Continua il viaggio di Resegoneonline, Valtellinanews e Comolive, in collaborazione con Alpstation Brianza alla scoperta dei sentieri noti e meno noti (ma ugualmente belli) delle nostre montagne.
Il nostro percorso inizia da Rancio (frazione di Lecco), precisamente in via Quarto (parcheggi in zona).
Dallo spiazzo del capolinea degli autobus si segue una stradina asfaltata che sale subito ripida e la si percorre fino a raggiungere una stanga oltre la quale si procede su fondo cementato. Dopo pochi metri (al primo tornante), ci stacchiamo sulla sinistra e seguiamo uno sterrato.
Seguendo le indicazioni della palina in loco continuiamo con il sentiero 52 e in circa 45 minuti raggiungiamo la cappelletta bianca della Madonna del Carmine.
Ora vi sono due possibilità di percorso:
1) Salire seguendo il sentiero Silvia e raggiungere il crocione del San Martino (impegnativo) e poco a monte la bocchetta del San Martino.
2) Seguire il sentiero 52 fino a raggiungere il rifugio Piazza e da lì proseguendo con il sentiero 57 giungere sempre alla bocchetta del San Martino.
Raggiunta la bocchetta proseguiamo per alcuni metri, per poi staccarci sulla sinistra (palina) seguendo i bolli rossi e alcuni paletti che ci indicano il sentiero recentemente ultimato (2017). Saliamo per circa 30 minuti con pendenza abbastanza importanti.
Terminata questa prima parte dell'ascensione, costeggiamo il corno S.Vittore e in breve ci immettiamo in un canale con fondo erboso che risaliamo fino a raggiungere un colletto.
Superate alcune roccette e un tratto di cresta, aiutandoci con delle catene, sbuchiamo sul pulpito di vetta da cui si gode la vista di un meraviglioso panorama.
Questo itinerario è stato ripristinato grazie al gruppo locale dei Beck.
Si ringrazia per la collaborazione nella stesura dei testi e per la parte grafica Federico Cattaneo (MondialFoto).
I percorsi sono stati tracciati per l'occasione con il Gps direttamente da Giancarlo Airoldi.
Il racconto fotografico della salita al Regismondo:
Cappelletta del S.Martino dedicata alla Madonna del Carmine
Panorama tra le nebbie con vista sul Moregallo
Salendo verso il Regismondo la vista su Lecco e sul lago
La Madonnina del Regismondo
Sulla vetta del Regismondo un tavolo per la sosta
Scarica la traccia Gpx per la salita: Traccia-Regismondo
In caso di difficoltà nello scaricare il file: da pc cliccare con il tasto destro e fare salva con nome; da cellulare tenere premuto sul link e cliccare scarica.
LEGGI ANCHE: Da Malgrate alla vetta del Monte Barro lungo il sentiero 304
LEGGI ANCHE: Da Premana salendo alla vetta del Pizzo Alben
LEGGI ANCHE: Da Chiavenna alla scoperta di Dalò e Lagunc
LEGGI ANCHE: Sui sentieri del Grignone: dal Cainallo alla Bietti-Buzzi
LEGGI ANCHE: Da Fraciscio al Rifugio Chiavenna con lo splendido lago dell'Angeloga
PER TUTTE LE PRECEDENTI PUNTATE: CAMMINA CON NOI