La Caritas della Diocesi di Como compie 50 anni
A Delebio (So) l'assemblea con i 150 partecipanti in rappresentanza di tutto il territorio
Conferenza Episcopale Italiana offre un milione di euro per l'Emilia Romagna
VIcinanza con la preghiera, ma anche con un generoso contributo in denaro. La Conferenza Episcopale Italiana ha messo a disposizione delle popolazioni...
Monsignor Palmieri vicepresidente Conferenza Episcopale Italiana
Il novero delle sue esperienze in ambito ecclesiale è già molto ampio. Adesso monsignor Gianpiero Palmieri ne aggiungerà un'altra di tutto prestigio
Cei: "Quale educazione nei nuovi scenari culturali digitali?"
Monsignor Claudio Giuliodori, presidente della Commissione Episcopale per l'educazione cattolica, la scuola e l'Università, lo ha sottolineato con for...
Mercoledì 31 Maggio, giorno della memoria liturgica della Visitazione della Beata Vergine Maria
I santuari mariani presenti sul territorio diocesano accoglieranno un momento di preghiera in preparazione alla sedicesima edizione dell'Assemblea Gen...
Cei apre le porte alle vittime di abusi
Nella sede della Conferenza Episcopale Italiana di via Aurelia 50 il presidente monsignor Matteo Zuppi e il segretario nazionale monsignor Giuseppe Ba...
Cei incontro sul dopo sisma del 2016 dell'Italia centrale
Prezioso punto di riferimento religioso, ma anche cammei di storia sul piano culturale. Da riqualificare e rioffrire all'abbraccio delle rispettive co...
Cei: nuovo spot per l'8 per mille
Obiettivo della campagna per l'otto per mille della Conferenza Episcopale Italiana resta immutato: fare appello alla generosità degli Italiani
Cei: "Per amore di conoscenza, le sfide del nuovo Umanesimo"
Le parole che ricorrono sono due: un sostantivo, conoscenza, e un aggettivo, cristiana
Una morale aggiornata o snaturata?
Mercoledì 19 Aprile, alle ore 18, inizieranno le lezioni in diretta streaming del modulo di Morale della Scuola di Filosofia cristiana
Collegiata di Sondrio santa Messa per anniversario beatificazione Don Rusca
Venerdì 21 aprile ricorreranno dieci anni dalla celebrazione del solenne rito di beatificazione di Nicolò Rusca.
L’antica chiesa Santa Perpetua, primi lavori di conservazione
La chiesa di Santa Perpetua è il monumento religioso più antico di Tirano risalente al sec. XI-XII, menzionata per la prima volta nel 1164 in alcuni d...
La passione della Chiesa e la resurrezione di Cristo
La Passione di Cristo ci offre la luce per comprendere la Passione della Chiesa che si fa, sotto i nostri occhi, ogni giorno sempre più feroce nello s...
La Crocifissione di Mario Radice esposta nelle vetrine del Palazzo dei Canonici
Da mercoledì 5 aprile, l’opera “Crocifissione”, eseguita da Mario Radice presumibilmente nel 1986, sarà esposta nella vetrina centrale del Palazzo dei...
Tirano, Collegiata di San Martino concerto di Pasqua
Domenica 9 Aprile, ingresso a offerta libera concerto della banda cittadina Madonna di Tirano
Video-editoriale dell'Osservatorio Internazionale Card. Van Thuan a cura di don Ceccotti
Azione Cattolica ambrosiana incontro al centro pastorale di Seveso
Il programma prevede un momento di accoglienza e preghiera a cui seguirà la meditazione di don Cristiano
Crociata presidente per la Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione Europea
Nuovo presidente per la Commissione delle Conferenze Episcopali dell'Unione Europea. La scelta dei vescovi delegati è caduta su monsignor Mariano Croc...
La Chiesa nella vita sociale al via il congresso Cei
Il contributo della Chiesa alla vita sociale del paese, il cammino sinodale, le criticità sul tappeto, la questione migratoria
Sabato 19 Marzo festa di San Giuseppe
Monsignor Marco Navoni, Prefetto della Veneranda Biblioteca Ambrosiana, spiega perché il Padre putativo di Gesù, che la Chiesa onora come custode del ...