Dettaglio dei lavori in provincia di Sondrio
È stato approvato dalla Giunta regionale il Programma straordinario di interventi, aggiornato nelle quantità e nelle procedure, per la manutenzione degli alvei dei corsi d'acqua, attraverso la movimentazione e l'estrazione di sabbia, ghiaia o di altro materiale.
La delibera, proposta dal presidente, Attilio Fontana, di concerto con gli assessori al Territorio e Protezione civile, Pietro Foroni, e agli Enti locali e Montagna, Massimo Sertori, quantifica inoltre il canone applicabile, negli anni 2021 e 2022, alle escavazioni in alveo, ai pronti interventi e alle manutenzioni urgenti, nell'importo di 1 euro per metro cubo di materiale estratto.
L'intento è realizzare gli interventi, previa assegnazione della concessione (tramite gara) e definizione delle modalità di rilascio, entro l'aprile del prossimo anno.
Il Programma straordinario di interventi di manutenzione degli alvei, così come aggiornato, individua le aree interessate dagli interventi, i volumi da asportare e le condizioni di intervento specifiche, nonché le procedure per il rilascio delle concessioni per l'estrazione dei materiali dagli alvei e relative modalità di gestione.
Gli interventi: corso d'acqua, Comune, località e quantità [metro cubo]
Provincia di Sondrio
Fiume Mera, Villa di Chiavenna, a monte ponte strada comunale per frazione S. Barnaba, 3.000;
Fiume Mera, Chiavenna, località 'campo sportivo' e 'Confluenza con torrente Schiesone', 8.000;
Fiume Mera, Gordona, località 'Confluenza con torrente Boggia', 3.000;
Torrente Masino, Valmasino, Laghetto di S. Martino, 3.000;
Fiume Mera, Samolaco, Località Tratto tra Ponte di San Pietro sino a confluenza valle Meriggia, 10.000;
Torrente Federia, Livigno, Tratti vari da Sacca in loc. Calchera sino a sacca 'Acquagranda', 3.000;
Torrenti Frodolfo e Gavia, Valfurva, Santa Caterina, 5.000;
Fiume Adda, Valdisotto, Ponte Zola/Levissima loc. Capitanea e dintorni, 10.000;
Fiume Adda, Teglio - Bianzone, zona di confine tra i comuni, 6.000;
Fiume Adda, Chiuro/Castello dell'Acqua, zona di confine tra i comuni, 6.000;
Torrente Caldenno, Postalesio, Tratto terminale, 6.000;
Torrente Madrasco, Colorina Fusine, Tratto a monte della confluenza fiume Adda, 4.000;
Torrente Mallero, Chiesa in Valmalenco, San Giuseppe loc. Sabbionaccio, 3.000;
Torrente Mallero, Sondrio, Confluenza Adda Mallero, 8000;
Fiume Adda, Morbegno, Campovico, 10.000;
Fiume Adda, torrente Bitto, Morbegno/Cosio Valtellino,
A monte e a Valle della passerella pedonale sul Bitto fino allo sbocco in Adda e zona isola, 10.000;