Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale del Card. Van Thuan sul tema l'umorismo cristiano
Il poeta e scrittore tedesco Hans Magnus Enzensberger in un piccolo testo che, al di là di alcuni eccessi polemici, mantiene una sua attualità rispett...
Normalizzazione tra Israele e Arabia Saudita, un’occasione da sfruttare anche per l’Italia
Netanyahu sta cercando di costruire sui legami israeliani con il mondo arabo che si sono espansi nel 2020, per merito della presidenza Trump con i cos...
LGBTQ, l'alfabeto anticattolico
Video editoriale dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan a cura di don Marco Begato
Il buon senso non abita più a Washington e Bruxelles
La guerra in Ucraina va conclusa al più presto. I leader occidentali stanno facendo gli interessi dei loro popoli o quelli delle élite globaliste del ...
Balcani a inizio marzo 2023. Si intravede la speranza di una pace
Dopo più di due decenni di lotte su molti fronti, le due parti hanno ammesso di sentirsi sempre più “pressate” dai governi democratici occidentali per...
La persecuzioni dei cristiani: il genocidio silenziato
Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Cardinale Van Thuan a cura di don Lillo D'Ugo
Il tema della crisi dell’Occidente è da sempre presente negli interventi di Ratzinger/Benedetto che ha visto con largo anticipo l’allontanarsi della s...
La “Strategia Ucraina” per il futuro…dopoguerra
Il 2023 sarà l'anno decisivo della guerra russo-ucraina. La prospettiva di una vittoria totale russa che vedrebbe il completo smembramento dello stato...
Controllo sociale: dalla Cina Popolare all'Unione Europea
Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale card. Van Thuan a cura del direttore Stefano Fontana
La ricetta per la pace dell'arcivescovo di Milano
Chi ben comincia a parlare di ricostruzione dell'Ucraina è a metà dell'opera di quel processo di cessate il fuoco indispensabile per un'armistizio e u...
All’ombra dei palloni spia di Pechino riprendono i colloqui tra Washington e Taipei
Alcune fonti americane riportano che la Casa Bianca terrà colloqui riservati con i funzionari della Repubblica di Cina - Taiwan a Washington.
La sinistra di oggi sarà la destra di domani?
Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale card. Van Thuan a cura di don Samuele Cecotti
Lombardia elezioni regionali 2023 i motivi dell'astensionismo
La Lombardia è terra di concretezza e di operosità fai-da-te, si aspetta dalla politica, e da quella regionale in particolare, il riconoscimento e la ...
Tragico terremoto. Erdogan pensa prima di tutto alle sue guerre e alle elezioni
Il presidente turco Erdogan è oggetto di critiche per la “risposta” ritardata del suo governo alla tragedia del terremoto. I residenti dell'area di Ad...
Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Van Thuan sull'incontro svoltosi a Gennaio a Davos
Nel Giorno del ricordo di 360.000 italiani
C'è voluta una legge per stabilire che il 10 Febbraio la nostra Repubblica avrebbe onorato i patimenti e i sacrifici di istriani, giuliani e dalmati c...
Aborto: la destra è di sinistra?
Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan sul tema legge 194
Autonomia impegno e responsabilità per le regioni
I temi su cui c’è particolare allarmismo sono quelli che riguardano la sanità e la scuola. Per quest’ultima si teme che il passaggio alle regioni vada...
Nagorno Karabakh, un’altra aggressione nei territori dell’ex Unione Sovietica
Oggi Armenia e Italia godono di un buon livello di dialogo politico, con visite reciproche e collaborazioni multilaterali in campo economico. Nonostan...