Sette risultati utili, sei vittorie di fila e un ottimo decimo posto con 48 punti. Suonano campane a festa per il Como della sfera di cuoio che , al suo ritorno in massima serie dopo un’assenza di vent’anni, si sta facendo valere parecchio collocandosi tra le prime dieci forze del campionato. I lariani vogliono proseguire la serie positiva nella sfida che, domenica 18 maggio alle 20.45, li opporrà al Marcantonio Bentegodi all’Hellas Verona. Gli scaligeri sono invece bisognosi di punti per assicurarsi la salvezza dal momento che occupano il quindicesimo posto con 33 punti in coabitazione con il Cagliari. All’andata al Giuseppe Sinigaglia il Como si impose per 3-2 con la doppietta di Cutrone e la rete di Belotti cui non bastarono in replica gli autografi realizzativi di Lazovic e Lambourde. Gli scaligeri non vincono da sette turni e, in casa, addirittura da dieci.
INFORTUNATI, SQUALIFICATI E DIFFIDATI
In casa Hellas Verona sono ai box per squalifica Duda e Suslov. Kastanos e Niasse sono in diffida. In infermeria vi sono invece Faraoni per affaticamento muscolare e Harroui per rottura del crociato. Per quest’ultimo la stagione è già finita.
Il Como ha ben sette diffidati ovvero Da Cunha, Engelhardt, Goldaniga, Kempf, Moreno, Sergi Roberto e Strefezza. Per Diao, Dossena e Sergi Roberto, a causa , rispettivamente di frattura al piede, lesione al crociato anteriore e lesione di secondo grado al flessore, la stagione è terminata in anticipo.
LE PROBABILI FORMAZIONI
L’Hellas Verona scende in campo con il 3-4-2-1 ovvero con Montipò tra i pali, Ghilardi, Coppola e Valentini in difesa, Tchatchoua, Serdar, Niasse e Bradaric a centrocampo, Tengstedt e Bernede in trequarti e Sarr unica punta.
HELLAS VERONA: Montipò, Ghilardi, Coppola, Valentini, Tchatchoua, Serdar, Niasse, Bradaric, Tengstedt, Bernede, Sarr. All.Paolo Zanetti.
Il Como risponde con il 4-3-3 con Butez in porta, difesa a quattro con Vojvoda, Goldaniga, Kempf e Valle, centrocampo con Caqueret, Perrone e Da Cunha e attacco con Nico Paz, Douvikas e Strefezza.
COMO: Butez, Vojvoda, Goldaniga, Kempf, Valle, Caqueret, Perrone, Da Cunha, Paz, Douvikas, Strefezza. All.Cesc Fabregas.
La gara sarà diretta dal signor Rosario Abisso di Palermo