Dalla Costituzione all’azione: la Polizia di Como incontra gli studenti del territorio

La Polizia di Stato di Como, in questi giorni ha partecipato attivamente a degli incontri con i ragazzi delle scuole medie e superiori del territorio comasco, infatti ieri mattina si è tenuto l’ultimo dei tre giorni calendarizzati dove il personale della Questura di Como si è recato presso l’Istituto Comprensivo Como Prestino Breccia, guidato dal Dirigente Scolastico prof.ssa Simona Convenga, per l’evento “Costituzione e cittadinanza attiva e inclusiva”.

Tre giornate dedicate ai ragazzi a confronto con enti, istituzioni e realtà del territorio comasco, innovativa esperienza di educazione civica ideata da Funtasy Editrice, con Paolo Sandini e Roberto Alborghetti (giornalista e scrittore).

ll Commissario Capo Anna Sansone, il Sovrintendente Capo Fabio De Luca e l’Ispettore Angelo Drago si sono confrontati con gli studenti della Scuola secondaria di primo grado “Aldo Moro” sul valore della prossimità e cittadinanza, sulle concrete della Polizia di Stato per garantire le libertà e la sicurezza dei cittadini, sensibilizzando i ragazzi sull’importanza di fare squadra, di approfondire l’informazione, sull’impegno che anche loro sono chiamati a mettere in campo per costruire prospettive future lontane dal c.d. “disagio giovanile”, sui pericoli e consapevolezze dell’era digitale, di cui sono e saranno i protagonisti

Condividi:

Post correlati