Accordo Italia-Armenia per i diritti dei disabili: firmato un Memorandum d’intesa a Yerevan

L’Italia e l’Armenia uniscono le forze per promuovere i diritti e l’inclusione delle persone con disabilità. Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli ha siglato oggi a Yerevan un Memorandum d’Intesa con Narek Mkrtchyan, Ministro del Lavoro e degli Affari sociali della Repubblica di Armenia.

L’accordo mira a “sviluppare e attuare progetti comuni, condividere esperienze e buone pratiche per garantire la protezione e la promozione dei diritti delle persone con disabilità”, ha spiegato il Ministro Locatelli.

La firma è avvenuta a margine della conferenza internazionale “Uniting For Social Justice”, dove il Ministro Locatelli ha partecipato al panel “Decent Work for ALL: Empowerment of Women, Youth, and Persons with Disabilities”. Durante l’intervento, Locatelli ha evidenziato il cambiamento di prospettiva che l’Italia sta attuando: “un’importante riforma che passa da una visione meramente assistenzialista alla valorizzazione delle potenzialità e delle competenze di ciascuno”.

Questo nuovo approccio, ha sottolineato il Ministro, è cruciale per la creazione di nuovi investimenti nel mondo del lavoro per le persone con disabilità. “Dobbiamo far crescere i nostri Paesi, rafforzare le nostre comunità, senza lasciare indietro nessuno”, ha aggiunto Locatelli, menzionando il bando “Vita e opportunità” come esempio concreto per garantire a tutti il diritto alla piena partecipazione alla vita quotidiana, promuovendo il “Progetto di vita”.

A margine della Conferenza, il Ministro Locatelli ha anche visitato l’orfanotrofio “Mankan Tun” di Yerevan, accompagnata dal Viceministro del Lavoro e degli Affari sociali Tatevik Stepanyan, e ha deposto dei fiori al memoriale Tsitsernakaberd, in memoria delle vittime del Genocidio armeno.

Condividi:

Post correlati