Storia postale dell’occupazione jugoslava della Venezia Giulia
Può essere gratuitamente scaricata in formato Pdf dal sito dell’Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia l’opera di Damir Novaković Francoboll...
Tlt guerra fredda e dichiarazione Tripartita all'Anvgd Milano
Lorenzo Salimbeni sarà ospite del Comitato di Milano dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giovedì 23 Marzo, alle ore 18.00
Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo presenta “Era mio nonno”
Presentazione del libro dedicato alla "Locomotiva umana" Learco Guerra, primo campione in assoluto ad indossare la maglia rosa al Giro d'Italia
Gabriella Rovagnati all' associazione culturale valtellinesi
protagonista della rassegna organizzata dall'Associazione dal titolo "Valtellina scrive, Milano legge"è il morbegnese Gabriella Rovagnati
Presentate alla fiera della didattica le Linee guida sulla storia della frontiera adriatica
L'incontro si è aperto con la proiezione di uno stralcio del documentario “Tu lascerai ogni cosa diletta più caramente. L'Esilio dei Giuliano-dalmati ...
Cammino di Sant'Agostino anniversario della traslazione delle reliquie da Genova a Pavia
Domenica 19 marzo 2023: Prima camminata, da Genova Sampierdarena - San Cipriano, 16 km.
L’Anvgd Gorizia presenta le “Liriche istriane” di Giorgio Tessarolo
Liriche istriane, lunedì 13 Marzo, a Gorizia presso l'oratorio della Chiesa di Campagnuzza
La Parenzana tra cicloturismo, storia e letteratura
Incontro settimanale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia Comitato di Milano, giovedì 16 Marzo, con Valentino Quintana e Silvio Quara...
Seminario per docenti “Le due rive. Veneto, Istria, Fiume e Dalmazia”
Significativo è il fatto che, con l’ingresso di Slovenia e Croazia nell’Unione Europea, la ricchezza culturale veneta e italiana che per secoli ha car...
Una scuola sull'insegnamento sociale di Benedetto XVI
Inizierà venerdì 17 Marzo la tradizionale Scuola di Dottrina sociale della Chiesa di primavera con il cardinale Müller e il Vescovo Crepaldi
A Tirano espongono giovani artisti e artiste della provincia di Sondrio
Inaugura sabato 11 marzo alle 15.30, presso la sala mostre Palazzo Foppoli, l'esposizione collettiva I colori in tasca con le opere di giovani creativ...
Anvgd Comitato di Milano: "Pirano una città istriana tra Medioevo e Rinascimento"
Incontro settimanale dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia, giovedì 9 Marzo, avrà come ospite la professoressa Maria Grazia Chiappori
Forti di Colico e Corenno al top
Edizione speciale della Fiera di Monaco del Tempo Libero, quella alla quale ha partecipato il Museo della Guerra bianca
"Gli eccidi delle Foibe, tragedia dell'esodo e la grande menzogna" all'Anvgd Comitato di Milano
Ritorna il consueto appuntamento settimanale, giovedì 2 Marzo, del Comitato di Milano dell'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia
Il presidente de Vergottini con il Ministro dell'Istruzione Valditara nei luoghi del Ricordo
E' stata deposta una corona di alloro al Monumento Nazionale: per gli esuli ed i loro discendenti e per i congiunti degli infoibati questo riconoscime...
Linee guida nella complessa vicenda del Confine Orientale
Giovedì 23 Febbraio, si svolgerà l'appuntamento settimanale con l'Associazione Nazionale Venezia Giulia e Dalmazia che avrà come ospite Caterina Spezz...
Magenta caduto l'ultimo confine l'Istria è ora senza confini
Incontro venerdì17 Febbraio a Magenta in occasione del Giorno del Ricordo