Cantù batte Rieti al Pala Sojourner 84 a 77

Per raggiungere l’obiettivo le sono stati necessari i tempi supplementari ma ce l’ha fatta. Cantù ha superato Rieti al Pala Sojourner nella gara tre della semifinale con il punteggio di 84-77 e ha conquistato l’accesso alla finale che potrebbe spalancarle le porte al ritorno in LBA. La squadra di coach Nicola Brienza è stata molto brava a crederci sino al termine recuperando nell’ultimo quarto lo svantaggio accumulato sino al terzo e a spiccare poi definitivamente il volo.

PRIMO QUARTO – Piccoli e l’ex Casale Valentini dimostrano subito che Cantù vuole chiudere la partita alla terza gara, Harris riporta Rieti a contatto. La squadra di Brienza appare molto ispirata e chiude il primo quarto avanti per 19-10.

SECONDO QUARTO- I laziali provano a riprenderla trascinati dall’ex Orzinuovi Marco Spanghero, Cicchetti con due liberi li porta avanti. Cantù cerca di riscattarsi con un canestro di De Nicolao ma il fortino laziale resiste e va all’intervallo lungo avanti per 27-26.

TERZO QUARTO – Rieti continua a cecchinare ma Piccoli e McGee portano di nuovo Cantù. Rieti sembra poter spiccare il volo portandosi sul più undici, ovvero sul 51-40 con cui archivia il terzo quarto.

ULTIMO QUARTO – E’ Basile a prendere per mano Cantù ma Spanghero replica subito. I brianzoli, però, ci credono e lo dimostrano prima con un gioco da quattro di Riismaa e poi con Basile che sforna una tripla. Basile e Riismaa diventano i due fattori della squadra di Brienza consentendole di trascinare la sfida alla parità a quota 68 per la disputa dei tempi supplementari.

OVERTIME – Un gioco da tre di Riismaa lancia Cantù, Cicchetti segna un libero. Si gioca praticamente punto a punto, Basile si produce in una schiacciata vincente, Cicchetti e l’ex Treviglio Sarto provano a replicare. Riismaa con una tripla e Basile spingono Cantù a più quattro. Dopo un solo canestro di Cicchetti dalla linea della carità, Riismaa infila la stoccata vincente per l’84-77 che continua a fare sognare Cantù. McGee e compagni attendono ora di conoscere se dovranno giocarsi la promozione con Forlì o con Rimini.

TABELLINO

REAL SEBASTIANI RIETI- ACQUA SAN BERNARDO CANTU’ 77-84

RIETI: Cicchetti A.17, Spanghero 16, Harris 13, Monaldi 10, Sarto 8, Piccin 5, Spencer 4, Viglianisi 3, Piunti 1, Bellini, Cicchetti M, Lupusor.

Tiri liberi: 21 su 33, rimbalzi 35 (Spencer 13), assist 16 (Harris, Spencer 4)

CANTU’ : Basile 23, Riismaa 17, De Nicolao 13, Moraschini 9, McGee 8, Piccoli 8, Valentini 3, Hogue 2,Baldi Rossi 1, Okeke.

Tiri liberi: 20 su 29, rimbalzi 41 (Basile 11, in doppia doppia), assist 19 (McGee 7)

NICOLA BRIENZA (CANTU’). Soddisfatto lo è senz’altro. Coach Nicola Brienza, però, si augura di non vedere più in futuro un blocco di rendimento come quello avuto dalla sua Cantù nel secondo quarto e che le sarebbe potuto costare la necessità di disputare gara quattro. “Faccio i complimenti a Rieti per questa partita e per tutta la stagione- esordisce sul sito della società omaggiando gli avversari, noi siamo partiti bene, poi nel secondo quarto abbiamo avuto un blocco totale. Fortunatamente siamo riusciti a tenere difensivamente, rimanendo comunque in partita, poi i ragazzi ci hanno creduto, è stato quello. La cosa che più mi è piaciuta è che nell’ultimo quarto e nel supplementare abbiamo aumentato in maniera notevole l’intensità in difesa ed è quello che ci ha permesso di continuare a sperare. Poi è chiaro che ci vogliono le magie di Basile e i canestri i Riismaa, ma se non avessimo quell’intensità, quei canestri sarebbero stati fini a loro stessi. Bella la reazione, bella la vittoria. Adesso ci riposiamo qualche ora per preparare al meglio l’ultimo atto”.

Condividi:

Post correlati