Generale Giuseppe Morabito membro del Direttorio della NATO Defence College – Il Presidente Americano Donald Trump e il suo omologo della Cina Popolare Xi Jinping hanno organizzato una telefonata di 90 minuti questa settimana, la stessa potrebbe (il condizionale e d’obbligo visti i profili dei due capi di stato) segnare una svolta nelle tensioni commerciali in corso tra Stati Uniti e Cina Popolare. “Abbiamo avuto un’ottima conversazione”, ha dichiarato Trump giovedì, esprimendo ottimismo sulla guerra commerciale con la Cina Popolare, che ha visto un’escalation di dazi e negoziati. Trump ha affermato che i…
LeggiCategoria: Opinioni
Aborto: non possiamo rassegnarci!
La nuova legge siciliana è un attacco diretto al diritto all’obiezione di coscienza in materia di aborto e una violazione dei diritti fondamentali e un’ulteriore espressione della “cultura di morte”. Nonostante il numero di aborti in Sicilia non sembri giustificare tale urgenza da parte dei medici pro-aborto, la regione ha deciso di “rinforzare il rango” dei medici abortisti, ignorando la diffusa obiezione di coscienza e ponendosi in contrasto con le normative nazionali. La legge è moralmente riprovevole e potenzialmente illegittima. Editorialista: Don Lillo D’Ugo – Parroco e teologo, è membro…
LeggiPreghiamo perché Dio illumini Putin a tenere i nervi saldi
La domanda è: chi ha interesse a proseguire la guerra in Ucraina? Nel momento in cui finalmente Putin mette sul tavolo le richieste per iniziare un’ipotesi di trattativa, la controparte che fa? Distrugge una quarantina di aeroplani russi collocati in una base al confine con la Mongolia. Così, mentre la Russia timidamente fa un passo per far capire che è disposta ad iniziare il dialogo, l’Ucraina infligge un duro colpo al nemico per stimolarne la reazione ed innalzare il livello dello scontro. Gli ucraini sono in prima linea a combattere…
LeggiEutanasia e controllo statale
Un commento alla legge pro-eutanasia passata in Francia con riferimenti alla dittatura sanitaria, alle profezie di Bernardette Soubirous, ai commenti della dott.ssa Alexandra Henrion-Caude. Editorialista: Don Marco Begato – Sacerdote e docente, è membro dell’Osservatorio Card. Van Thuan.
LeggiEliminare il denaro contante aiuta oligarchi e dittatori
“La Prealpina”, domenica 25 Maggio, ha dedicato ampio spazio ai pagamenti digitali, che sarebbero ormai entrati prepotentemente nelle abitudini degli italiani e che avrebbero superato l’uso della carta moneta per le transazioni economiche. Il quotidiano varesino si aggiunge alle numerose testate giornalistiche, trasmissioni televisive e radiofoniche che, da qualche tempo, indagano sul fenomeno della moneta elettronica mostrando, il più delle volte, di compiacersi della sua diffusione. La possibilità di eliminare al più presto il denaro contante eccita tanti giornalisti che gareggiano nell’intervistare manager dell’Alta Tecnologia per sentirsi confermare che ormai…
LeggiIl “Metodo Trump”
“C’è del metodo in questa follia”, così si esprime il consigliere del Re di Danimarca, Polonio, osservando il comportamento apparentemente irrazionale e folle del giovane Principe Amleto. Anche dietro l’apparente follia di Trump si intravede un “metodo”, che risulta più chiaro se si analizza la gravità della crisi culturale, morale, economica e finanziaria che sta colpendo gli Stati Uniti. Trump è costretto dalla situazione a cambiare rotta in modo molto brusco. Anche se non è detto che i mezzi utilizzati siano adeguati al fine, non ci sono dubbi che l’obiettivo…
LeggiBasta contributi pubblici a cinema e stampa
Il quotidiano “La Verità” da qualche giorno sta pubblicando l’elenco dei contributi pubblici erogati per sostenere il cinema italiano. Ovviamente ne beneficiano innanzitutto registi e attori che hanno lauti compensi (cachet), ben superiori a quelli delle maestranze (elettricisti, costumisti, attrezzisti, truccatori, fotografi, macchinisti, fonici, falegnami e molti altri). È davvero sconsolante apprendere come milioni di euro, frutto delle imposte raccolte dai contribuenti italiani, siano sperperati per finanziare film che non raccolgono il favore degli spettatori. Si contano sulle dita di una mano le pellicole che hanno chiuso in utile perché…
LeggiL’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa conferma gli sforzi del Kazakhstan in favore dei diritti umani
Pubblichiamo articolo a cura del Generale Francesco Lombardi, che ringraziamo per la gentile concessione, sul tema donne dimenticate dell’Asia centrale l’appello del Consiglio d’Europa e il ruolo del Kazakhstan. a cura Generale Francesco Lombardi – Con la Dichiarazione n. 806 dell’aprile scorso, dal titolo “Integrazione della dimensione di genere nella regione dell’Asia centrale”, l’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa è intervenuta sul problema delle tante donne cui sono negati i più elementari diritti umani, quando non addirittura costrette a vivere in condizioni di sudditanza, talvolta ai limiti della schiavitù. La Dichiarazione…
LeggiAbolire il Ministero della (pubblica) Istruzione?
Secondo la Dottrina sociale della Chiesa e il diritto naturale l’educazione è principalmente responsabilità dei genitori. La decisione dell’amministrazione Trump di ridurre il Dipartimento dell’Istruzione federale viene presentata come un passo positivo verso questo modello, auspicando una maggiore libertà educativa e la fine della scuola statale, in favore di un sistema scolastico libero e gestito dalle famiglie. L’istruzione statale, nata dalla Rivoluzione Francese, è uno strumento di controllo ideologico dello Stato sulla popolazione, in contrasto con il diritto dei genitori di scegliere l’educazione dei propri figli. Editorialista: Don Samuele Cecotti…
LeggiNella Giornata internazionale della luce s’illuminino soprattutto le coscienze
A metà degli Anni Novanta del secolo scorso l’indignazione dell’opinione pubblica italiana per fenomeni fraudolenti e corruttivi tra la politica e l’imprenditoria portò al collasso l’intero sistema che, dalla cosiddetta Prima Repubblica, passò alla Seconda Repubblica. Oggi i popoli europei appaiono poco reattivi alla luce di quanto affiora sulla corruzione nelle istituzioni della loro Unione. Accusati di essere il Paese in cui sono germogliate mafia, camorra, ‘ndrangheta e sacra corona unita, noi italiani abbiamo avuto la vitalità di ribaltare gli equilibri di potere. Certo i fenomeni inquinanti non sono stati…
Leggi