Preoccupatevi

Come ci farebbe bene leggere ogni sera questa pagina. Noi, programmatori seriali, non sappiamo cosa voglia dire “let’s see”, vedremo, il motto dei poveri. Quante volte l’ho sentito. Let’s see, si vedrà. Vero, staremo a vedere se il buon Dio riuscirà a convincere qualcuno a tenderci una mano. Vedremo se riuscirà a far spostare l’attenzione: non preoccupatevi di quello che mangerete o berrete, né di quello che indosserete. Cercate anzitutto il regno di Dio e la sua giustizia. Cioè preoccupatevi piuttosto di quello che mangeranno, berranno e indosseranno gli altri. Perché questa…

Condividi:
Leggi

Baschi verdi Guardia Finanza a Capiago Intimiano operazione smantellamento bivacchi droga

Giovedì 20 giugno, i Baschi Verdi del Gruppo Como hanno svolto un servizio di controllo del territorio mirato alla prevenzione e repressione dei reati legati al traffico di sostanze stupefacenti, nella località di Capiago Intimiano (CO), vicino a un’area boschiva già nota per la presenza di “bivacchi della droga”. Durante l’operazione, i militari si sono addentrati in questa zona e, effettuando perlustrazioni, hanno scoperto in un bivacco, poi smantellato, un sacchetto contenente 90 g di marijuana, che è stato posto sotto sequestro. Nello stesso periodo, al valico di Brogeda, i…

Condividi:
Leggi

La storia della Guardia di Finanza passa anche per la Foiba di Basovizza

Fonte https://www.anvgd.it/la-storia-della-guardia-di-finanza-passa-anche-per-la-foiba-di-basovizza/ di Lorenzo Salimbeni – Ricorrono oggi i 250 anni della Guardia di Finanza, un corpo che per i suoi compiti d’istituto e come forza armate combattente ha legato il suo nome anche alla storia del confine orientale italiano. Finanzieri provenienti da tutta Italia combatterono e morirono nelle trincee del fronte carsico durante la Prima guerra mondiale,  alcune Fiamme Gialle avrebbero poi disertato per seguire Gabriele d’Annunzio nell’impresa di Fiume, prima della costituzione della Guardia alla Frontiera avrebbero assolto gran parte degli incarichi di presidio del confine italo-jugoslavo fissato dal…

Condividi:
Leggi

Carabinieri, Cermenate denuncia per lesioni

I Carabinieri di Cermenate (CO), a conclusione di approfonditi accertamenti, hanno denunciato alla Procura di Como un 28enne italiano di Senago (MI) individuato quale autore di una violenta aggressione in danno di un 20enne di Vertemate (CO), verificatasi la sera dello scorso 21 aprile presso la discoteca “Albert” di Fino Mornasco (CO). Nell’occasione, il malcapitato riportò lesioni giudicate guaribili in 20 giorni. didascalia: immagine di repertorio

Condividi:
Leggi

Carabinieri Cantù arresto per rapina

Venerdì pomeriggio 21 giugno, i Carabinieri della Stazione di Cantù (CO) hanno arrestato, un pregiudicato italiano di 40 anni di Novedrate dove era sottoposto agli arresti domiciliari dallo scorso dicembre per rapina. Da allora, l’uomo si era reso responsabile in 5 occasioni di evasioni accertate sempre dai Carabinieri di Cantù, per 4 delle quali era stato arrestato, l’ultima il 16 giugno, e per una denunciato. Giudicato con rito direttissimo è sempre stata disposta la prosecuzione della misura cautelare ai domiciliari, tuttavia, larichiesta di aggravamento dei Carabinieri è stata accolta dal…

Condividi:
Leggi

A Milano nasce la FS Security Academy per i professionisti della sicurezza

Rigenerazione urbana, sicurezza e riqualificazione sociale. Questi i temi al centro della presentazione della Security Academy del Gruppo Ferrovie dello Stato, a cui ha partecipato il presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana nella Sala Reale della Stazione di Milano Centrale. All’evento organizzato per illustrare il progetto, sono intervenuti il vice presidente del Consiglio dei Ministri e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini, il sindaco di Milano Beppe Sala, l’ad di FS Security Pietro Foroni e l’ad del gruppo FS italiane Luigi Ferraris. Il progetto prevede un’Academy che sarà…

Condividi:
Leggi

Agricoltura distrutto primo campo sperimentale di riso “Tea”. Assessore Beduschi: “atto criminale”

Il campo sperimentale di riso TEA, ospitato presso l’azienda Cascina Erbatici a Mezzana Bigli (PV), è stato completamente distrutto questa notte da ignoti che, dopo aver manomesso la telecamera di sorveglianza e divelto la rete metallica di protezione, hanno tagliato e sradicato le piantine. Ne dà notizia l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi. Le TEA (Tecniche di Evoluzione Assistita), grazie al miglioramento genetico (non OGM) permettono di ottenere piante più resistenti alle malattie e più adatte ad affrontare anche gli effetti del cambiamento climatico, riducendo l’uso di…

Condividi:
Leggi

Qualità aria: da Bruxelles insostenibili costi attuazione nuova direttIva UE

“La nuova Direttiva sulla qualità dell’aria imposta dall’Unione Europea per combattere l’inquinamento atmosferico introduce misure eccessivamente rigide che rischiano di soffocare il sistema economico della Lombardia mettendo in difficoltà i cittadini”. Lo ha detto il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega alle Relazioni internazionali e con l’UE, Raffaele Cattaneo, partecipando  all’evento organizzato dal Think Tank Bruegel dal titolo ‘Affrontare l’inquinamento atmosferico nell’UE: finanziamenti e politiche per l’aria pulita’. Nel suo intervento, Cattaneo ha sottolineato che, nonostante gli sforzi significativi e le riduzioni delle emissioni raggiunte negli ultimi anni,…

Condividi:
Leggi

Olympic Day a Milano illuminazione speciale dei palazzi della Regione

Domenica 23 giugno Regione Lombardia, insieme alla Fondazione Milano-Cortina 2026, aderirà alle iniziative promosse in tutto il mondo dal Comitato Olimpico Internazionale (CIO) in occasione dell’Olympic Day. Palazzo Pirelli e Palazzo Lombardia, partecipando a quella che vuole essere la giornata della celebrazione dello sport, della salute e dello ‘stare insieme’, offriranno un’illuminazione speciale. Sulla facciata di Palazzo Pirelli, dalle ore 22 alle ore 2 di lunedì, apparirà la scritta ‘Olympic Day’ mentre entrambi i belvedere dei due palazzi verranno ‘accesi’ di verde e rosso, colori suggeriti dal CIO per richiamare…

Condividi:
Leggi

Confagricoltura attacco vile a sede, solidarietà dell’assessore Beduschi

“Massima solidarietà al presidente Antonio Boselli e a tutta Confagricoltura Lombardia per la vile scritta comparsa, venerdì mattina 21 giugno, sui muri della sede di Milano”. Così l’assessore regionale all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste, Alessandro Beduschi, commentando la notizia relativa alle scritte apparse questa mattina sui muri della sede di Confagricoltura Lombardia a Milano. “I tragici avvenimenti che hanno funestato in questi giorni le campagne italiane – spiega – non possono essere strumentalizzati da chi per ricerca di visibilità colpisce nel mucchio. Per accertare le eventuali responsabilità nei fatti lavorano,…

Condividi:
Leggi