Sondrio, 27 novembre 2015   |  

Alessandra Massimino da Sondrio in Indonesia per i Mondiali di Rafting

La sondriese lavora come educatrice scolastica e durante l'estate è guida presso l'Indomita Valtellina River

IMG20150914135229

C'è anche un braccio valtellinese, un braccio d'acciaio, nel dream team “rosa”, finito pure sulle pagine di “Io Donna” e di numerose testate nazionali. Si tratta della squadra femminile italiana di Rafting in partenza per l'Indonesia dove dal 29 novembre all'8 dicembre si svolgeranno i Mondiali. Il nome di una delle pagaie più quotate a livello nazionale è quello di Alessandra Massimino, sondriese, classe '85, educatrice scolastica e durante l'estate guida presso l'Indomita Valtellina River.

 

Ogni estate Alessandra accompagna migliaia di turisti lungo l'Adda svolgendo anche un'intensa attività di promozione turistica delle bellezze della Valle e del fiume Adda. Alessandra è partita da poche ore con le colleghe Elena Bragastini, Clara Ganora, Jasmine Zurlini Frugis e Marianna Tedeschi del Sesia Rafting Team, Caroline Goodall e Francesca Leonardi del DRD4 di Merano. Ale, come tutti la chiamano in base a Castione, si è conquistata un posto in Nazionale lavorando molto duramente.

 

Con le colleghe quest'anno agli Europei in Bosnia si è conquistata l'oro nello slalom, un bellissimo argento nella prova del testa a testa e il bronzo nella sprint. Anche nel 2013, alla sua prima esperienza Mondiale in Nuova Zelanda con la squadra senior femminile, non era mancato il podio con un bell'argento. Mani e unghie sempre perfettamente curate (in certi casi le unghie sono dei veri e propri capolavori con la raffigurazione di onde e fiorellini), Alessandra ha uno sguardo che conquista.

 

Dolce sì ma altrettanto forte e determinata, ben allenata a sopportare fatica e ansia, così come a gestire la paura, sentimento non sconosciuto alle rafters che in pochi secondi devono decidere quale linea seguire lungo un fiume in piena. Ebbene Alessandra avrà di che divertirsi a Sukabumi a Java in Indonesia lungo il Citarik, un fiume di terzo/quarto grado di difficoltà. Le discipline che vedranno le azzurre impegnate saranno la sprint il testa a testa, lo slalom (disciplina più tecnica) e la classica (la gara lunga). Con loro l'allenatore Stefano Pellin.

 

“Siamo in buona forma - spiega Alessandra - abbiamo affrontato allenamenti durissimi in fiume e non. Nel corso dell'anno ci siamo, inoltre, regolarmente incontrate in occasione dei raduni federali per mettere a punto tecnica e strategie”. Due raduni della Nazionale si sono per altro svolti lungo il fiume Adda in casa Indomita. “Siamo cresciute molto nel corso dell'anno - aggiunge Alessandra - e abbiamo imparato a ragionare con una sola testa (solo in fiume si intende). Ce la possiamo giocare davvero bene in Indonesia, ci crediamo molto”. Alessandra è molto affiatata con le compagne di squadra, tutte ragazze davvero toste: cervello, muscoli, sangue freddo e tanta tanta femminilità. Da parte dell'Indomita un grandissimo in bocca al lupo ad Alessandra, al dream team azzurro e al bravissimo coach Stefano Pellin.

Appuntamenti

Ritrovaci su Facebook

Caleidoscopio

30 Settembre 1948 esce nelle edicole italiane il primo albo di Tex, fumetto western creato da Gian Luigi Bonelli e Aurelio Galleppini

Social

newFB newTwitter