Europei 2024: Francia – Polonia 1 a 1

La Francia prova a scappare ma la Polonia la raggiunge.  Ne scaturisce un pareggio…di rigore.  Ambedue le squadre hanno infatti segnato dagli undici metri. Il secondo pareggio dei transalpini lascia al primo posto l’Austria. La squadra di Didier Deschamps deve accontentarsi del secondo posto Polonia eliminata.  PRIMO TEMPO- Al 5′ la Francia ci prova con un traversone di Dembele’che nessuno aggancia. Al 6′ la Polonia risponde con una sassata di Zielinski dal limite che Maignan blocca. La partita è ben giocata da ambo le parti sin dall’avvio. All’11’Theo Hernandez impegna…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Austria batte l’Olanda

Il calcio sa essere ancora il regno delle sorprese. Accade infatti che l’ Austria superi l’Olanda per3-2  e si aggiudichi il primo posto del suo girone davanti alla Francia, altra qualificata, e alla stessa Olanda che dovrà sperare nel ripescaggio tra le migliori terze . PRIMO TEMPO- Dopo sei minuti gli austriaci vanno a bersaglio con un’autorete di Malen su cross dalla sinistra di Prass.L’Olanda, colpita a freddo, priva a reagire con Reijnders al 14′ su assist di Gakpo ma la conclusione è da dimenticare. Al 23′ Malen, servito da…

Condividi:
Leggi

Senso unico alternato e chiusura notturna per la S.P. 41 Vallassina Inferiore

Senso unico alternato e chiusura notturna per la S.P. 41 “Vallassina Inferiore” nel tratto tra i Comuni di Arosio e Giussano. Per consentire l’asfaltatura della nuova intersezione dopo la realizzazione della nuova rotatoria in corrispondenza dello svincolo con la S.P. 32 Di Novedrate, saranno in vigore le seguenti restrizioni al traffico dal 27/06/2024 al 29/06/2024, dalle ore 21:00 alle ore 6:00: Istituzione senso unico alternato notturno regolato tramite movieri lungo la S.P. 41 Vallassina Inferiore, all’altezza della nuova rotatoria Chiusura notturna della corsia direzione Erba – Inverigo della rampa Nord…

Condividi:
Leggi

Turismo: da Regione altri 24,5 mln a strutture ricettive

È stato approvato dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore a Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, lo scorrimento con 24.5 milioni del bando PR FESR 2021-2027 “Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e delle strutture ricettive non alberghiere”, rideterminando così in 54,5 milioni la dotazione finanziaria della misura dedicata ad innalzare la qualità dell’offerta ricettiva lombarda attraverso investimenti che puntano ad alzare la qualità delle strutture ricettive. “Con queste ulteriori risorse Regione Lombardia intende potenziare e rendere sempre più competitive le strutture ricettive lombarde – commenta  Mazzali-. Una…

Condividi:
Leggi

Rendiconto 2023 del Consiglio regionale: avanzo di amministrazione pari a 733mila euro destinato alle misure per la non autosufficienza

E’ stato approvato all’unanimità dall’Aula (63 voti a favore, 2 sole astensioni) il Rendiconto del Consiglio regionale, documento riguardante le entrate e le uscite relative all’esercizio finanziario 2023 dell’istituzione assembleare che ha sede a Palazzo Pirelli. Il provvedimento era già stato approvato all’unanimità dall’Ufficio di Presidenza e dalla Commissione Bilancio e vistato con parere favorevole dal Collegio dei Revisori dei conti. Con voto unanime il Consiglio regionale ha destinato l’avanzo di amministrazione pari a 733.013,16 euro per integrare le risorse regionali destinate alle misure per la “Non Autosufficienza”: l’impegno è contenuto in un ordine del giorno sottoscritto da…

Condividi:
Leggi

Qualità aria: approvate misure per investimenti trasporti, impianti, riscaldamento e agricoltura

La Giunta regionale della Lombardia ha approvato le misure rafforzative del piano degli interventi per la qualità dell’aria (PRIA) riguardanti l’energia i trasporti le attività agricole, in vigore da inizio ottobre. “Iniziative che ci allineano alle direttive europee e che prevedono al contempo una quota di investimento da oltre 50 milioni di euro per innovazione in agricoltura, nel parco veicoli circolante e negli impianti di riscaldamento – ha dichiarato Giorgio Maione, assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia – abbiamo rinviato a partire dal 2025 le limitazioni ai veicoli diesel…

Condividi:
Leggi

L’Estate di Castello Masegra tra cinema, musica e teatro

Cinema, musica e teatro: nell’estate sondriese che si anima il giovedì sera, si rinnovano gli appuntamenti, nove in totale, in uno dei luoghi di cultura simbolo della città, Castello Masegra, nell’atmosfera suggestiva dell’antico maniero. «Anche quest’anno – spiega l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta – come Amministrazione comunale siamo riusciti a offrire una serie di incontri per accompagnare cittadini e turisti durante l’estate, affiancando le scintillanti proposte estive del giovedì sera con appuntamenti dedicati al cinema all’aperto, per chi ama condividere la visione cinematografica nella bella cornice di Castello Masegra,…

Condividi:
Leggi

Il Novecento istriano nei fondi dell’Archivio di Stato di Gorizia

Il Comitato Provinciale di Milano dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia ha programmato per giovedì 27 giugno alle ore 18:00 l’evento in videoconferenza “Il Novecento istriano nei fondi dell’Archivio di Stato di Gorizia“ L’evento è disponibile sulla pagina Facebook ANVGD di Milano: Per far conoscere e tramandare la storia della Venezia Giulia. Il giorno successivo sarà visibile sul canale YouTube ANVGD Comitato di Milano. Interverrà il Dott. Marco Plesnicar, Direttore dell’Archivio di Stato di Gorizia, responsabile culturale dell’Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei di Gorizia e collaboratore dell’Istituto di Storia Sociale e Religiosa di Gorizia,…

Condividi:
Leggi

La Compagnia di Cinecittà

“Il romanzo per bambini ‘La compagnia di Cinecittà’ di Altea Villa è ambientato nei celebri studi cinematografici italiani di Cinecittà durante la Seconda Guerra Mondiale. La trama segue un gruppo di bambini che, dopo che le loro case sono state distrutte dai bombardamenti, trovano rifugio negli studi abbandonati. Nonostante le difficoltà, i bambini scoprono conforto e gioia nel mondo della fantasia, utilizzando la loro immaginazione per creare film e racconti. Il libro è stato elogiato per la sua toccante rappresentazione del potere dell’immaginazione e della resilienza dello spirito umano, nonché…

Condividi:
Leggi

Europei 2024: Spagna incassa terza vittoria contro Albania

Terza partita, terza vittoria. La Spagna si conferma Caterpillar e supera l’Albania per 1 -0.Dopo avere fatto piangere Croazia e Italia gli iberici chiudono quindi al primo posto del girone a punteggio pieno. Albania ultima con un solo punto PRIMO TEMPO– Al 2′ l’ Albania ci prova con un cross di Laci che Grimaldo, una delle molte novità introdotte da Luis De La Fuente, allontana. Al 12′ Neves effettua un cross per Merino, Strakosha però devia il suo colpo di testa. Al 13′ gli iberici passano con Ferran Torres che…

Condividi:
Leggi