repubblica e Cantone Ticino. “Quella tra TILO e Regione Lombardia – ha affermato Lucente – è una collaborazione…

Condividi:
Leggi

Al via il progetto “Attiva-mente” 

Promuovere il dialogo fra generazioni, incentivare l’inclusione sociale delle persone anziane e nel contempo offrire soluzioni concrete per far fronte all’aumento delle richieste abitative a costi sostenibili da parte degli studenti fuori sede. È questo l’obiettivo del progetto sperimentale di Co-housing e Mentoring ‘Attiva – Mente insieme ‘ promosso dall’Università Statale di Milano e Regione Lombardia, presentato questa mattina nella Sala Consiglio dell’Ateneo milanese. Un progetto sperimentale che propone una nuova forma di domiciliarità: una coabitazione solidale basata su un patto fiduciario tra anziano e giovane. Infatti, se da un…

Condividi:
Leggi