Si chiama “Agganciati alla vita” ed è figlio della collaborazione tra Polizia Locale di Talamona e associazione Enjoyski sport. La sua finalità è di educare i ragazzi a comportamenti consapevoli e responsabili con particolare riferimento ai momenti in cui si mettono al volante di un’auto. Per questo scopo sono stati previsti due incontri programmati per l’11 febbraio 2025. Il primo si svolgerà dalle 10 alle 12 nella biblioteca delle scuole secondarie di Talamona e sarà rivolto alle classi terze. Il secondo, invece, partirà alle 20.30 all’oratorio don Ugo Bongianni e sarà rivolto ai genitori dei ragazzi delle scuole secondarie ma anche più vastamente alla comunità. Gli incontri saranno caratterizzati da testimonianze, ma anche da proiezioni di filmati. Il progetto è stato ideato da Antonio Savoldi e Mauro Bernardi. Il primo è stato esponente della Polizia di Stato e ha dato alle stampe un libro dal titolo “La folle corsa 2.0” che parla di storie vere di illegalità stradale. Bernardi è invece un ex camionista che, in seguito a un incidente stradale, è diventato disabile in modo permanente ed è ora segretario e tesoriere responsabile della scuola dell’associazoine Enkoy Ski. nonchè maestro di sci per chi è stato colpito da disabilità. “Il progetto – spiegano i promotori- si propone di formare informando i giovani attraverso la loro sensibilizzazione in merito ai comportamenti che compromettono la valutazione e la consapevolezza delle proprie azioni con particolare riguardo alle tragedie della strada”. Agli studenti, ma anche a genitori e comunità saranno offerte occasioni non soltanto di informazione e formazione ma anche di confronti.
Post correlati
-
Eh…no, l’Italia non è il ventre molle d’Europa
24 Gennaio 2025 Alberto Comuzzi Commenti disabilitati su Eh…no, l’Italia non è il ventre molle d’EuropaToh… adesso scopriamo che il nostro Paese, una formichina con meno di 60 milioni di abitanti,... -
Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricole
23 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Milleproroghe da norma lavoro occasionale a bonus verde, servono misure per imprese agricoleProroga dell’applicabilità delle norme sul lavoro occasionale e delle detrazioni ai fini Irpef relative al “bonus... -
In Commissione Antimafia il monitoraggio sulla situazione attuale dei beni confiscati alla mafia
23 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su In Commissione Antimafia il monitoraggio sulla situazione attuale dei beni confiscati alla mafiaA gennaio 2025 in Regione Lombardia risultano 2.616 beni confiscati alla mafia. Di questi 1.236 beni, distribuiti in 217 Comuni, sono ancora in...