Due enti, un obiettivo comune: garantire un’adeguata opera di regolazione idraulica su una porzione della strada provinciale 15. Comune di Argegno e provincia di Como si sono strette la mano nel nome di un intervento che concerne il tratto all’altezza di Erbonne. “Il progetto – si legge tra le pieghe dell’intesa – prevede di regimare le acque mediante la realizzazione di una condotta del diametro di 300 millimetri partendo dallo sbocco della tubazione esistente posto in corrispondenza del camminamento pedonale fino alla tubazione esistente del km 1,25 della stessa strada provinciale”. Il progetto comprende anche la creazione di una vasca di raccolta che funga da “cameretta di salto” prima dell’immissione dell’acqua nella tubazione esistente”. L’intervento, sostiene l’amministrazione comunale nella delibera di adozione, porta con sè un non irrilevante valore aggiunto perchè rende possibile “migliorare le condizioni di transitabilità della provinciale evitando di causare danni alle proprietà pubbliche e private poste a valle della SP 15”.
Post correlati
-
Peste suina africana (PSA): audizione delle organizzazioni sindacali e imprenditorialinelle Commissioni Attività produttive e Agricoltura
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Peste suina africana (PSA): audizione delle organizzazioni sindacali e imprenditorialinelle Commissioni Attività produttive e Agricoltura“Con i suoi 40 mila addetti, 26 mila allevamenti, le circa 200 aziende di macellazione e... -
Gdf Como sequestra 576 sigari cubani di contrabbando
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Gdf Como sequestra 576 sigari cubani di contrabbandoNelle scorse settimane, i Finanzieri del Comando Provinciale Como, hanno sottoposto a controllo, un transitante che... -
San Francesco di Sales un maestro di comunicazione, educazione e spiritualità
16 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su San Francesco di Sales un maestro di comunicazione, educazione e spiritualitàFrancesco di Sales (21 Agosto 1567, Château de Sales – 28 Dicembre 1622, Lione, Francia) era...