Stretta di mano nel nome della promozione turistica del territorio. Comune di Val Masino e Consorzio Turistico della Valtellina di Morbegno si accordano per la gestione dell’infopoint destinato ai turisti che desiderino avere informazioni sulle bellezze del territorio da visitare e apprezzare. “Il comune di Val Masino – si legge nella delibera di giunta – ritiene fondamentale valorizzare, promuovere e sostenere attivamente e concretamente la risorsa turismo come primario e imprescindibile volano per lo sviluppo economico, sociale e culturale di un territorio ad alta vocazione turistica e, a questo riguardo, l’ufficio turistico infopoint di Val Masino rappresenta il principale strumento di informazione e promozione turistica”. Un punto che si candida a essere riferimento per migliaia di turisti.
Post correlati
-
Peste suina africana (PSA): audizione delle organizzazioni sindacali e imprenditorialinelle Commissioni Attività produttive e Agricoltura
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Peste suina africana (PSA): audizione delle organizzazioni sindacali e imprenditorialinelle Commissioni Attività produttive e Agricoltura“Con i suoi 40 mila addetti, 26 mila allevamenti, le circa 200 aziende di macellazione e... -
San Francesco di Sales un maestro di comunicazione, educazione e spiritualità
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su San Francesco di Sales un maestro di comunicazione, educazione e spiritualitàFrancesco di Sales (21 Agosto 1567, Château de Sales – 28 Dicembre 1622, Lione, Francia) era... -
Auto, Tovaglieri (Lega), da UE nessuna risposta su crisi automotive
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Auto, Tovaglieri (Lega), da UE nessuna risposta su crisi automotiveL’eurodeputata Isabella Tovaglieri (Lega), europarlamentare della Lega, componente della commissione Itre, intervenuta giovedì 16 Gennaio, in...