Tarnova nella Selva, baluardo alla difesa d'Italia
Ritornano gli incontri settimanali dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, dopo la pausa delle festività natailizie
Tirano parte Tananai rassegna teatrale online e gratuita
La rassegna tiranese di teatro per famiglie organizzata con la collaborazione della compagnia tellina Zanubrio Marionette.
Cent'anni fa l'impresa dannunziana segnava un capitolo di storia patria in cui la carta del Carnaro si ergeva come un documento di eccellente esempio ...
Calendario dell'Avvento: mercoledì 23 Dicembre
Opera presentata dall'attrice Luisa Oneto, diplomata all'Accademia dei Filodrammatici di Milano (Premio Accademia). Insignita del premio Rosa Camuna n...
Fiume cento anni fa il Natale di sangue
L'associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia si affronterà il tema del Natale di sangue, di cui quest'anno ricorre il centenario.
Un Natale con le montagne in casa
Fino al 15 Gennaio, grazie al Cai e al Trento Film Festival, sarà possibile usufruire della visione in streaming di quindici film al costo di 20 euro ...
Cinque biblioteche monastiche da non perdere in Europa
Le biblioteche medievali, come quella immaginata da Eco non esistono più.
Il ruolo del partito Comunista Italiano nelle vicende del confine orientale
Mercoledì 9 Dicembre, si terrà un nuovo incontro dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che toccherà il tema del partito Comunista ital...
Sant'Ambrogio alla Scala di Milano con "Riveder le stelle"
Il programma di sala della Serata, realizzato come d’uso dall’Ufficio Edizioni del Teatro, sarà scaricabile gratuitamente dalla home page del sito web...
La tragedia dei bambini soldato del califfato un saggio di frate Stefano Luca
L'11 dicembre l'ultimo appuntamento degli incontri con l'autore della Biblioteca "Pio Rajna" in modalità online
Monsignor Santin il carisma e l'impegno civile
Un nuovo incontro dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che si terrà mercoledì 2 Dicembre, e verterà su monsignor Santin
In questa seconda puntata effettueremo un percorso che avanza nella timeline, partendo dalla grande crisi del XV secolo per arrivare fino ai nostri gi...
Non solo Trieste all'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
L'incontro si svolgerà giovedì 19 Novembre, la videoconferenza sul tema "Il dramma dell'occupazione slava di tutta la Venezia Giulia"
Una sondriese presenta il suo libro "Una cosa bella"
Il 23 novembre l'appuntamento organizzato on line sulla piattaforma Zoom dalla Biblioteca "Pio Rajna"
BPS: in distribuzione il 143° numero del Notiziario
Coma da tradizione l'elegante house organ della Banca raccoglie firme prestigiose di studiosi di varie discipline e di giornalisti.
Le apocalissi annunciate e mai avvenute
La storia è ricca di profezie circa la terribili catastrofi. Ancor più numerose le profezie circa la fine del mondo...
Non esiste città, provincia, nazione in Europa in cui non ci sia una memoria legata ai benedettini
Attesa per Sondrio Festival in streaming
Si può prenotare la visione dei documentari a partire dalla mezzanotte del 14 Novembre
I Trattati di Rapallo e di Osimo e il confine orientale italiano
Ricorrono in questi giorni gli anniversari di due Trattati internazionali che hanno riguardato la sorte della parte orientale del nostro Paese