Finisce in parità dopo una gara da montagne russe. Croazia e Albania si dividono la posta con un 2-2 dopo avere giocato a rincorrersi per l’intera gara. Al vantaggio albanese ha replicato l’uno-due croato e per la nazionale di Zlatko Dalic pareva fatta. L’Albania, però, in pieno recupero, si è rimessa in carreggiata. Le due squadre sono ormai quasi fuori dall’europeo con un solo punto in due partite alle spalle di Spagna e Italia con tre punti. Croazia e Albania si fronteggiano dando inizio al secondo turno del gruppo B…
LeggiGiorno: 19 Giugno 2024
Vescovo Cantoni officia la liturgia dei Santi Gervasio e Protasio alla Collegiata di Bormio
Omelia del Vescovo di Como, cardinale Oscar Cantoni, nella Messa che presiede questa mattina, mercoledì 19 Giugno, alle ore 10.30, nella ricorrenza liturgica dei Santi Gervasio e Protasio, nella Collegiata di Bormio (So) intitolata ai due patroni. “Ci ritroviamo in questa chiesa, antica pieve ormai da 1200 anni, per celebrare il sacrificio eucaristico nella festa dei santi patroni Gervasio e Protasio, due fratelli martiri della Chiesa ambrosiana, le cui spoglie furono ritrovate da s. Ambrogio. Egli li ha immediatamente additati ai suoi fedeli come martiri, cioè testimoni fedeli, appassionati di…
LeggiArriva in Lombardia ‘PA OK!’ al servizio di cittadini e imprese
Rendere la macchina amministrativa sempre più vicina ai cittadini e al mondo economico produttivo. E’ questo l’obiettivo del contest ‘Pa OK! Insieme per creare valore pubblico’, voluto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e attuato dal Formez, con il contributo scientifico della SDA Bocconi School of Management. L’iniziativa, che rientra nell’ambito dei progetti PNRR, è stata presentata questa mattina a Palazzo Lombardia alla presenza, tra gli altri, dell’assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro di Regione Lombardia, Simona Tironi, del presidente Formez, Giovanni Anastasi e di Giovanni Valotti, professore di economia delle aziende…
LeggiAutonomia, Piazza, traccia la road map per la Lombardia
“E’ una giornata storica e bellissima. Il Parlamento ha dato corpo alla volontà di milioni di lombardi e di veneti che con il referendum del 2017 hanno chiaramente espresso in maniera democratica la volontà un autogoverno regionale più forte”. Così il sottosegretario alla Presidenza della Regione Lombardia con delega all’Autonomia e ai Rapporti con il Consiglio regionale Mauro Piazza ha commentato l’approvazione del ddl sull’Autonomia approvato in via definitiva dalla Camera dei deputati. L’esponente della Giunta lombarda ha ricordato l’impegno profuso in questa direzione dall’ex Governatore lombardo Roberto Maroni, scomparso…
LeggiAlla Camera il primo si all’ autonomia
“L’Aula della Camera ha definitivamente approvato il Ddl sull’Autonomia differenziata. Una notizia eccezionale per la Lombardia e per i lombardi che, sette anni fa, con un referendum, avevano espresso in maniera chiara e netta la volontà di andare in quella direzione. Con l’autonomia avremo più competenze in diverse materie e potremo confermare la nostra capacità amministrativa rendendo ancora più forte la nostra regione. Ringrazio tutti coloro che hanno creduto in questo progetto e in particolar modo il ministro Calderoli che ha dato un impulso deciso per raggiungere questo traguardo. Con…
LeggiAnvgd Comitato Milano presenta una chiacchierata tra due nate in Istria
L’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, Comitato di Milano, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Italiani di Pola e Istria – Libero Comune di Pola in esilio, è lieta di presentare “Una ciacolada tra due nate in Istria” giovedì 20 giugno alle ore 18:00. Parteciperanno all’incontro Anna Mori, scrittrice e giornalista esule di Pola, e Anna Maria Crasti, vice-presidente dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia di Milano, esule di Orsera. L’evento sarà possibile seguirlo alla pagina facebook dell’associazione al seguente link https://www.facebook.com/groups/2559430654128300/ e sul canale You Tube dell’Associazione.
LeggiEuropei 2024: Portogallo vince 2 a 1 contro la Repubblica Ceca
Sotto di una rete, non si è scomposto e ha prima pareggiato , poi colto la vittoria in pieno recupero con un figlio d’arte, Francisco Conceicao. Il Portogallo comincia gli Europei con il botto superando la Repubblica Ceca per 2-1 e si insedia con la Turchia in testa al girone F. Vittoria meritata dei lusitani che hanno praticamente sempre tenuto il controllo della gara mentre i cechi hanno colpito sull’unico tiro in porta vero fatto nell’arco di novanta minuti. Dopo la vittoria della Turchia sulla Georgia, va di scena il…
LeggiPaolo e l’evangelo della speranza
Antonio Pitta, nel suo libro “Paolo e l’evangelo della speranza” pubblicato da edizioni San Paolo, esplora la figura di Paolo, apostolo e teologo, mettendo in luce il legame con il tema della speranza. Le sue epistole, cariche di un profondo ottimismo cristiano, offrono una preziosa visione su come la fede in Gesù Cristo possa infondere speranza anche nelle circostanze più difficili. Il volume afferma che Paolo ha potuto proclamare l’evangelo della speranza poiché Gesù Cristo non è stato accolto come un fantasma o una divinità confinata in paradiso, ma come…
Leggi