Attualmente è un campus scolastico dalle mille risorse. Il comune di Albosaggia punta però a farne una struttura sempre più inclusiva attenta alle esigenze dei diversamente abili. “Si tratta – si legge nella presentazione del progetto di riqualificazione – di un’importante opportunità di investimento culturale e sociale per il territorio di Albosaggia, attraverso la richiesta di un sostegno economico finalizzato alla ristrutturazione e riqualificazione del campus scolastico trasformandolo in campus inclusivo”. Tutto questo in ossequio alla considerazione che “l’inclusività verso i ragazzi disabili favorisce una società più unita e solidale”. Un passo avanti che, puntualizza ancora il progetto, consente di “abbattere stereotipi e sviluppare empatia con i ragazzi non disabili che imparano a valorizzare le diversità , arricchiendo il proprio bagaglio umano, e i disabili che si sentono accolti, riducendo isolamento e insicurezze”. Oltre al pilastro dell’inclusione sociale, il progetto comprende anche quelli della sostenibilità ambientale, della cultura e creatività. Il progetto comprende la realizzazione di un parco giochi inclusivo, di un orto comunitario i cui prodotti saranno venduti in mercatini locali, la sistemazione viaria e la pavimentazione per creare percorsi pedonali sicuri, arredi urbani accessibili e posa di piante autoctone.
Albosaggia un campus scolastico sempre più inclusivo e sostenibile
