Dal gol subito al trionfo: il Como piega il Cagliari 3-1

E fanno sei. Il Como non conosce soluzione di continuità alla sua collezione di vittorie e l’allarga di una tacca mettendo a sedere il Cagliari con un eloquente 3-1. Sotto di una rete, la pattuglia di Cesc Fabregas ha saputo riorganizzarsi subito cogliendo il pareggio e ribaltandola a fine tempo per poi mettere la ciliegina sulla torta nella ripresa. La classifica ora dice decimo posto, ovvero nella prima metà della classifica, con 48 punti.

PRIMO TEMPO – Al 5′ il Como sfodera la prima, duplice offensiva, prima con Caqueret il cui tiro è respinto, poi con Valle che conclude alto. Un minuto dopo è Perrone a impegnare Caprile in corner. L’avvio è decisamente di marca lariana. Il Cagliari riesce però a reagire al minuto 7 con Viola il cui rasoterra termina a lato di un soffio. Al 22′ i sardi passano in vantaggio per merito di Adopo che sbuca bene su un’imbeccata di Zortea e beffa Reina. Il Como reagisce prontamente al minuto 28 ma né Douvikas né Kempf riescono a perforarne la difesa con i loro tiri. Al 28’Paz , dal limite, impegna Caprile sugli sviluppi di un corner di Da Cunha. Sotto di una rete, il Como continua però a tenere le redini del gioco. Al 30′ ancora Paz impegna il portiere ospite con un tirocross. Al 33′ il Cagliari prova a prendere il largo con Piccoli che si vede però respingere il tentativo da Reina. Al 40′ Caqueret beffa Caprile con un pallonetto, Fourneau fischia inizialmente un fuorigioco ma poi, consultando il Var, decide di convalidare la segnatura. Al 43′ Caqueret potrebbe ripetersi dopo una triangolazione con Douvikas ma conclude alto. Al 46′ giunge la replica del Cagliari con un tiro dal limite di Zappa su cui Reina non ha però pensieri. Sull’immediato capovolgimento di fronte, Strefezza riceve da Paz dalla sinistra e lascia partire una conclusione a giro che si insacca alle spalle di Caprile portando il Como in vantaggio. Al 49′, per poco, Paz, servito da Douvikas, non allarga il fossato calciando alto.

SECONDO TEMPO – Al 6′ Paz raccoglie bene un cross dell’ex Torino Vojvoda ma non colpisce in modo altrettanto preciso. Al 12′ è Piccoli a rispondere per il Cagliari su cross di Luvumbo ma il suo colpo di testa non ha il dono della precisione. Gli ospiti credono nel pareggio, al 18′ Zortea conclude alto dal limite, due minuti dopo Luvumbo lo imita. Al 32′ Cutrone mette in rete su lancio di Paz e Fourneau, anche in questo caso, prima annulla per fuorigioco, poi ritorna sui suoi passi e convalida la rete. Il Como mette così due tacche tra sé e la squadra di Nicola. I lariani sono incontenibili e al 35′ sfiorano il poker con un tiro di Cutrone su lancio di Fadera, Deiola però respinge. Al 39′ è sempre l’ex Milan a divorarsi il poker concludendo sopra la traversa. Al 42′ il Cagliari risponde con Felici che, imbeccato da Marin, non conclude favorevolmente con il suo rasoterra. Al 48′ il Como dimostra di voler cercare il poker con una punizionedi Paz che sfiora l’incrocio dei pali. Al 50’Piccoli potrebbe riavvicinare il Cagliari ma non aggancia la sfera su un cross di Zortea.

TABELLINO

COMO-CAGLIARI 3-1

COMO: Reina, Vojvoda (17’st Van Der Brempt) Goldaniga, Kempf, Valle (38’st Moreno), Strefezza, Paz, Perrone, Caqueret (17’st Engelhardt), Da Cunha (29’st Fadera), Douvikas (16’st Cutrone). A disposizione: Butez, Smolcic, Alli, Fadera, Braunoder, Iovine,Azon, Gabrielloni, Vigorito. All.Cesc Fabregas.

CAGLIARI: Caprile, Augello, Palomino, Zappa (15’st Felici), Obert, Adopo (27’st Pavoletti), Luvumbo (34’st Gaetano), Zortea, Makoumbou (34’st Marin), Piccoli, Viola (16’st Deiola). A disposizione: Pintus, Vinciguerra, Prati, Sherri, Ciocci, Marin , Luperto, Mutandwa.. All.Davide Nicola.

Arbitro: Francesco Fourneau di Roma 1

Marcatori: p.t: 22′ Adopo (Ca), 40′ Caqueret (Co), 47′ Strefezza (Co). S.t: 32′ Cutrone (Co)

Condividi:

Post correlati