Sul piatto vi è una somma di un milione e 365 mila Euro. L’amministrazione comunale di Villa di Tirano persegue l’obiettivo di migliorare un tratto viabilistico del suo territorio, precisamente quello del lato sud della statale 38 dello Stelvio con un’iniezione di sicurezza. Tale iniezione consiste nella realizzazione di un marciapiede in fregio alla stessa statale. “L’opera in questione- spiega il comune nella delibera con cui adotta l’intervento – si pone l’obiettivo di migliorare la viabilità pedonale del tratto della statale 38 dello Stelvio compreso tra la kilometrica 62 più 100 e la chilometrica 62 più 550, attualmente sprovvisto di percorsi pedonali con la conseguenza che i pedoni percorrono la strada lungo la corsia veicolare”. Una “convivenza forzata” che rischierebbe di essere fonte di pericolosità soprattutto per i pedoni e da qui l’intento di realizzare un marciapiede che delimiti gli ambiti di percorrenza rispetto al transito dei veicoli. Sul tratto stradale, peraltro, si è verificata “la recente edificazione di numerose nuove attività commerciali che attirano un gran numero di clienti che si spostano fra i vari punti vendita e anche arrivando da Tirano”. L’opera porterà quale valore aggiunto anche “il collegamento tra i comuni di Villa di Tirano e Tirano da realizzarsi con una passerella sul torrente Poschiavino , a valle del ponte veicolare anch’esso sprovvisto di adeguati spazi per i pedoni”. Per l’intervento il comune ha bussato alla porta della Provincia di Sondrio chiedendo un contributo di un miione nell’ambito dell’Accordo quadro per lo sviluppo territoriale.
A Villa di Tirano più sicurezza sulla Ss 38
