Monte Rosa recuperati cordata di 4 alpinisti a 4000 metri di quota

Lunedì 24 giugno, nel tardo pomeriggio, una squadra del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, con il supporto del Soccorso Alpino Valdostano, ha soccorso un gruppo di quattro alpinisti bloccati a oltre 4000 metri di altitudine nella zona del Col del Lys, Monte Rosa. Gli alpinisti hanno lanciato l’allarme, segnalando di non riuscire a trovare il percorso di discesa a causa della fitta nebbia. Dopo un tentativo fallito con l’elicottero di Air Zermatt, si è deciso di intervenire via terra. Presso il rifugio Capanna Gnifetti erano presenti quattro tecnici piemontesi e…

Condividi:
Leggi

Maltempo api ridotte alla fame per piogge incessanti

Le piogge abbondanti e incessanti che continuano a interessare la Lombardia hanno ridotto le api alla fame, con gli apicoltori costretti a intervenire con alimentazioni di emergenza per cercare di salvarle. È quanto denuncia la Coldiretti Lombardia durante un incontro in Regione sulle difficoltà del settore apistico, alla presenza dell’assessore Beduschi. Tra nubifragi, grandinate, bombe d’acqua e vento forte – precisa la Coldiretti Lombardia –, la primavera appena conclusa ha rovinato le fioriture con conseguenze negative sulla sopravvivenza stessa delle api, con le scorte di cibo negli alveari esaurite. Gli…

Condividi:
Leggi

La tavola prima degli esami. I cibi che aiutano per il gran finale

L’abuso di caffè è l’errore alimentare più frequente degli studenti che impegnati negli esami di maturità, perché provoca eccitazione, ansia ed insonnia che fanno perdere concentrazione e serenità, mentre la frutta aiuta a rilassarsi in vista della preparazione degli esami orali: il gran finale della maturità 2024. È quanto afferma Coldiretti Sondrio che, in vista dell’avvio degli esami orali della maturità 2024, ha stilato la lista degli alimenti “promossi e bocciati” nella dieta. Un aiuto per vincere la preoccupazione viene dagli alimenti ricchi di sostanze rilassanti come – sottolinea la…

Condividi:
Leggi

Santa Caterina Valfurva esercitazione Soccorso Alpino

Nei giorni scorsi, i tecnici della V Delegazione bresciana hanno partecipato a diverse attività su ghiaccio e terreno misto. Tanto l’entusiasmo da parte dei partecipanti e numerosi gli aspetti da approfondire su un terreno che rimane tra i più insidiosi. Uno degli eventi si riferiva al  modulo conclusivo della formazione TeSA (tecnici di soccorso alpino): sono sette in totale quelli che hanno conseguito la qualifica e quindi possono iniziare la loro attività di capisquadra all’interno della Delegazione bresciana; ne fanno parte uno della Stazione di Ponte di Legno, uno di…

Condividi:
Leggi

Bergamo, funivia Albino Selvino da Regione 213 mila euro per garantire il servizio

Un contributo di 213.000 euro per interventi di manutenzione straordinaria per garantire la continuità del servizio della funivia ‘Albino – Selvino’ nel pieno rispetto delle norme di sicurezza. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente. Il provvedimento contiene lo schema di convenzione tra Regione Lombardia, Amias Servizi srl (proprietaria dell’impianto) e Agenzia del Trasporto pubblico locale del bacino di Bergamo. Le attività di manutenzione straordinaria consisteranno nello scorrimento delle funi portanti, nel rifacimento delle teste fuse e nella sostituzione…

Condividi:
Leggi

Al via selezione foto e video per brand Lombardia Style

Approvata, lunedì 24 Giugno, dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Barbara Mazzali, la delibera che stabilisce i criteri del bando “Lombardia Style. Bellezza senza confini”. Un’opportunità per tutti gli amanti della fotografia e videomaker di raccontare la Lombardia attraverso lo sguardo del proprio ‘obiettivo’ e contribuire all’evoluzione del nuovo brand regionale,  ‘Lombardia Style’. Sarà infatti possibile partecipare al bando con foto e video che immortalino angoli nascosti, panorami mozzafiato, eccellenze artigianali e storie di successo, di cui la Lombardia, con le sue 12 province,…

Condividi:
Leggi

Ospedale di Menaggio nessun cambiamento il futuro concertato con il territorio 

“Nulla cambia rispetto alla situazione attuale e ogni eventuale futura decisione sarà concertata con i rappresentanti del territorio”. Lo ha detto l’assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso che, insieme al presidente  Attilio Fontana, ha  incontrato i rappresentanti istituzionali del territorio (consiglieri regionali, sindaci, presidente della Comunità montana) per fare il punto sulla situazione dell’ospedale di Menaggio. All’appuntamento hanno partecipato anche l’assessore regionale Alessandro Fermi e il sottosegretario Mauro Piazza.  Relativamente alle notizie diffuse dalla stampa locale, l’assessore Bertolaso ha ribadito come  le sue dichiarazioni fossero chiare e inequivocabili: “L’ospedale di…

Condividi:
Leggi

Turisti americani scelgono l’Italia per la cucina. Lago di Como meta top

Il 90% dei turisti americani indica il cibo e il vino italiani come il motivo di scelta per passare le proprie vacanze nel Belpaese, con l’enogastronomia che si piazza in testa alla classifica delle “bellezze” più gettonate dai vacanzieri a stelle e strisce. E’ quanto emerge dai risultati di un’indagine realizzata da Coldiretti e dalla piattaforma specializzata I Love Italian Food (Ilif), associazione no profit che ha come mission il far conoscere e difendere la vera cultura enogastronomica italiana nel mondo. L’indagine è stata fatta su un campione di oltre…

Condividi:
Leggi

Tartano escursionista 59enne s’infortuna a quota 1360 metri

Lunedì mattina 24 Giugno, attivato il Soccorso alpino della VII Delegazione Valtellina – Valchiavenna, Stazione di Morbegno. I tecnici sono stati attivati poco dopo le 9:00 dalla centrale per un uomo di 54 anni infortunatosi sul sentiero, nel territorio del comune di Tartano, in una zona vicino all’Alpe Piazzo, alla quota di 1360 metri. Sul posto una squadra del Cnsas con quattro tecnici, il Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza e l’elisoccorso di Sondrio di Areu – Agenzia regionale emergenza urgenza. La persona è stata individuata in un canale…

Condividi:
Leggi

Rossetti e Fancoli vincono il 67° Rally Coppa Valtellina

Cinquina di Luca Rossetti al Rally Coppa Valtellina. Nell’edizione 2024 il driver tiranese, navigato per la prima volta da Debora Fancoli è riuscito a vincere ancora una volta facendo seguito ai sigilli apposti nel 2009, nel 2016, nel 2017 e nel 2018. Un’affermazione pronosticata alla vigilia e meritata sul campo quella del portacolori della scuderia Bluthunder a bordo della Skoda Fabia Rally2 della Lion Team che ha messo da subito le mani avanti con quattro scratch nelle prime quattro speciali di ieri, sabato 22 giugno, andando poi a gestire sotto…

Condividi:
Leggi