Agonismo, ma anche rispetto. Competizione ma anche condivisione. Nella consapevolezza del valore formativo dello sport , il Como della sfera di cuoio ha deciso di coinvolgere a tuttocampo i giovani. “Durante questa stagione- sottolinea la società in una nota tracciando il bilancio delle iniziative adottate per raggiungere l’obiettivo – il Como 1907 ha portato nelle scuole del territorio progetti come Respect and Play che formano giovani tifosi consapevoli attraverso esperienze che uniscono teoria e pratica sul valore del fairplay”. Un altro progetto, denominato Piscinin, è stato dedicato all’elemento dello sviluppo motorio. “Lo abbiamo fatto con i Guerrieri – prosegue la società lariana – una serie di fumetti distribuiti a ogni partita casalinga che raccontano storie di inclusività, appartenenza e valori legati al calcio e alla città di Como; il club ha coinvolto i più piccoli anche allo stadio”. Le idee messe in campo, conclude il Como, sono state e saranno in grado di intrecciare tra loro scuola, stadio e comunità.
Como 1907: quando il calcio insegna rispetto e condivisione
