Dare a chi non ha. Non volere di più. Non maltrattare. Accontentarsi. Questo è il vangelo di Giovanni Battista che con molte altre esortazioni evangelizzava il popolo. Leggendo tiriamo un sospiro di sollievo pensando: dopotutto io già faccio così. Vorremmo però una formula più precisa. Mi dicevano di un consulente che era stato convinto ad accontentarsi di novecento euro. Al giorno. Dove inizia il di più, dove termina il necessario? Quanto esattamente dare? Quando iniziare ad accontentarsi? Non c’è limite alle richieste, non c’è limite ai desideri. Molte religioni definiscono chiaramente la percentuale da dare in elemosina. Ma noi non seguiamo una religione, noi seguiamo una persona. Gesù non ci ha dato formule. Ci ha dato Spirito. Non ci ha slacciato i sandali, come facevano le guide spirituali imponenedo di camminare scalzi per penitenza. Noi i sandali ce li slacciamo da soli. Noi dobbiamo arrivarci da soli a capire quanto dare, quanto tenere, di cosa accontentarci. Dobbiamo veramente ascoltare la voce dello Spirito e chiedere: cosa è frumento e cosa è pula? Cosa mi nutre, cosa mi ingombra, cosa potrebbe nutrire altri? Ognuno ha la responsabilità di obbedire al fuoco dello Spirito che, essendo Dio, non va confuso con la propria personale opinione…https://lalocandadellaparola.com/2024/12/15/battista/
Post correlati
-
Le proposte educative di Valditara squassano l’ideologia woke
17 Gennaio 2025 Alberto Comuzzi Commenti disabilitati su Le proposte educative di Valditara squassano l’ideologia wokeC’è un clima di grande attesa che sfiora l’euforia in coloro che hanno gioito per la... -
Piano Mattei nasce “Villaggio Italia”: istruzione e imprese il 12 e 13 febbraio al Cairo
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Piano Mattei nasce “Villaggio Italia”: istruzione e imprese il 12 e 13 febbraio al CairoAl Ministero dell’Istruzione e del Merito, il Ministro Giuseppe Valditara ha incontrato il Presidente di Confindustria,... -
Domani il World Pizza Day: prodotti dop e farine di grani antichi fanno la differenza
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Domani il World Pizza Day: prodotti dop e farine di grani antichi fanno la differenzaLa passione degli italiani (valtellinesi e chiavennaschi compresi) per la pizza è così radicata che in...