Di lui non si sa più nulla dal 29 luglio 2013. In quella data, padre Paolo Dall’Oglio, gesuita missionario in Siria dove è stato impegnato in diverse azioni umanitarie e ha rifondato la comunità monastica cattolico-siriaca “Al Khaili” sarebbe finito nelle mani di un gruppo di rapitori. La sua sorte è sinora avvolta nel mistero. Di lui è stato dato alle stampe un testamento che Elena Bolognesi ha curato e tradotto. Sarà lei stessa a parlarne nel corso di una serata in programma martedì 18 giugno alle 20.30 all’oratorio della parrocchia San Giovanni Battista di Morbegno. Padre Dall’Oglio ha ricevuto nel 2009 la laurea honoris causa all’Università di Lovanio in Belgio e nel 2012 il Premio della Pace della Regione Lombardia. Tra i suoi molti meriti l’avere promosso una soluzione pacifica alle turbolenze in corso nel territorio siriano.
Post correlati
-
Gorizia capitale europea della cultura 2025 all’Anvgd Comitato di Milano
13 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Gorizia capitale europea della cultura 2025 all’Anvgd Comitato di MilanoGiovedì 16 gennaio alle ore 18:00, sulla pagina Facebook dell’Associazione Venezia Giulia e Dalmazia – Comitato... -
Prima prova campionato regionale Csi Lombardia di corsa campestre
13 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Prima prova campionato regionale Csi Lombardia di corsa campestreSul percorso del mitico Campaccio, il CSI Lombardia, con il supporto dell’US Sangiorgese, ha proposto domenica... -
Morbegno, Carabinieri, denunciato 20enne per tentata rapina
13 Gennaio 2025 Redazione Commenti disabilitati su Morbegno, Carabinieri, denunciato 20enne per tentata rapinaNella notte tra sabato e domenica i Carabinieri della Stazione di Morbegno hanno denunciato a piede...